CRISI PROVINCIA AVELLINO.SCIOLTO IL CONSIGLIO PROVINCIALE . NOMINATO IL COMMISSARIO DR. VINCENZO MADONNA . (AGGIORNAMENTO)
Posted by irpinianelmondo su luglio 8, 2008
8.7.2008– Oramai era nell’aria. Il Prefetto di Avellino Dr. Ennio Blasco ha nominato il Commissario prefettizio dr. Vincenzo Madonna, Prefetto della Repubblica in quiescenza ( ex Prefetto di Brescia) . Come sub-Commissario e’ stato nominato il Vice Prefetto di Avellino dr. Salvatore Palma. A momenti , o al piu’ tardi domani mattina , il decreto sara’ ufficialmente notificato e protocollato presso l’ Ente di “Palazzo Caracciolo”. Da quel momento l’on. Alberta De Simone sara’ dichiarata decaduta dalla carica di Presidente della Provincia di Avellino.
AGGIORNAMENTO:
Il Decreto e’ il n° 18867/13-A del 8.7.2008. Si dispone la SOSPENSIONE del Consiglio Provinciale fino a quando non sara’ perfezionato la procedura dello scioglimento del Consiglio (art 141 comma 1 lett. b) n° 3 Dlgs 267/2000) . Al Commissario dr. Madonna sono affidati tutti i poteri del Presidente , della Giunta e del Consiglio Provinciale. Il Decreto e’ stato protocollato all’Ente Provincia al n° 68139 dell’8.7.2008. Si chiude da questo momento ore 18,45 dell’8.7.2008 la gestione dell’on. Alberta De Simone come Presidente della Provincia di Avellino. Avverso il decreto e’ possibile porporre ricorso giuisdizionale al TAR , ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, nel termine di 60 e 120 giorni dalla data di notifica dello stesso
AGGIORNAMENTO :
Nel Decreto sono anche spiegate le motivazioni che hanno reso nulla l’ipotesi di irregolarita’ nella protocollazioone delle dimissioni sollevate dalla struttura tecnica dell’Ente Provincia . Si legge infatti nel provvedimento ” la presentazione dei citati atti di dimissioni e’ avvenuta nello stesso giorno, e contemporaneamente , nello stesso momento giuridicamente inteso ” -prosegue il decreto- ” tra la prima e la 17esima protocollazione sono trascorsi appena 14 minuti e quindi un margine di tempo compatibile con il requisito della contestualita’ e contemporaneita’ ” – in particolare si evidenzia che- ” gli atti di dimissioni sono stati protocollati senza soluzione di continuità temporale dalla stessa postazione informatica e che la interruzione della sequenza numerica del protocollo, imputabile esclusivamente al sistema informatizzato a piu’ postazioni contemporaneamente attive,…. non fa venir meno la stretta sequenza numerica”
la convocazione del Consiglio Provinciale disposta per domani e dopodomani pertanto e’ nulla.
Rispondi