MEDICINA U.S.A. IL PENTAGONO PUNTA SULLE STAMINALI PER RIGENERAZIONE ARTI
Posted by irpinianelmondo su aprile 20, 2008
20.4.2008 – Il Pentagono crede nella ricerca sulle cellule staminali tanto da investire 250 milioni di dollari nei prossimi cinque anni in un programma di ricerca per riuscire a “rigenerare” di arti e parti di corpo amputati dei reduci dall’Iraq e dall’Afghanistan. A curare il progetto, ha annunciato S. Ward Casscells, assistente segretario alla Difesa, sara’ una nuova struttura appena creata, l’ ‘Istituto militare per la medicina rigenerativa’ (Afirm). L’Afirm punta a sviluppare la nuova tecnica non eticamente controversa della generazione di staminali tramite la regressione allo stato primigenio delle le cellule epiteliali adulte dei pazienti. Cosi’ facendo si otterrebbero staminali non a rischio di rigetto per sfruttare la loro capacita’ di mutarsi in uno qualsiasi dei 271 tipi di tessuto del corpo umano. Il passo successivo sara’ trovare modi innovativi per usare la struttura cellulare naturale dei pazienti per ricostruire nuova pelle, muscoli, tendini ma anche orecchie, nasi e dita. Secondo Casscells “oltre 900 soldati Usa hanno subito amputazioni di qualche tipo durante il loro periodo al fronte in Iraq e Afghanistan, mentre altre migliaia sono rimasti gravemente ustionati, o hanno subito lesioni alla colonna vertebrale”.
Rispondi