AVELLINO. PAESAGGI ARCHEOLOGICI. SABATO 8.11 TERZO INCONTRO A ROCCA SAN FELICE
Posted by irpinianelmondo su novembre 5, 2008
07.11.2008-Dopo il convegno formativo tenuto al Goleto e l’escursione al Complesso del Castello e del Convento di S.Maria della Neve a Montella, il terzo incontro ‘itinerante’ è dedicato alla conoscenza del paesaggio archeologico altirpino legato alla valle del fredane e al conosciutissimo santuario della Dea Mephite.
Il terzo incontro sarà una passeggiata a più voci; ci saranno i più acuti conoscitori del territorio (Arminio, Loffa e Vespucci); nel pomeriggio invece sosta gastronomica alla sagra di Sant’Angelo e visita guidata al Castello (con De Nicola e Masullo).
programma
_ Alle 10 inizieremo la visita guidata al Borgo medioevale / Museo / Rocca accompagnati nella lettura ambientale dallo scrittore e paesologo FRANCO ARMINIO / Comunità Provvisoria http://verderosa.wordpress.com/2008/02/02/il-mio-amico-franco-arminio/#more-334
_alle 12 visita al Santuario della Dea Mephite (a 3 km. ca da Rocca) accompagnati da RAFFAELE LOFFA, cultore di archeologia, ex-sindaco di Carife; n.b.: la discesa alle polle mefitiche sarà consentita solo vi sarà vento favorevole
_alle 13 visita-degustazione in un’azienda di produzione del Carmasciano con ANTONIO VESPUCCI, enogastronauta delle Terre di Mezzo, ex-sindaco di S.Andrea http://www.comune.roccasanfelice.av.it/carmasciano/carmasciano.htm
alle 14 colazione alla SAGRA delle sagre a Sant’Angelo dei Lombardi (a 4 km.)
alle 16 visita guidata alle opere di ricostruzione e restauro del CASTELLO degli Imperiale con il progettista e direttore dei lavori VITO DE NICOLA / Soprintendenza Bappsae Sa-Av e RENATO MASULLO / U.T.C.
Si tratta di un’ulteriore occasione formativa e di incontro con l’obiettivo di ri-costituire una comunità locale per dibattere di architettura ma capace anche di ritrovarsi sul territorio, approfondendone la conoscenza e promuovendolo;
ritieniamo importante che le valenze professionali locali entrino in relazione tra loro avviando la costituzione di una ‘rete’ di riferimento, capace di promuovere e solidalizzare le energie presenti.
L’incontro è diretto non solo ad architetti, ingegneri e geometri ma a tutti i cultori dell’architettura, del paesaggio e dell’arte; è organizzato dal gruppo della ACCANTO con la Comunità Provvisoria; è gratuito.
La serie di eventi è promossa dal Main Sponsor ‘ACCA software Spa’ , azienda leader nel settore tecnico-informatico con sede a Montella (Irpinia).
info: info@accanto.it 0827.215122 tel 0827.216555 fax _ il programma potrà subire variazioni
aggiornamenti sul blog della Comunità Provvisoria http://comunitaprovvisoria.wordpress.com
Rispondi