PINO DANIELE: “NON SONO PIU’ MUSICISTA DI SNISTRA”
Posted by irpinianelmondo su settembre 4, 2008
4.9.2008– «Non sono più un musicista di sinistra». In verità, oggi, Pino Daniele non si sente neanche di destra. E in una lunga intervista a Vittorio zincone per il Corriere della Sera Magazine spiega il perché di questo sbarellamento del centro di gravità permanente. «Ho vissuto trent’anni da contestatore, roba di sinistra pesante. A parte le feste dell’Unità facevo iniziative sociali nei quartieri». Ma adesso, anno di grazia 2008, non gli va più a genio «la sinistra che litiga così tanto. Hai visto il Pd in Sardegna? Ho abbandonato certi paraocchi della mia generazione», voltando decisamente pagina. Alcuni mesi fa, in radio, il bluesman affermò di concordare con la linea dura della Lega sull’emergenza rifiuti. E ora bendice senza se e senza ma l’operato di Berlusconi, Moloch per eccellenza della sinistra tricolore: «La città è pulita. Lo vede tutto il mondo. Non so se è ‘O miracolo, ma a Napoli lo Stato si è visto e non era mai successo». Sulla risoluzione della crisi spazzatura non transige mai. Perciò è poco tenero, anzi sprezzante, anche col collega Vinicio Capossela, in prima linea contro l’apertura della megadiscarica in Alta Irpinia. «Capossela? Ma chi è questo? Da dove viene? È di Napoli? Il suo atteggiamento mi pare un po’ ideologico».
Guido Mastrobuono said
Sono l’ideatore di una community che raccoglie circa 500 artisti e si chiama Progetto Cicero (http://progettocicero.ning.com).
Stiamo tentando un esperimento di comunicazione on-line basato sulla creazione di comunità piccole ma dotate di una forte coesione tra i membri che viene ottenuta sia con regole di comportamento (nominalità, tolleranza, proattività ed educazione) sia con la condivisione di discussioni e ragionamenti.
Allo scopo di alimentare la discussione tra di noi e trarre ispirazione dalla stessa, abbiamo dato il via ad un’attività che si chiama “Quindi-Ci” (http://progettocicero.ning.com/group/quindici).
In soldoni, ogni 15 giorni ci diamo un tema e lo trattiamo con diversi linguaggi.
In una sorta di gioco/concorso, passata la quindicina, scegliamo l’intervento più interessante.
Il tema attuale è ” Arte patrimonio dell’Umanità ed arte professione dell’artista “.
Ti scrivo in quanto, nel documentarmi, ho trovato il tuo blog ed ho pensato di invitarti ad alimentare con essa la nostra discussione nella convinzione che, quello che per te sarebbe un secondo di taglia ed incolla, per noi potrebbe essere la fonte di spunti interessanti e la possibilità di aggiungere nuove menti brillanti al nostro gruppo.
Tu potresti pubblicizzare il tuoi scritti e trovare persone interessanti con cui discutere.
Spero che considererai il mio messaggio come il complimento che esso è.
Una cosa importante: ognuno di noi ha i suoi siti, il suo blog, i suoi spazi e non li abbandona.
Il Progetto è un luogo dove discutere o presentare questi tuoi lavori (oppure semplicemente le tue idee) e non per fa alcuna concorrenza a blog siti e comunità che già li contengono.
Un saluto
Guido Mastrobuono
(Direttore del Progetto Cicero)
PS.
Coerentemente con i nostri obiettivi, per l’accesso alla comunità, richiediamo una registrazione nel sito all’indirizzo http://progettocicero.ning.com/?xgi=db6QQdU , per la quale sono richiesti i seguenti dati: Nome, Cognome, Età, Residenza ed una foto del viso.