MEDICINA E SALUTE. I CARDIOLOGI : “SOPRA 70 BATTITI CUORE A RISCHIO”
Posted by irpinianelmondo su settembre 1, 2008
1.9.2008-Occhio al polso: se i battiti sono più di 70 al minuto cresce il rischio di infarto. E’ questo il nuovo messaggio lanciato oggi dai cardiologi riuniti a Monaco di Baviera, dove è in corso l’annuale Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc). A indicare la strada di una “maggiore attenzione alla frequenza del battito cardiaco” sono due studi pubblicati dalla rivista The Lancet sul numero di fine agosto: ‘Europa’ e ‘Beautiful’, entrambi legati a un nome italiano, quello di Roberto Ferrari, direttore della Clinica Cardiologica dell’ Università di Ferrara, che proprio durante il congresso di Monaco assume la presidenza dell’Esc, che terrà fino al 2010.
“Il numero dei battiti del cuore – afferma Ferrari – è il più semplice, preciso e meno costoso indice prognostico. E’ il modo, o meglio il linguaggio con cui il corpo comunica che qualcosa non va”. E questo concetto è valido non solo per i cardiopatici a cui si riferiscono i due studi, ma anche per la popolazione sana. Anzi: da oggi, l’alta frequenza del polso deve essere considerata come un fattore di rischio, come il colesterolo o l’ipertensione. E misurare il numero dei battiti dovrà divenire routine per tutti.
Se poi una persona sana ha qualche battito in più non si allarmi: il modo migliore per ridurli in modo fisiologico è l’esercizio fisico leggero ma costante, perché abbassa i battiti nell’arco della giornata. Lo studio Europa, di cui Ferrari è il coordinatore, ha considerato 12 mila pazienti cardiopatici senza scompenso cardiaco, quindi non gravi. E ha permesso di dimostrare che per loro la linea di confine è a 75 battiti al minuto.
“Oltre questo limite – spiega il cardiologo italiano – il rischio di mortalità cardiovascolare aumenta del 24% e quello dello scompenso cardiaco del 54%”. L’altra conferma della necessità di portare attenzione al numero dei battiti viene dagli 11 mila pazienti cardiopatici con iniziale scompenso cardiaco seguiti per quattro anni nello studio Beautiful in 781 centri di 33 Paesi, sempre coordinato da Ferrari. In questo caso la linea di confine scende a 70 battiti al minuto. “Oltre questo limite – aggiunge Ferrari – il rischio di mortalità cardiovascolare aumenta del 34%, quello dello scompenso del 56%, quello di infarto cresce del 46% e quello di dover subire una rivascolarizzazione coronarica del 38%”.
Ma a Monaco si è andati oltre il riconoscimento della frequenza cardiaca come indice prognostico. Lo studio Beautiful ha infatti dimostrato che la sola ed esclusiva riduzione della frequenza cardiaca effettuata con ivabradina, un farmaco che non ha effetto su altri parametri cardiovascolari, fa diminuire del 36% l’ incidenza di infarto e del 30% la necessità di un’ angioplastica o di un by-pass. Ma qual è la spiegazione logica che la frequenza cardiaca elevata fa male? “E’ una questione di consumi e di energia”, risponde Ferrari, che spiega: “E’ incredibile il lavoro che il nostro cuore fa ogni giorno: 100 mila battiti (35 milioni in un anno), 9000 litri di sangue pompati nel sistema cardiovascolare che copre ben 120 mila chilometri, che vengono percorsi dal sangue in soli 20 secondi”.
Per far fronte a tutto ciò il cuore necessita di circa 30 kg di energia al giorno, prodotta con l’ossigeno che arriva insieme al sangue attraverso le arterie coronariche. “Ma quando le coronarie sono malate (per arteriosclerosi), arriva meno ossigeno al muscolo cardiaco, che quindi produce meno energia e si deteriora”. Ora, ridurre la frequenza di 10 battiti/minuto al giorno, significa ridurre di ben 5 chili le necessità energetiche del cuore, che quindi non si deteriora anche se ci sono placche nelle coronarie. “In altre parole – conclude Ferrari – se riduciamo i giri del motore, la ‘macchina’ ha bisogno di minor quantità di carburante e anche se i tubi della benzina sono incrostati, il motore continua a funzionare e non si ferma”. ansa
mauro said
io ho durante la giornata dai 60 ai 68 battiti al minuto dopo mangiato qualche volta 72-72 in fase di stress o sforzo o meno di 70 o dai 70 ai 85 e alla mattina appena sveglio i battiti vanno dai 56 ai 58 al minuto tramite polso. io faccio arti marziali il tai.chi di colesterolo ho dai 220 ai 240 la pressione arteriosa dai 140-150 la massima ai 80-90 di minima sono questi i valori e non fumo.vorrei sapere 1 risposta,grazie.
ROCCO said
BUONA SERA,SONO QUI AD ESPORRE UN PROBLEMA CHE RIGUARDA MIO PADRE.HA 52 ANNI E’ ALTO 1,83 E PESA CIRCA 94 KG.CIRCA TRE ANNI FA’ HA ACCUSATO PER LA PRIMA VOLTA UN CALO DI UMORE ESAGERATO TANTO DA TENERLO INCOLLATO AL DIVANO,AL LETTO O A QUALSIASI POSTO DOVE SI POTESSE APPISOLARE;NON USCIVA MAI E NON AVEVA VOGLIA DI FAR NULLA PER L’ECCESSIVA STANCHEZZA.DOPO MOLTI ESAMI,ALCUNI DEI QUALI TALMENTE PARTICOLARI CHE NON RICORDO I NOMI,NON SI E’ RISCONTRATO NULLA SALVO IL FATTO CHE I BATTITI CARDIACI ERANO ESTREMAMENTE BASSI (CIRCA 35 BATTITI AL MINUTO).DOPO ALCUNI MESI LA SITUAZIONE SI E’ RIBALTATA,IL SUO UMORE E’ SALITO ALLE STELLA,ERA SEMPRE IN GIRO,MAI STANCO,A LETTO TARDI,IRRASCIBILE,NERVOSO,UN ALTRA PERSONA.IN QUESTO PERIODO I BATTITI CARDIACI ERANO PIU’ ALTI (CIRCA 58).QUESTI PERIODI DI ALTERAZIONI IMPROVVISE DI UMORE SI SONO SUSSEGUITI AD INTERVALLLI DI CIRCA 8-10 MESI NEGLI ULTIMI ANNI E NESSUNO RIESCE A CAPIRE DA COSA DIPENDANO.ABBIAMO FATTO SI CHE SI SOTTOPONESSE ANCHE A DELLE VISITE NEUROLOGICHE E PSICOLOGICHE MA A MIO PARERE I RISULTATI NON SI SONO MAI VISTI.HO 24 ANNI E RIVVORREI MIO PADRE…DATEMI DEI CONSIGLI PERCHE NON SO CHE FARE E LA NOSTRA FAMIGLIA NON GODE PIU DELLA STESSA TRANQUILITA’ DI UN TEMPO.LASCIO LA MIA E-MAIL E SPERO CHE QUALCUNO SI INTERESSI AL MIO CASO.ROCCO_TODARO@HOTMAIL.IT
VI RINGRAZIO,ROCCO.
ROCCO said
VOLEVO CORREGGERE LA MIA E MAIL.QUELLA ESATTA E’ ROCCO_TODARO@HOTMAIL.IT
arnaldo said
io fare un approfondimento all’aorta a volte che si sia ingrossata.
clarissa said
Buonasera…!sono una ragazza di 16 anni(peso 58kl e alta 1.67) l’atro giorno ho avvertito un battito irregolare al cuore..Così ho eseguito l’elettrocardiogramma e l’ecocuore,e attrverso questi macchinari il cardiologo ha rilevato il mio battito cardiaco troppo elevato 140btt al min . forse era cosi’ alto anche a causa di un po’ d’ansia comunque poi mi ha ordinato di esegiure un holter e l’esito e’ stato nu po’ particolare poiche’ di notte il battito era sui 90-120 btt ed il giorno sui 110-130!Ho fatto le analisi alla tiroide ma l’esito e’ stato normale . Nella prova sottosforzo i battiti erano sui 100-110 costanti…!ora verso le idi di gennaio ho la visita dal cardio-aritmologo.ah mi ero dimenticata di dirvi che attraverso l’eco le valvole e i ventricoli e la forma del mio cuore vanno bene ,non ho nessun problema bensi’ il fatto preoccupante e’ questo battito accelerato di continuo, e anche con qualche aritmia.(considerate che sono una ragazza iperattiva,molto nervosa e ansiosa).
Le porgo i miei piu’ cordiali saluti.
BUON ANNO! PS HO TANTA PAura!
giuliana said
come mai questa Clarissa si trova in questa situazione percheì anche a me capita lo stesso problema grazie giuliana Beccaria
anto said
ciao sono un ragazzo di 34 anni (sono alto 1,73 peso 73 kg)sono uno sportivo da sempre .non ho mai avuto problemi ma da poco ho accusato problemi al cuore .mi capita quando sono stanco durante la notte ,purtroppo è dificile spiegare cosa mi succede ,premetto che da sempre i miei battiti sono bassi 40/60 circa .mi capita di accusare il problema solo quando sono stanco se faccio tardi e bevo un pò ,faccio un esempio il sabato gioco a pallone la sera esco e rientro tardi(le 4/5) del mattino ,magari bevo anche un pò,quando vado a dormire e sto per prendere sonno avviso un’attimo prima come un malore seguito da brividi, come una scossa al cuore e con la difficoltà di urlare o comunque di avvisare mia moglie che mi sta affianco .tutto dura qualche secondo (circa 5)mi spavento mi giro continuamente nel letto ma quando sto per prendere sonno mi ri fà la stessa cosa generalmente mi capita 2 volte ,ma un giorno mi è successo per ben 12 volte .io chiedo a questo punto se è una cosa normale o se mi devo preocupare e cosa mi consiglia di fare.la ringrazio ,e aspetto una sua risposta .la mia email lucybibi77@katamail.com
manuel said
salve a tutti
sono manuel ho 23 anni alto 1.80. a volte mi succede la stessa cosa ke capita all’amico anto. a volte ho dei battiti ke aumentano vertiginosamente e l’ansia di questo li fa aumentare ancora di più. premetto che faccio sport di rado. volevo sapere se influisce anche l’alimentazione e se è si quali sono i cibi più dannosi. aggiungo infine che prendo dai 3 ai 5 caffè al giorno e fumo la media di 7-8 sigarette. stato d’animo molto ansioso anche davanti alle banalità.
ringrazio voi anticipatamente.
aspetto risposte.
mail : otakon_on_line@hotmail.com
carmelo comita said
buna sera.ho 64 anni sono cardio patico ischemia al ventricolo sx posteriore basale,quore jngrossato+ stend orta dx, neurisma aorta addominale alt. rene sx cm 4,2×3,2d. vena iliaca sx 2.1. dal 27/9/2012 portatore di defibrillatore con pm. i22.01.2013 ho subito una fibrillazione all’ospedale non anno fatto niente. pero mi anno aumentato i farmaci e agg. l comadin. i miei problemi sono 2 la rittimia è passata da 60 battiti fissi a 90 medi pressione 90/100 110. per ultimo sono molto preucupato perche ilpe defribillatore si è spostato in basso di cm 3. non c’è rischio che mi stacca i fili? (il 22/02/2013 ho subito una forte scossa dal defibrillatore la ringrazio per un parere x rittimia è defibrillatore senago 06/04/13
claudia said
buonasera sono claudia ho 30 anni sono insegnante di fitness, fit box svolgo l’attivita’ in palestra per 7 ore giornaliere purtroppo da diverso tempo ho la pressione alta e anche i battiti sono alti sopratutto a riposo 88 e 77 questo fatto mi preoccupa molto. il cardiolo a genova mi ha detto che va tutto bene ma non e’ cosi.
per favore puo darmi ulteriori indicazioni su cosa devo fare? aggiungo che seguo un regime alimentare infatti le analisi del sangue sono regolari anche la tiroide e i reni vanno bene.
ringrazio in attesa di una vostra risposta.
enzo said
buona sera sono enzo ho 19 anni sono studente di elettronica,e al pomeriggio faccio palestra.ho iniziato a settempre e ad ottobre ho preso per un mese un prodotto finito composto da proteine,amnoacidi,creatina,taurina.quando mi è finito non ho toccaton più nulla di queste sostanze.ho una grande paura che dopo aver preso questo prodotto della scitec nutriscion di notte ogni tanto mi sveglio perche mi batte forte il cuore poi mi siedo sul divano 5 min tempo di riprendermi e poi mi ricoricavo di nuovo.sapete dirmi che mi succede perfavore? ho tanta paura.ringrazio in attesa di una vostra risposta.
daniela said
Buongiorno, sono Daniela un paio di mesi fa ho riscontrato di avere la pressione alta, cardiologo test da sforzo, tutto ok…il cardiologo mi ha presritto “lobivon” cp da 5mg….tiroide ingrossata in cura con eutirox…da circa un mese cammino tutti i giorni circa 4.500km… misurando la mia pressione si è abbassata notevolmente oggi misurata alle ore 13.00 era 119/73 battiti cardiaci 81…ed è proprio questi battiti cardiaci alti che mi preoccupano! Vorrei sapere è normale che mi sento così stanca?
grazie per la vostra risposta
Cordiali saluti!
Daniela
anna said
ho 36 anni, ho la pressione tra i 98/100 la massima e 64/74 la minima, i miei battiti cardiaci sono sempre tra i 70 e 100 battiti al minuto. Soffro di depressione, e prendo giornalmente una pillola di xeristar. Quando mi sento particolarmente stanca e ho difficoltà a parlare, tutti mi dicono che sono depressa. Quando salgo le scale, specie se porto un peso, mi manca il respiro e mi gira la testa. Tutto è conseguenza dello stato depressivo. E’ davvero questo il problema? O devo preoccuparmi per il cuore? Grazie.
daniela said
ho 43 anni ho lapressione a 1o6 la minima a95 la massima 134 ho avutounforte mal di stomaco un dolore al petto comese qualcuno mi avesse dato un pugnoal petto e’ dolori alla schiena e albraccio mi consigliano un cardiologo ho sempre l’affanno e delle fitte al petto mi dicono che sono stressata. mi devo preoccupare per il cuore
nicolas said
per me hai l,ernia iatalee
Maria said
Salve, sono una donna di 49 anni, per anni ho sofferto di ipertensione ma da qualche anno non è stato più necessario continuare la terapia, la pressione si è stabilizzata a 125/80 e quindi non prendo più la pillola per l’ipertensione. Il mio problema che ho i battiti cardiaci accelerati.Durante il giorno oscillano da 89 a 105. Ho provato a prendere una pillola che mi facesse diminuire i battiti ma si abbassava troppo la pressione ed ho dovuto staccarla perchè mi sentivo male…Che posso fare? quale potrebbe essere la causa?
pino said
io credo sia ansia
ROCCO said
Fate sport..sport…e sport
sossio said
salve,sono un ragazzo che a 15 anni(sono alto1,70 e peso 100kg), una ser mi faceva male al petto e circa 1 mese fa sono andato all’hospedale e mi anno fatto l’ettrocardiogramma e per fortuna nn e uscito nnt , mi anno detto che sono ansioso,e o sono mi metto paura di morire come penso di morire mi batte il cuore,e avvolte se o un dolore da qualche parte mi metto subito paura, rispondetemi grazie
ROCCO said
Stai tranquilla è l età… Cerca di svuotare la testa…esci..cammina…fai sport…
sara said
buonasera…
mi chiamo sara e ho 22 anni!
l’anno scorso ho avuto la pericardite, il mio cardiologo mi ha segnato cardirene, alle quali sono stata allergica e ho dovuto sospendere dopo 2 giorni!dopo questo fatto non ho più preso farmaci ma la pericardite sembra andata via! da allora però ho sempre avuto battiti sui 110-120 al minuto !
c’era un periodo di tempo che questa tachicardia sembrava svanire invece ora sono 3 giorni che ho sempre battiti a 110-120, e mi fanno sentire stanca e mi sento il respiro corto, infatti sono costretta a stare a riposo perchè non ce la faccio, mi stanco subito! premetto anche che soffro di ansia da un anno da quando ho preso la pericardite, all’inizio l’ansia mi complicava la vita, ero dipendente dall’ansia e non mi faceva vivere bene, ne dormire la notte perchè venivo presa da attacchi di panico, però ora grazie a Dio riesco a controllarla e per me non è più un ostacolo lo sconfitta con l’aiuto di Dio!riesco a controllarla e a domarla!
però volevo sapere se dovrei preoccuparmi per questi battiti, se dovrei fare qualcosa, se sono battiti da non far allarmare,e se può dipendere anche da quest’ansia che avvolte ho, anche perchè in una giornata non è che ho sempre questi battiti così forti si abbassano e poi amentano… spero di avere presto una vostra risposta…
vi ringrazio per il tempo che spenderete nel leggere e nel rispondere a questa mia e-mail!
grazie
sara
Silvia said
L’ansia viene a me, nel leggere questi messaggi privi di ogni forma grammaticale corretta!! Comunque mi spiace, spero tu abbia risolto.
Anna Lucia said
Buongiorno mi chiamo Anna e da una decina di giorni che ho 80/90 battiti al minuto ho 41 anni sono alta 1.60 e peso 53 Kili soffro di artrite reumatoide ho spesso il fiatone e un pò di fiacca è il caso che faccio una visita dal cardiologo?
anna said
salve mi chiamo anna e ho quasi 24 anni da tre anni ho fatto una chiusuta del pfo tutto bene per quando riguarda il pfo ma da qualche mese ho i battiti alti il cardiologo mi ha fatto mettere l’ OLTER E SI SONO VERIFICATI NELLE 24 ORE I BATTITI PIU BASSI ERANO 90 QUELLI PIU ALTI 130 IN TUTTE LE 24 ORE PER FAVORE MI POTETE DIRE SE E GRAVE??? E PER VOI QUALE OSPEDALE MI POTRI RIVOLGERE GRAZIEEEEEE MILLE
Danilo said
Salve mi chiamo Danilo ed ho 37 anni,peso90 kg e sono alto 1.79 ho da sempre una tachicardia leggera e battito accellerato.Ho praticato karate dagli 8 ai 22 anni anche a livello agonistico, e pure li ognivolta andavo a fare la visita medico sportiva per le gare, notavano questo battito accellerato e questa tachicardia, che pero’ si regolarizzava sotto sforzo.Ora pero’ il mio cardiologo mi ha consigliato di prendere mezza pasticchetta di lobivon un betabloccante(dopo mie insistenze, odio dipendere dai medicinali altrimenti me l’avrebbe data tutta la pasticca) e di lasciar perdere un attivita’ sportiva con carichi e dedicarmi totalmente alla corsa o camminata veloce.Cosi faccio da ormai 4 mesi, ho notato un miglioramento atletico al momento della corsa, ero partito da una velocita’ di 7.8 km/h per un ora di allenamento con una media di 149-150 bpm, ora sono ad una velocita di 9 km/h sempre per un ora di allenamento a 150 bpm, per 3 volte a settimana.La cosa strana pero’ e’che a riposo ho sempre gli stessi battiti di quando ho iniziato a correre..ovvero 72-75 i giorni che non mi alleno, e 82, 3 ore dopo l’allenamento. Tutti dicono che dopo l’allenamento il battito si abbassa..a me fa il contrario, come mai?E perche’ a riposo il mio cuore batte sempre come quando non mi allenavo?Sara’ troppo presto vedere dei risultati?Grazie.
pablo said
ciao sono pablo
“vorrei nu aiuto” mio figlio a avuto un incidente a battitu la testa a una micro frattura e un ematoma interno piccolo
lui cuando dorme il suo battito varia tra 20 e i 30 ma quando e sveglio anche 50 a 60
lui a 14 anni
la mia mail e pablo.angel@hotmail.it vi prego ( aiuto)
pablo said
scusate del mio italiano oltre ke sono 4 gg che non dormo sono argentino ma e piu causato dal sonno dei miei errori
nicolas said
tranquilo pablo el medico que dice para mi son pocos estos batidos , chua yo tambien soy argentino
Antonio said
Salve, sono antonio ho 47 anni alto 174 cm e peso 75 kg. Da due anni ho smesso di fumare,pratico attivita sportiva e per ho migliorato la pressione(130 max 85 la min.) ho i battiti cardiaci 68 al min. A riposo mentre sottosforzo arrivano a 150.ma da un mese a questa soffro di attacchi d’ansia e paure. Specialmente quando ho appreso la notizia della morte di andrea pazzagli : sportivo 51 anni, cio’ mi blocca e mi impaurisce terribilmente.GRAZIE
nicolas said
mi chiamo nicolas ho 28 anni sono un ragazzo che fa tanto sport , ho u pressione alta sotto controlo con una pastica la sera adesso normale , una ernia iatale e di prima mattina i mie battiti sono 65-70 al min , dopo pranzo arrivo 80-90 avolte anche cento , sono stato dal cardiologo e mia detto che e tutto ok ecocardiograma , electrocardiograma sotto sforzo , e tutto ok , pero io ho un po di paura o tanta stancheza a giorni mi afatico troppo , cosa posso fare x sapere si sono problemi di cuore ,
io cuando finisco il campionato smetto conpletamente lo sport e posibille che sia anche cuesto il problema gradirei rispota x favore grazie
nicolas said
sono argentino scusate il mi italiano
Lia said
approffitto della vostra pazienza per farvi una domanda riguardo alla mia pressine ,sono una donna di 50 anni attualmente prendo un quarto di pastiglia al giorno (blopresid) e mezza pastiglia di un diuretico causa dei gonfiori ai piedi,in più a giorni alterni prendo una pastiglia per il colesterolo ,tricliceridi,e un pò di glicemia (125) . Torniamo alla domanda iniziale,la pressione 115 58 per quanto riguarda i battiti cardiaci e sono questi che mi preocqupano 95 100 costanti ,che ne dite ? grazie
pino said
io credo che la minima e molto bassa ed e per questo che il cuore pompa di piu´per soddisfare tutti gli organi, io mi farei controllare da un cardiologo.
,
nuhi said
salve sono un raggazzo ho 24 anni da quasi un anno ho iniziato ad avere i batiti alti ma non sempre in un anno tre volte sono andato al pronto ho fatto degli esami della tiroide ma tutto negativo. una settimana fa ho avuto i batiti a 120 130.sono andato ancora al pronto mi dicono che va tutto bene….per cortesia qualc sa dirmi qualcosa? garzie…
cirigliano maria said
salve vorrei dei vostri consigli sul mio cuore.. in privato tramite email grazie
pino said
non sono un medico ma forse potrei aiutarti
NAPOLITANO ANTONIO said
CIAO SONO TONY UN UOMO DI 74 ANNI PRENDO INNIBACE 5 AL MATTINO POI MEZZA ASPIRINETTA DOPO MANGIATO, LA PRESSIONE SI AGIRA A 80 120 A 70 130 ULTIMAMENTE STAVO UN PO STRESSATO HO MANGIATO UN PO DI PIU’ E ARRIVATA A 90 A 160 ADESSO E SCESA 80 130 E NORMALE O DEBBO CAMBIARE PILLOLA GRAZIE TONY
luigi said
buonasera, anch’io ho un probleme….. partiamo che sono un ragazzo di 28 anni, molto ansioso, pratico pochissimo sport e soffro di ernia iatale. ho fatto tutte le visite possibili al cuore ma tutto ok, pressione nella norma, ma ultimamente ho questo problema: il cuore mi batte piu forte del normale (80-90 batt) senza nessun motivo apparente…..anche se mi alzo di scatto e cammino per esempio. devo preoccuparmi? e un problema cardiaco? luigi
maryyyy said
salve;vedo che non risponde nessuno;vorrei anch’io un consiglio;ho 23 anni;il mio cuore e’ troppo veloce-90-100 battiti/min,pero’ e’ arrivato anche a 170 e questo mentre lavorav con con atrezzi cardio,proprio x fare abassare questo battito;se mi metto nervosa incomincio a tremare;ho anche dolori nella zona petto-stomaco,nausea e sono sempre stanca;mi devo preoccupare?l’anno scorso ho fatto l’electrocardiograma ed era’ tutto bene;posso uscire nuovi problemi da un anno all’altro?il farmacista ed anche l’istruttore di fitness dicono che devo solo stare piu’ tranquilla…voi che consiglio mi date?grazie
pino said
a volte i battiti cardiaci sono elevati quando si e in ansia,quando ce ipertiroidismo mallattia della tiroide oppure quando la pressione arteriosa e molto bassa e quindi il cuore batte di piu´per soddisfare tutti gli organi esperienza personale
rosario orlando said
ho 47 anni ,ho i battiti sopra gli 80 ,certe volte anche 100, la mia pressione e’ 120/80,domani vado dal cardiologo.Prendo la cardioaspirina per i trigliceriti alti,ho fatto un ecografia alle carotidi circa un anno fa ed erano liberi.sono preoccupato
maria assunta said
salve vorrei una risposta in privato al mio problema
pino said
ti ascolto
givambattista said
sono un 60enne’e vado in bicicletta 3/4 volte la settimana facendo 50 chilometri ogni volta,sofro di fibrillazioni atriali,e mi curo con almarytm 2compresse al dì,nelle ultima settimana ho riscontrato che sotto sforzo i battiti cardiaci sono bassi e averto una stanchezza e una sudorazione più eccessiva,e quando ho finito lall’enamento i battiti sono inregolari e per rientrare nella normalità ci vogliono circa venti minuti,cosa mi sta succedendo,sarò stanco o cosa mi devo preuccupare e parlarne col mio cardiologo.la ringrazio anticipatamente aspettando uana sua risposta
nicolas analla said
ciao sono un ragazzo che fa sport a livello agonistico e volevo sapere dopo un allenamento faticoso o dopo la partita
quanto tempo serve per ritornare con i batitto aposto io dopo due ore ne ho 90 – 100 e normale e dopo mangiato anche mi arrivano a 90
margarita tilka said
Battiti di cuore oh 101mi sono precupata tantisimo e sento un po dolori aposto dove si trove il cuore se mi aiutate sirte granti grz
giancarlo said
ho le pulsazioni a10 ed é sabato il medico di base non c.e cosa devo fare
M:luisa Tamiatti said
Ho letto l’articolo ma si puo’ ridurre i battitit di 10 al giorno??? ho un problema con la mia mamma anziana a chi mi posso rivolgere per una consulenza anche pagando ??? Grazie
Tam said
I read this paragraph fully regarding the comparison
of hottest and previous technologies, it’s amazing article.
Youtube - Best Online Backup Review said
I’ve read several just right stuff here. Definitely price bookmarking for revisiting. I wonder how so much attempt you place to create this sort of fantastic informative web site.
gaetano said
Salve da un mese oh i batiti alti 89 -94 cosa può succedere sono in ansia
gina said
Salve, ho 66 anni, peso 57 kg e sono alta 1,58. Al mattino appena alzata ho i battiti 100/105, a volte anche la sera mi sento il cuore che batte forte, apoco meno di cento. La pressione si mantiene più o meno t ra 75/127. Devo preoccuparmi!
Nordlys said
Non sono mai stata male, non mi affatico durante lo sforzo, così credevo che a riposo avevo un battito cardiaco normale (ovvero sui 72).
Invece sorpresa: sono BEN 100 battiti al secondo a riposo, con me che non sento nulla di strano.
Quando sono sotto sforzo non avverto molta differenza, probabilmente arriverò a 120
giuseppina said
Mia mamma ha 85 e a una pressione 120 60 51 mi preoccupano i battiti che sono bassi a cosa consiste ci possano essere problemi grazie
simone pagliara said
ciao sono un ragazzo di 20 anni.. tempo fa ho sentito disturbi al cuore e battiti veloci allora mi sono recato dal mio medico e ho fatto un elettrocardiogramma, ed erano 46 battiti al minuto, faccio molto sport il dottore ha detto che è normale quindi mi sono tranqullizzato.. poi pero dopo 2 mesi di nuovo battiti accellerati con 3 episodi dove mi mancava il respiro e battiti velocissimi, in condizioni normali ho contato 98 battiti al minuto una volta e oggi sottosforzo 144 battiti, però a volte conto e sono 52 battiti.. secondo lei come mai ste variazioni esagerate?
annuwebmasterr said
annuwebmasterr
MEDICINA E SALUTE. I CARDIOLOGI : “SOPRA 70 BATTITI CUORE A RISCHIO” « http://www.irpinianelmondo.it
Elena said
Salve il ho un problema appena mangio sia nel frattempo che dopo alle volte anche durante la notte la mattina i battiti mi accelerano in un modo incredibile che fastidioso mi vanno fino a lì 94 alle volte anche 102 ho 24 anni sono ancora giovane ma è una cosa che mi assilla mi dicono che sia ansia ma io non credo tutta questa ansia mi viene acidità alle volte e nausea e poi ad una certa mi passa da sola ritornano a battere tra i 70 e gli 80 .i cardiologici dicono che il cuore e apposto e ogni volta che vado non trovano niente un consiglio medico lo posso avere?
Mirko said
Salve, io sto misurando da alcuni giorni la frequenza cardiaca appena alzato con la macchinetta elettronica della pressione, ho notato che i battiti appena alzato sono di 50-53 durante la giornata la rimisuro e la trovo intorno ai 60-63, a ottobre del 2016 ho fatto un holter 24 che ha rilevato un picco durante il sonno di 39 battiti al minuto.