FESTA DEI CARABINIERI. AUMENTANO DENUNCE E ARRESTI NEL 2007: CRESCE LA FIDUCIA NELL’ARMA
Posted by irpinianelmondo su giugno 5, 2008
5.6.2008– Più arresti e più denunce da parte dei carabinieri nel 2007: le persone finite in manette sono state 94.140 (di cui 71.221 in flagranza), in aumento del 4% rispetto al 2006, e quelle denunciate 361.864, l’8,4% in più. Oltre 6 milioni e mezzo (per la precisione 6 milioni 475.091) le chiamate al 112, il numero di pronto intervento, e 4 milioni e mezzo le pattuglie ‘proiettate’ sul territorio (+25,2%). In questo contesto – come spiegano i carabinieri in un bilancio dell’attività in occasione del 194/o anniversario di fondazione dell’Arma – la parte del leone la fanno le 4.626 Stazioni sparse in tutta Italia, che hanno effettuato 3 milioni 332.242 servizi, con 52.861 arresti e 271 mila denunce, perseguendo così oltre 2 milioni di reati, pari al 66,7% di quelli denunciati a tutte le Forze di polizia.
I nuclei radiomobile, invece, che assicurano l’attività di pronto intervento, hanno arrestato in flagranza 24.383 persone per furti, rapine, aggressioni ed altro; 70.643 quelle denunciate. Complessivamente hanno compiuto 136.494 interventi, anche per incidenti stradali (41.648). In tutti i capoluoghi di provincia (e in altri 109 centri) l’azione di controllo del territorio è stata garantita anche dai 1.510 carabinieri di quartiere, mentre nelle aree più impervie della Sardegna e della Calabria sono stati compiuti 5.234 servizi dagli squadroni ‘Cacciatori’, con oltre 400 arresti. Le motovedette dell’Arma hanno soccorso 454 natanti e 1.829 persone; gli elicotteri hanno compiuto 10.000 missioni.
Sul fronte della criminalità organizzata, il Ros e gli altri reparti dell’Arma hanno arrestato 1.627 membri di associazioni mafiose, denunciandone 3.045; 370 i latitanti di rilievo finiti in manette, con il sequestro o la confisca di beni per un valore, rispettivamente, di 860 milioni e 23 milioni di euro. Il Racis, la scientifica dell’Arma, ha avviato nel 2007 oltre 20.400 indagini tecniche, mentre il comando per la tutela della Salute ha accertato oltre 44.000 infrazioni, arrestando 240 persone, denunciandone 8.000 e sequestrando beni per oltre 200 milioni.
I carabinieri per la tutela dell’ambiente, invece, hanno accertato più di 3.700 violazioni, con 151 arresti ed oltre 3.000 denunce. Sul versante dei beni culturali, poi, gli specialisti dell’Arma hanno recuperato 124.289 opere d’arte, con l’arresto di 78 persone e la denuncia di altre 1.092; 522 gli arresti e 405 le denunce nel settore della falsificazione di monete, con il sequestro di banconote false per oltre 1 milione e mezzo di euro. Il Comando carabinieri Politiche agricole e alimentari ha arrestato 55 persone, denunciandone 230, mentre i Carabinieri per la Tutela del Lavoro hanno fatto oltre 28 mila ispezioni ad aziende, accertando oltre 78 mila violazioni con l’arresto di 246 persone e la denuncia di oltre 8.700, individuando oltre 1.100 minorenni occupati illecitamente e 8.400 extracomunitari non in regola. Nel 2007 sono stati 1.300 i carabinieri impegnati nelle missioni all’estero, dall’Iraq a Kabul, dal Libano al Congo. Complessivamente un’attività intensa che anche nel 2007 l’Arma ha pagato a caro prezzo: sono stati 5 i carabinieri caduti in servizio, mentre 413 quelli feriti.
Rispondi