www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

TERREMOTO IN CINA. 900 STUDENTI SOTTO MACERIE: ITALIANI TUTTI BENE

Posted by irpinianelmondo su Maggio 12, 2008

12.5.2008 -Circa 900 studenti si trovano sotto le macerie nella provincia di Sichuan, nella Cina sudoccidentale, colpita oggi da un terremoto di magnitudo 7,6 gradi Richter. Lo rende noto l’agenzia ‘Nuova Cina’.


Una forte scossa di terremoto ha colpito, nel pomeriggio locale, la Cina sudoccidentale, provocando il crollo di due scuole e la morte di almeno quattro bambini e il ferimento di almeno altri 100, secondo l’agenzia ‘Nuova Cina’. Il sisma ha avuto una magnitudo di 7,6 gradi della scala Richter secondo l’Ufficio Sismologico di Pechino, ed è stata seguita da almeno cinque scosse di assestamento.

L’epicentro è stato individuato nella contea di Wenchuan, circa 100 chilometri a nordovest della capitale della provincia, Chengdu. La contea fa parte della prefettura autonoma di Aba, che ha una forte componente di popolazione etnicamente tibetana. Non si ha al momento notizia di vittime. Un bilancio dei danni ancora non è stato fornito. Il presidente Hu Jintao ha ordinato di portare immediatamente soccorso alle vittime e reparti dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese sono stati inviati sul posto per aiutare nei soccorsi e nella ricostruzione. Il premier Wen Jiabao si sta recando sul luogo.

La scossa è stata avvertita a migliaia di chilometri di distanza in un’area che va da Pechino – a circa duemila chilometri da Chengdu – alla capitale della Thailandia, Bangkok e a quella di Taiwan, Taipei. A Chengdu, a Pechino e in altre città cinesi migliaia di persone sono uscite nelle strade. Una testimone ha riferito all’ANSA che ha Chengdu non ci sono stati crolli ma alcuni edifici mostrano delle crepe. L’ aeroporto della città è stato chiuso. Un impiegato della Nokia, che lavora negli uffici della compagnia in un grattacielo nel centro di Pechino, ha affermato di aver sentito il pavimento tremare per “due o tre minuti” prima di darsi alla fuga con i suoi colleghi. Secondo testimonianze che devono essere confermate la diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze e la raffineria di Lanzhou, entrambe non lontane dall’epicentro del sisma.

L’AMBASCIATORE ITALIANO IN CINA:

Stanno bene gli italiani residenti in Cina e quelli che vi si trovano temporaneamente, inclusi quelli che si trovano nella provincia di Sichuan, colpita oggi da un terremoto del grado 7,6 della scala Richter: lo ha detto in una conversazione telefonica con l’ANSA l’ambasciatore d’Italia in Cina, Riccardo Sessa. Nell’ambasciata è stata attivata una struttura di crisi che lavora in coordinamento con l’Unità di crisi della Farnesina. Contatti, ha proseguito Sessa, sono d’altra parte in corso con le agenzie di viaggio italiane per verificare se nel paese ci siano altri connazionali in viaggio ancora non individuati. Circa 20-25 italiani risiedono abitualmente nella provincia dove si è verificato il sisma, in maggioranza nella capitale Chengdu, ha aggiunto Sessa, che si trova a Chongqing (metropoli che ha lo status di una provincia, ma che geograficamente si trova nel Sichuan), per partecipare ad una riunione programmata da tempo con la locale comunità italiana.

Una Risposta a “TERREMOTO IN CINA. 900 STUDENTI SOTTO MACERIE: ITALIANI TUTTI BENE”

  1. defuz said

    chupa a tutti i cinesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: