www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

DELITTO DI COGNE. NUOVA PERIZIA PSICHIATRICA ALLA FRANZONI: “POTREBBE UCCIDERE ANCORA”

Posted by irpinianelmondo su novembre 11, 2008

franzoni11.11.2008-Rischio di recidiva e nessuna ragione d’urgenza affinchè madre e figli possano vedersi fuori dal carcere: sono i risultati della perizia psichiatrica di 71 pagine realizzata dai periti incaricati dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna di analizzare se ad Annamaria Franzoni possono essere commutati i permessi di lavoro esterni con quelli di visita da lei chiesti per potere vedere i figli fuori dal carcere. È quanto si è appreso dopo il deposito della perizia.

A realizzarla sono stati lo psichiatra Renato Ariatti, il neuropsichiatra infantile Giovanni Battista Camerini e la psicologa Laura Volpini. Le valutazioni saranno fatte dal giudice Giampiero Costa. «Non facciamo nessun tipo di commento, il magistrato deve ancora decidere sulle richieste, poi vedremo» si è limitata a commentare il difensore di Annamaria Franzoni, Paola Savio. In attesa della decisione del giudice bolognese, colpisce che per la prima volta, in occasione di una perizia, sia emerso con fermezza il rischio di recidiva. Cosa mai sottolineata in precedenza dagli altri collegi peritali che avevano analizzato la Franzoni.

2 Risposte a “DELITTO DI COGNE. NUOVA PERIZIA PSICHIATRICA ALLA FRANZONI: “POTREBBE UCCIDERE ANCORA””

  1. Sauro Claudio said

    Per chi proprio fosse convinto che è colpevole ho fatto queste semplici considerazioni in base alla telefonata al 118:

    La Tachipnea esprime il numero di respiri al minuto

    Nell’individuo normale i respiri variano fra 16 e 20 al minuto

    Nella telefonata al 118 , anche se disturbata si rileva una tachipnea di un repiro al secondo circa, sessanta respiri al minuto.

    Forse stima un pò esagerata ma molto vicina alla verità.

    Ovviamente, mentre la Franzoni parla con la Callipari, la tachipnea non è rilevabile perchè per poter parlare deve compiere uno sforzo con il diaframma in modo che le parole siano comprensibili.
    Così pure quando grida e urla.

    Ma nei pochi momenti liberi, la tachipnea ricompare ed esprime lo stato di grande apprensione.

    Possono essere pochi momenti in cui è misurabile, ma quei pochi momenti sono sufficenti per valutare la frequenza media della tachipnea, pochi momenti che possono essere estesi a tutta la telefonata.

    Dal momento che è impossibile che un persona si induca tachipnea volutamente e solo nelle pause libere.

    Pertanto se in certi momenti io misuro un respiro al secondo ciò significa che la tachipnea è una costante della telefonata.

    Questo è estremamente importante come prova di autenticità, dal momento che se uno finge non è in grado di indursi una tachipnea così elevata.

    Generalmente se uno finge si lamenta, piange,grida,ma non gli passa per la testa di indursi pure tachipnea.

    Poniamo che la frequenza media durante la telefonata sia stata di 45 respiri al minuto, siamo ai limiti dell’alcalosi respiratoria

    Annamaria ha rischiato veramente di andare incontro a caduta con perdita di coscienza e contrazioni toniche degli arti.

    Vorrei aggiungere che la tachipnea è indice di autenticità dello stato di estrema agitazione in cui si è trovata.

    Questo comporta che lo stato in cui ha trovato Samuele, era uno stato per lei completamente nuovo e drammatico.

    Pertanto non può essere stata lei l’assassina, dal momento che qualora avesse colpito lei prima di andare al pulmino, il caso per lei sarebbe stato scontato e certamente non sarebbe comparsa tachipnea.

    Anche qualora avesse colpito in stato di raptus, appena uscita dal raptus (che dura pochi secondi) si sarebbe resa conto dell’accaduto ed il ritorno a casa non sarebbe stato così drammatico.

    I giudici ed i periti probabilmente sono completamente all’oscuro di questi meccanismi, per cui la telefonata al 118 è passata inosservata, anzi è stata accusata di non aver descritto all’illustre Nives Callipari le ferite.

    I periti non sanno che quando una persona telefona al medico per un urgenza riferisce soltanto il sintomo più eclatante dimenticandosi tutti gli altri.

    Samuele non vomitava sangue, ma sputava sangue poichè il vomito a getto (forse alle ultime fasi) spingeva il sangue che colava sulla bocca in alto, e questo era estremamente drammatico per una profana in medicina.

    Ha omesso le ferite, per forza! Nives Callipari non l’ha neppure lasciata parlare con la richiesta dell’indirizzo.

    Ma i periti non si sono resi conto che neppure un attore esperto saprebbe simulare una simile telefonata!!!!!!!!!!!!!!!
    Volevo dire anche che a parte la tachipnea, che per alcuni potrebbe essere difficilmente rilevabile, è tutta la telefonata che depone per l’autenticità.
    Lo stato di ansia così marcato, le grida che si alternano a momenti di vera perdita di controllo, il modo in cui comunica con la centralinista del 118, il fatto che gli risulti difficile spiegarsi e sia costretta più volte a ripetere le stesse parole, il modo velocissimo in cui pronuncia il suo numero telefonico, sono tutti fattori che non possono essere frutto di finzione, ma denotano che Annamaria tenta di comunicare una tragedia, e ci riesce in malo modo.
    Il fatto che la tachipnea non sia rilevabile mentre comunica alla Callipari è segno di un estremo sforzo per comunicare.
    Così pure è normale che non sia rilevabile quando grida e piange.
    Provate voi a fare una corsa e poi mettetevi a gridare, vedrete che la tachipnea scompare.
    Ma bastano quei pochi momenti in cui è rilevabile per diagnosticare uno stato di ansia estrema che non può essere frutto di finzione.
    Non ci riuscirebbe neppure il migliore attore, di primo acchito, a comunicare in siffatto modo.
    Dovrebbe studiarsi più volte la parte.
    Basterebbe questa telefonata per scagionarla, ma i periti non ci hanno pensato.
    Del tutto all’oscuro dei meccanismi psicologici, si sono accentrati sul fatto che non ha riferito le ferite.
    Motivo di grave accusa!!!!!!!
    Potrei rispondere che nello strato di estrema ansia ha riferito solo il sintomo più eclatante.
    Samuele sputava il sangue che gli passava sulla bocca e questo era estremamente drammatico per la madre.
    Il viso era imbrattato di sangue e questo le faceva supporre che avesse vomitato sangue, e molto sangue.
    Le ferite ovviamente, in quel particolare frangente venivano in secondo piano.
    Questa telefonata depone per un estrema autenticità, per un fatto nuovo ed inusitato.
    Solo questa telefonata la scagiona completamente.
    Con tutta l’attrezzatura che il RIS possiede, non si è reso conto di questo fattore tanto semplice.
    Solo per questa telefonata è giusto scagionarla e lasciarla libera.

    La tragedia di tutta la scienza che è stata usata in questo caso, potremmo riassunerla con le parole di Alberto Bolognesi : un ipotesi che sembrerebbe indicare la madre come assassina, uccisa da un semplicissimo fatto.

    E’ chiaro che non finge, non può fingere.
    Una telefonata del genere non riuscirebbe neppure ad un famoso attore che fa prima un centinaio di provini.
    Io ho confrontato una telefonata di una mamma che mi ha chiamato perchè il suo bambino era caduto da un muro e pensava fosse morto.
    Ti assicuro che era molto simile alla telefonata della Franzoni.
    Come medico che opera da trent’anni, ed anche come Ufficiale Sanitario, ho molta esperienza di queste cose.
    Confrontando questa telefonata con quattro telefonate fatte da famosi attori in film per situazioni analoghe.
    La differenza è abissale.
    Nelle telefonate finte manca completamente la tachipnea, la carica emotiva è modesta e si capisce che è falsa.
    Annamaria invece si è trovata di fronte ad una situazione nuova ed inusitata.
    Anche fosse stata affetta da una sindrome ansioso-depressiva (ma ne dubito) non avrebbe assolutamente potuto simulare una simile telefonata.
    Solo in base a questa andava assolta, invece è diventata motivo di accusa perchè non ha riferito le ferite.
    Ma come poteva?
    Ella nel brevissimo tempo che le è stato concesso ha riferito a malapena il suo indirizzo e la gravità della situazione.
    Ella ha riferito che il bambino vomitava sangue, ma non diceva il falso, perchè con ogni probabilità il bambino sputava il sangue che le passava sulla bocca ultimo momento di una crisi convulsiva conseguente al trauma.
    Per lei era drammatico questo, e riteneva avesse vomitato molto sangue perchè una grossa macchia ematica imbrattava il cuscino.
    Si affaccia con più forza l’episodio dell’intruso.
    Del resto in otto, nove minuti se ne fanno di cose.
    Scappare sarebbe stato facile, bastava imboccare il canalone che stà poco dietro la villetta.
    In tal caso nessuno l’avrebbe visto.

  2. wall said

    Questo e’ molto interessante. E’ un’ipotesi di cui nessuno ha parlato.
    Non trovo nemmeno nessun riferimento a severa sindrome premestruale nel caso di A.F.
    Non ne so abbastanza sul caso, ma – in caso di colpezolezza- a me ricorda una sindrome premestruale disforica che non e’ mai stata investigata forse, per cui sono previste attenuanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: