VOLTURARA IRPINA (AV). SI E’ DIMESSO IL SINDACO EDMONDO MARRA
Posted by irpinianelmondo su settembre 8, 2008
8.9.2008– la notizia e’ di questa mattina. Il Sindaco del Comune irpino Prof. Edmondo Marra ha presentato oggi al protocollo dell’ente le sue dimissioni dalla carica primo cittadino . Secondo la legge il sindaco ha a disposizione ancora 20 giorni per ripensarci, pertanto potrà ritornare slla sua decisione, revocandola, entro il 29.9.2008 . Decorso tale termine le dimissioni saranno irrevocabili e pertanto anche per il Comune di Volturara Irpina si aprira’ una fase commissariale. Il Sindaco Edmondo Marra viena da una tradizione politica Socialista , me negli utlimi tempi si era molto avvicinato ai Popolari di De MIta. Non sono ancora note le motivazioni che hanno indotto il Sindaco Marra a dimettersi.
pupo said
La passerella della bocca del Dragone finisce sotto metri di acqua .-
Volturara Irpina 05 Dicembre 2010
http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=79792
pupo said
Roma, 29 Giugno 2010
Presentazione di Andrea Dipre’ ( noto Critico d’Arte ) con Antonio Prospero (Presidente Associazione Eschernessie ).-
I GRANDI CAPOLAVORI DELL’ARTE
Ben trovati da Andrea Dipre’, questi sono i grandi capolavori e oggi e’ protagonista un Quadro d’assoluta eccezione , un’Opera epocale fondamentale di un grande artefice l’incisore olandese, l’artista olandese Maurits Cornelis ESCHER, colui che ha osato impugnare problemi immagini dell’arte.
Un quadro in particolare e’ stato trovato per caso pensate in un garage, un’Opera straordinaria di ESCHER artista amato dagli scienziati , dai matematici , dai logici, artista misterioso rigorosissimo in cio’che ha sempre fatto.Quest’Opera dedicata al mostro del Loch Ness, al fantomatico mostro sopravvissuto fino ai giorni nostri.
La cornice tipica delle Opere di ESCHER, legno di Quercia e poi questo personaggio altrettanto misterioso l’Uomo Nero suonatore di piffero quasi intento a incantare il mostro.
Qui vedete una riproduzione fotografica dell’Opera Originale che chiaramente non e’ qui perche’ e’ al sicuro ben custodita.
Su scala 1/1 l’opera . Escher dietro ha apposto la firma come da perizia calligrafica. L’Opera e’ un carboncino su cartoncino delle dimensione di cm 53 x cm 42.
Quest’Opera sensazionale e impressionante e’ il frutto di un ritrovamento in un garage a Volturara Irpina in Provincia di Avellino da parte del poliziotto Raffaele De Feo ed e’ stata identificata dalla scrittura della dedica e le firme retrostanti. Un’Opera di un valore impressionante e importante anche per la cultura a causa degli avvistamenti riportati dalla stampa negli anni 30 ed ESCHER ne rimane colpito in qualche modo.
Opera regalata alla madre del poliziotto in Svizzera e portata in Italia a Volturara Irpina . Escher ha colto il Nessie questo e’ il nome del mostro quasi ipnotizzato da questa rappresentazione. Ecco la riproduzione fotografica che ce la consegna con questa immagine.
Potete contattare il proprietario e il Dott. Antonio Prospero per ulteriori informazioni e soprattutto vedere l’originale di quest’Opera che realmente appartiene piu’ al Mito che al destino degli uomini.
ESCHER ricordo 1898-1972 Grande Artista Olandese.
Complimenti per il ritrovamento Dott.Prospero e mi auguro che un pubblico, mezzo mondo ne ha gia’ parlato devo dire, pero’ avrei piacere che quest’Opera fosse piu’ conosciuta e studiata da un pubblico vastissimo.- Grazie-Grazie a Voi.-