AMMINISTRATIVE 2008. BALLOTTAGGI IN 7 COMUNI( TRA CUI ROMA ) E 5 PROVINCE
Posted by irpinianelmondo su aprile 16, 2008
16.4.2008 E’ sicuro, per l’assegnazione del Campidoglio si andrà il 27 e il 28 aprile al ballottaggio: lo scrutinio per il Comune di Roma si è concluso confermando Francesco Rutelli al 45,8 per cento e Gianni Alemanno al 40,7 per cento. E’ certo che si andrà al ballottaggio anche alla Provincia di Roma anche se c’é uno stop al flusso di dati da Velletri che impedisce di avere il dato definitivo, mentre è giunto il dato definitivo della Regione Friuli Venezia Giulia dove la Lega con Renato Tondo sconfigge Riccardo Illy con il 53,8 per cento contro il 46,18 per cento. La differenza tra Rutelli e Alemanno si è leggermente ridotta nelle ultime ore passando dal 5,5 al 5,1, mentre per la Provincia, a scrutinio quasi ultimato (3625 sezioni su 3735), la differenza tra i due candidati è di oltre 9 punti percentuale: il candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti, ha il 46,9% dei suffragi, contro il 37,1 di Alfredo Antoniozzi. Sia al Campidoglio sia a Palazzo Valentini, i candidati del centrosinistra, contrariamente a quanto avvenuto per le politiche, erano sostenuti dalla Sinistra Arcobaleno.
Oltre Roma, sono 6 i comuni capoluogo di provincia dove si andrà al ballottaggio: Massa (dove però il duello sarà interno al centrosinistra), Pisa, Viterbo, Vicenza e Sondrio. Ballottaggio anche a Udine, mentre il centrodestra conferma la guida di Treviso e il centrosinistra quella di Pescara.
Per le altre provinciali, il centrodestra mantiene Varese e Udine – presidenti rispettivamente Dario Galli e Pietro Fontanini – mentre Benevento e Vibo Valentia restano al centrosinistra, con Aniello Cimitile e Francesco De Nisi.
Al ballottaggio vanno Asti, Massa Carrara, Foggia e Catanzaro. Altro colpo per il centrosinistra a Brescia, città finora guidata da Paolo Corsini, che non si è ricandidato e al quale succederà Adriano Paroli, vincitore al primo turno su Emilio Delbono. Per le altre comunali, conferma scontata per il leghista Paolo Gobbo a Treviso e vittoria del centrosinistra a Pescara, dove sarà sindaco Luciano D’Alfonso. Saranno invece decise al ballottaggio le amministrazioni di Sondrio, Vicenza, Udine, Massa Carrara, Pisa e Viterbo.
E mentre, per le amministrative, si attendono i risultati definitivi della capitale, non è ancora chiuso neanche il capitolo del voto degli italiani all’estero. Solo per l’area Africa, Asia, Oceania e Antartide sono disponibili i dati finali: sia alla Camera sia al Senato è primo il Pd, con, rispettivamente, il 47,3 e il 44,7% dei suffragi. contro il 42,4 e il 43% del Pdl. Ciò permetterà ai democratici di avere un seggio in ciascun ramo del Parlamento. Nelle altre parti del mondo, il Pd è in testa in Europa, il Pdl nelle Americhe.
COMUNALI: 7 AL BALLOTTAGGIO
PRECEDENTI ELEZIONI COMUNALI AMMINISTRATIVE 2008 BRESCIA CENTROSINISTRA CENTRODESTRA SONDRIO CENTRODESTRA BALLOTTAGGIO TREVISO CENTRODESTRA CONFERMATO VICENZA CENTRODESTRA BALLOTTAGGIO MASSA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO PISA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO ROMA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO VITERBO CENTRODESTRA BALLOTTAGGIO PESCARA CENTROSINISTRA CONFERMATO UDINE CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO.
PROVINCIALI: 5 AL BALLOTTAGGIO
PRECEDENTI PROVINCIALI AMMINISTRATIVE 2008 ASTI CENTRODESTRA BALLOTTAGGIO VARESE CENTRODESTRA CONFERMATO MASSA CARRARA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO ROMA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO BENEVENTO CENTROSINISTRA CONFERMATO FOGGIA CENTROSINISTRA BALLOTTAGGIO CATANZARO CENTRODESTRA BALLOTTAGGIO VIBO VALENTIA CENTROSINISTRA CONFERMATO UDINE CENTRODESTRA CONFERMATO.
Rispondi