NAPOLI CDM .PACCHETTO SICUREZZA: LE MISURE IN DETTAGLIO
Posted by irpinianelmondo su Maggio 22, 2008
22.5.2008 -Queste le principali misure presenti nel decreto legge varato dal Consiglio dei ministri in materia di sicurezza.
Affitti in nero
Confisca degli appartamenti affittati a stranieri in condizioni di clandestinita’.
Codice della strada
Aumento della pena dell’arresto per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sino a prevedere la revoca della patente e la confisca del veicolo. Sono previste inoltre modifiche al codice penale in tema di omicidio colposo e lesioni colpose, elevando da 5 a 6 anni il massimo della pena detentiva per l’omicidio commesso in violazione delle norme sulla circolazione stradale e sugli infortuni sul lavoro. Aumenti di pena anche per lesioni gravi e gravissime dovute alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nuova circostanza aggravante qualora il fatto penalmente rilevante sia commesso da un soggetto illegalmente presente sul territorio nazionale.
Poteri ai sindaci
Il sindaco potra’ adottare provvedimenti urgenti nei casi in cui si renda necessario prevenire ed eliminare gravi pericoli non solo per l’incolumita’ pubblica ma anche per la sicurezza urbana.
Cooperazione tra le polizie
La polizia municipale partecipera’ ai piani coordinati di controllo del territorio anche per i servizi di prevenzione e repressione dei reati nelle situazioni di flagranza che si verificano durante il servizio. Estensione alla polizia municipale della facolta’ di accesso diretto alle banche dati del Ced interforze del dipartimento della pubblica sicurezza, per i veicoli rubati e rinvenuti e per i documenti di identita’ rubati o smarriti.
Casi giudicabili in direttissima
Modifiche al codice di procedura penale per ampliare le fattispecie penali
perseguibili con il rito del giudizio direttissimo e con quello del giudizio immediato.
Certezza della pena
Piu’ difficile sospenderne l’esecuzione. Ampliamento dei casi in cui non puo’ essere disposta la sospensione dell’esecuzione della pena per dare concretezza al principio della certezza della pena.
Lotta alla mafia
Viene attribuito al procuratore della repubblica nonche’ al direttore della Dia il potere di proporre l’adozione delle misure di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e dell’obbligo di soggiorno nel comune di residenza o di dimora abituale. Divieto patteggiamento in appello per i reati di mafia.
Merci contraffatte
Vengono introdotte specifiche norme per rendere piu’ facile la distruzione delle merci contraffatte sequestrate.
Renato said
Ho letto il pacchetto sicurezza, da un punto di vista pratico è sicuramente migliorativo rispetto le regole precedenti. Ma chi le farà mai rispettare? Forse non ne sarete a conoscenza, ma potreste informarvi, con l’avvento del web, la maggior parte delle ore lavorative degli Agenti viene trascorsa in ufficio per compilare statistiche e dir si voglia, che poi non servono a nessuno tranne che alla Gerarchia per la ragion d’esistere.
Lo dimostra il fatto che viaggiando a livello Nazionale ben poche pattuglie s’incontrano a vigilare il territorio, accensione fatta della Polizia Urbana con il blocchetto per i divieti di sosta e autovelox, nulla da eccepire, si devono rispettare tutte le regole.
Quindi meno burocrazia e maggior presenza sul territorio.
Cordialissimi saluti
Renato