www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

IL SINDACO DE LUCA E’ IL PREFERITO NELLA SUCCESSIONE A BASSOLINO

Posted by irpinianelmondo su aprile 18, 2008

Dopo  De Luca  che e’ al  18 %  ,segue Sodano, quindi Ggargani , poi Nicolais  , De Mita con il 7 % , e Di Lello con il 6 %, Pecoraro Scanio  al 3% .Chiude la classifica Ennio Cascetta  con il 2%

18.4.2008 -E’ Vincenzo De Luca , del Partito democratico e Sindaco di Salerno , con il 18% di gradimento, il futuro presidente della Regione Campania preferito dai lettori del quotidiano “metropoli”  di Napoli

Il sindaco di Salerno, già parlamentare Ds nella legislatura appena conclusa, è risultato il vincitore del sondaggio telematico lanciato all’indomani dell’annuncio di Antonio Bassolino di voler concludere l’esperienza di Governatore nel 2009, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato. Annuncio che naturalmente ha dato il via alla ridda di indiscrezioni sulle candidature alla poltrona più alta di Palazzo Santa Lucia.

De Luca, che di Bassolino è stato uno dei più fieri avversari interni nella Quercia e nel Pd, ha ottenuto il 17,8% dei consensi su circa 2000 contatti al nostro sito (per la precisione, 1942).

Prevalendo di poche incollature su uno degli esponenti di spicco della Sinistra Arcobaleno campana, il senatore uscente di Rifondazione Comunista Tommaso Sodano, che ha raccolto il 14,36%. Sodano, che a causa del pessimo risultato della Sinistra alle ultime politiche non è stato rieletto a Palazzo Madama, è tra i più accesi sostenitori della necessità di tornare subito al voto in Regione Campania, anche prima del 2009. I lettori di metropolisweb.it ne hanno premiato l’impegno nella presidenza della commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti, e proprio l’emergenza rifiuti è stata la causa del drammatico calo di immagine e di consensi del Governatore. Dunque, anche i voti a Sodano, come quelli dati a De Luca, possono essere letti in chiave antibassoliniana.

Al terzo posto l’europarlamentare di Forza Italia Giuseppe Gargani, forte di un 13,45% di consensi. Gargani raccoglie quasi il doppio delle preferenze di Mara Carfagna, neo rieletta parlamentare del Popolo della Libertà, ferma al 7,99%. Un dato interessante, se si considera che si tratta di due tra i più autorevoli candidati alla presidenza della Campania in quota centrodestra.

L’esperienza del navigato Gargani, che si è auto proposto per la guida della Regione incontrando apprezzamenti nelle sue iniziative elettorali ma la sostanziale freddezza dei vertici locali e nazionali del Pdl, ha avuto la meglio sulla giovanissima ex presentatrice televisiva. Non è un mistero, però, che la Carfagna sia il nome più gradito a Silvio Berlusconi. Sulla Carfagna, però, pesa anche il cartellino giallo di Alleanza Nazionale. Italo Bocchino, che nel 2005 fu il candidato della Cdl sconfitto da Bassolino, la ritiene inesperta. Vedremo.

Luigi Nicolais, ministro uscente all’Innovazione del defunto governo Prodi e tra i leader campani del Pd, si è piazzato quarto nel nostro sondaggio, con l’11,73% delle preferenze. Un risultato discreto ma non eccezionale per colui che al momento rappresenta il nome più gettonato all’interno del centrosinistra per la successione a Bassolino. Nicolais, che di Bassolino fu assessore nella prima legislatura regionale, conclusasi nel 2005, è rimasto piuttosto seccato dall’esito del voto politico in Campania, che vede il Pdl in netto vantaggio. E ai microfoni di Rai 3 ha ribadito che sarebbe stato meglio andare alle urne con Bassolino già dimesso.

Altri numeri. Ciriaco De Mita, candidatosi senza successo al Senato nell’Unione di Centro dopo essere uscito sbattendo la porta dal Pd, ha ricevuto il 7,48% delle preferenze. L’ottantenne leader di Nusco resta un punto di riferimento della politica campana.

Lusinghiero il risultato dell’ex assessore regionale al Turismo, Marco Di Lello. L’esponente del Partito socialista ottiene il 6,17%, una cifra di molto superiore a quella raccolta dal suo partito alle elezioni politiche.

Raffaele Calabrò, ex assessore regionale della giunta Rastrelli, poi esponente della Margherita e ora neo senatore del Pdl, raccoglie il 3,84%. Anche il nome del professore ordinario di cardiologia è stato ventilato come papabile Governatore in ambienti di centrodestra. Il ministro uscente dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, dei Verdi, riceve il 3,24% delle preferenze. E’ un buon risultato, considerando la campagna mediatica che lo ha additato tra i principali responsabili, insieme a Bassolino, dell’emergenza rifiuti in Campania. Pecoraro Scanio è andato meglio dello scrittore Roberto Saviano, ‘fermo’ al 3,13%. L’apprezzato autore di ‘Gomorra’ del resto ha sempre affermato di non voler fare politica e probabilmente per questo i nostri lettori hanno preferito orientare la loro scelta altrove.

Chiudono l’elenco l’ex governatore Antonio Rastrelli, della Destra, candidatura rilanciata in campagna elettorale da Daniela Santanché, col 2,93%, e l’assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, del Pd, col 2,33%. Mentre il 5,56% dei nostri lettori voterebbe per un presidente della Regione non ricompreso tra quelli proposti sul nostro sito.

Ma si voterà davvero nel 2009? Il dubbio è legittimo. Bassolino potrebbe anche cadere prima. Ma la tentazione di far coincidere le regionali con le europee è forte. In quel caso, Bassolino potrebbe puntare a un seggio per Strasburgo, sostenuto da un Pd che lo premierebbe così per il passo indietro chiesto più volte e finalmente ottenuto.

2 Risposte a “IL SINDACO DE LUCA E’ IL PREFERITO NELLA SUCCESSIONE A BASSOLINO”

  1. Marco said

    Pienamente favorevole alla presidenza della regione Campania del Sindaco di Salerno De Luca.
    Rinnovamento politico, rinnovamento nel vero senso della parola.

  2. gaspare said

    Bast’ ca ce o levàt ra Saliérn. Nun ne putìmm cchiù.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: