TELEFONINI: ECCO L’ELENCO DEI CELLULARI PIU’ “RADIOATTIVI”
Posted by irpinianelmondo su giugno 14, 2008
I MENO “RADIOATTIVI” secondo C|NET
Il Sar è l’acronimo inglese che significa Specific Absorption Rate, ovvero Tasso di Assorbimento Specifico (viene spresso in Watt per Kilogrammo) e corrisponde all’unità di riferimento per misurare la quantità di frequenze radio ed elettromagnetiche assorbite dal corpo umano: a un minor valore di assorbimento specifico Sar, corrisponde un minor riscaldamento dei tessuti, ed un potenziale minor rischio per la salute.
Sulla Rete era già diosponibile una tabella dei cellulari in vendita ordinati per valore del Sar, ma C|net è andato oltre. Il rinomato portale tecnologico ha infatti sistematicamente testato e “schedato” i principali modelli di cellulare in commercio negli Stati Uniti, in base alla quantità di emissioni elettromagnetiche assorbite dal corpo umano durante il loro utilizzo. Le top ten dei cellulari più e meno “radioattivi” completano il servizio. E gli appassionati del “melafonino” potranno verificare che l’iPhone della Apple si posiziona a metà classifica, e comunque nella fascia alta (0,974 W/kg).
E’ opportuno tenere presente, comunque, che i livelli di Sar variano a seconda dei diversi operatori (i valori di Cnet si riferiscono agli Stati Uniti) e della copertura della rete: meno efficiente è l’infrastruttura, maggiore è la potenza di emissione dell’apparecchio, quindi più alto l’indice Sar. Come sottolinea Altroconsumo, la maggior copertura delle reti di telefonia mobile fa sì che i cellulari moderni non debbano lavorare alla massima potenza di emissione.
L’indice Sar è un parametro che d’ora in avanti possiamo tener presente al momento dell’acquisto di un nuovo cellulare, senza demonizzare le radiazioni elettromagnetiche, di cui ancora sappiamo poco. (Ma quanto basta a escludere la possibilità che le emissioni del telefonino cuociano uova e trasformino il mais in pop corn!).
Federico said
Ciao,
ho letto con interesse ma guardando il sito della Samsung, l’SGH-U900 Soul non ha 0,24 come in tabella ma per il modello italiano Samsung dichiara un ben più alto 0,69.
Quindi che sia attendibile quello che dichiarano i produttori?
Per la cronaca uno dei migliori che ho trovato è l’SGH-G400 in catalogo Tim attualmente.
Saluti.
Federico.
stefano said
Radioattivi? ormai dilaga in rete l’uso improprio di questo termine, pensavo che veramente si costruissere i cellulari usando, che ne so, uranio o plutonio…forse è una cattiva traduzione…non sarebbe più proprio parlare di “tasso di emissione (o meglio assorbimento) elettromagnetico”, forse un po’ più lungo ma più attinente?
Saluti.