www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

DOPO I 60 ANNI IL SESSO DIVENTA UN LUSSO

Posted by irpinianelmondo su settembre 23, 2008

23.9.2008– Il sesso dopo i 60 anni? Un lusso. Circa metà degli italiani (48%), sia donne che uomini, ritiene infatti normale dire addio all’intimità di coppia dopo una ‘certa età’. E considera una riduzione della funzione erettile quasi inevitabile negli uomini over 60. E’ uno dei dati di una ampia indagine della Società italiana di urologia (Siu), su 16mila persone intervistate in 100 piazze italiane per valutare la conoscenza dei cittadini sui temi di urologia. I risultati sono stati illustrati oggi a Roma, al congresso ‘Centenario della società scientifica’ in programma fino al 28 settembre nella capitale.

Ma gli esperti rassicurano sulla ‘longevità’ sessuale e, anzi, sottolineano i benefici di una regolare attività tra le lenzuola, mantenuta anche quando i capelli imbiancano. “Dopo i 60 anni non solo si può avere una regolare attività sessuale – spiega Giuseppe Vespasiani, direttore della Clinica urologica dell’Università’ di Roma Tor Vergata e vice presidente del congresso – ma rimanere sessualmente attivi migliora lo stato psicofisico”.

Dai dati dell’indagine emerge però che, oltre ai pregiudizi radicati sul sesso nella terza età, spesso a fare da freno ci sono anche le paure che ‘il fisico non regga’. “Alcune di queste giustificate dallo stato di salute – continua l’esperto – altre assolutamente ingiustificate che possono essere combattute con molta informazione e un costante rapporto con il medico”. Anche perché il sesso può anche essere uno strumento di prevenzione, in particolare nel cancro alla prostata.

“E’ sempre più evidente – afferma Vincenzo Mirone, presidente Siu – che fenomeni infiammatori della prostata possano, a lungo andare, favorire l’insorgenza di tumori della prostata”. E il rapporto sessuale dà una mano adeliminare gli elementi dannosi dall’organismo. “Quando infatti c’è l’eiaculazione, accanto agli spermatozoi viene anche espulso il sangue seminale. Tutto ciò dimostra che una sessualità regolare, con un paio di rapporti la settimana, impedisce il ristagno di secrezioni intraprostatiche e protegge dalle infiammazioni”.

In aiuto agli over 60 ‘in difficoltà’ si sono diffusi, negli ultimi 10 anni, i farmaci contro la disfunzione erettile che “possono aiutare molto l’intimità di coppia – ricorda Vespasiani – ma i pazienti non devono essere lasciati a loro stessi nell’assumere questi medicinali, vanno seguiti e indirizzati“. Anche perché, segnalano gli urologi, l’uso delle ‘pillole dell’amore’ è sempre più frequente tra i giovani, anche quando non c’è indicazione.

Negli ultimi tempi registriamo un uso non appropriato di questi farmaci – sottolinea Vespasiani – in fasce di età che non dovrebbero assolutamente averne bisogno. Vengono utilizzati, insomma, più come un ‘aiutino’ che come come un farmaco vero e proprio, da impiegare contro determinate disfunzioni”. L’informazione, per l’esperto, è l’unica arma contro questi fenomeni. “Servono campagne di comunicazione e di prevenzione – conclude – per sensibilizzare giovani e meno giovani anche sull’uso corretto di questi farmaci“.ADNKRONOS

6 Risposte a “DOPO I 60 ANNI IL SESSO DIVENTA UN LUSSO”

  1. Bruno said

    Le responsabilità degli urologi nelle disfunzioni sessuali:
    Gli urologi (Mirone ecc) pensano solo al rapporto vaginale e all’erezione del pene (vedi la pubblicità che fanno ai farmaci… anche Vespasiani in questo articolo…), è chiaro allora che gli uomini credano che è “normale dire addio all’intimità di coppia dopo una ‘certa età’” e “Il sesso dopo i 60 anni? Un lusso”: questo è assurdo! Quello che serve è una vera educazione sessuale che deve insegnare prima di tutto, agli uomini e donne, a fare l’amore (cioè a fare felice il partner), insegnando a dare e ricevere piacere e che “Rapporto sessuale completo” significa orgasmo per entrambi i partner con o senza rapporto vaginale, quindi possibile a tutte le età! “E il rapporto sessuale dà una mano” dice Mirone: ma questo non è esatto, sono gli orgasmi (l’eiaculazione) che devono rimanere costanti nel tempo, quindi non è obbligatorio con il rapporto vaginale… Le disfunzioni sessuali si prevengono iniziando prima di tutto con una divulgazione scientifica corretta della sessualità umana e in questo caso, per prevenire la disfunzione erettile, perché gli urologi non spiegano agli uomini l’importanza di fare gli esercizi di Kegel (per allenare i muscoli perineali, importanti per il mantenimento dell’erezione e la rigidità del pene)?… vedi i video in it.youtube.com/newsexology (Sesso per Piacere. Istruzioni per fare l’amore. Prima volta. Ecc.)

  2. mario said

    Ho fatto l’amore con una amica che ha 58 anni e posso garantire che durante il rapporto e neanche completo, raggiunge un orgasmo che definirei stupendo, entra in estasi per parecchi minuti,senza capire cosa sta succedendo.

  3. As the admin of this web site is working, no hesitation
    very soon it will be well-known, due to its feature contents.

  4. Mario said

    Dopo i 60 occorre cominciare a pensare a qualche altro sport,purtroppo!ah ah.Trovare nuovi stimoli,cambiare cibo…ah ah.

  5. sai said

    Quante sciocchezze che sento in merito ai rapporti sessuali dopo i 60 anni, io li ho passati da un bel po e devo dire che mi piace come quando avevo 20 anni, lo stimolo, la voglia non muore mai, devo dire che molto dipende anche dalla partner, non dico che deve essere un buon “meccanico”, ma deve essere sensuale, devi sentire che ti desidera, certo che se vai con un iceberg…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: