AVELLINO. LE MANI DELLA CAMORRA SUI DEPOSITI GIUDIZIARI
Posted by irpinianelmondo su novembre 19, 2008
19.11.2008-C´é la mano della camorra, del
clan Cava attivo nell´Avellinese, dietro la gestione di alcune
depositerie giudiziali: è quanto ha scoperto la Digos di
Avellino. Tre le ditte raggiunte dal provvedimento
amministrativo cautelare di interdizione antimafia: ditte non
più legittimate ad operare.
In particolare la prefettura di Avellino ha rescisso il
contratto con la società ´Pescatore servizi alle imprese´, che
aveva vinto una gara di appalto a livello nazionale per
l´attività di custode-acquirente e che le consentiva di operare
in via esclusiva al recupero di tutti quei veicoli sequestrati
dalle Forze dell´Ordine per violazioni al Codice della strada e
che prevedevano, come sanzione accessoria, la confisca degli
stessi. Nel corso delle indagini sono emersi elementi di
compartecipazione nella gestione delle società da parte di
Carmine Pescatore, 34 anni, pregiudicato ed indagato per
associazione di stampo camorristico in merito al clan Cava
nonché inserito nella recente operazione di polizia che ha
condotto all´emissione di 48 ordinanze di custodia cautelare in
carcere a carico di appartenenti al clan.Metropolisweb
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on novembre 19, 2008 a 9:52 PM and is filed under CRONACA.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Gennaro said
Finalmente !!!! La Digos di Avellino ci ha messo un po di tempo per scoprire quello che i custodi di Napoli da circa due anni dicono sul conto della ditta Pescatore e delle sue ditte satellite come quella di Carlo Conti..
Se scavano bene ci sta altro da scoprire, in particolar modo sui modi e le persone che hanno autorizzato questo soggeto ad operare su Napoli e tutta la sua provincia..
BUON LAVORO !!!!
CARMINE said
tieni e corne come a quella puttana e mammeta e a quillo cornuto e parito.
cesso perche’ non vieni e me lo dici da vicino? . cesso .
saluti
CARMINE said
dimenticavo una cosa se avete le palle perche’ non ci confrontiamo sul lavoro , sapete fare solo esposti anonimi e non vi sapete confrontare con la realta’ sul lavoro non ce ne’ per nessuno sono piu’ forte cari coglioni, e’ la gelosia che vi fotte.
sono a disposizione scrivete e vi daro’ il n. telefonico.
CARMINE said
prima cosa volevo dire come fa a sapere IL SIGNORE CHE HA LASCIATO IL COMMENTO quello che hanno scritto i custodi di napoli , forse e come penso e come ho sempre pensato che era tutto preparato , infatti i custodi giudiziari di napoli ( MAFIOSI) non ci sono riusciti con gli attenati e si sono dati agli esposti anonimi preparati ad arte negli uffici pubblici ,QUESTURA E PREFETTURA DOVE PER ANNI HANNO FATTO IL BEL E CATTIVO TEMPO , anche perche’ loro non sono in grado di scrivere quelle cose ,COMUNQUE VOGLIO RICORDARE CHE IL SOTTOSCRITTO ” PESCATORE CARMINE” E’ STATO ASSOLTO CON FORMULA PIENA E VIVE BEATO CON IL SUO LAVORO ALLA FACCIA DI TUTTI QUEI COGLIONI CHE PENSAVANO CHE ERA MORTO , SE AVETE LE PALLE AFFRONTATELO FACCIA A FACCIA SUL LAVORO E VI FARA’ SCUOLA . A PRESTO !!!!! . CARMINE PESCATORE .
Napoli said
Una mia modesta opinione. E’ un capitolo piuttosto lungo e tortuoso da chiarire. Sicuramente l’invidia ha fatto da padrona.
L’unica società che esercitava lavoro di custodia giudiziaria a Napoli e provincia era F.lli Pescatore della provincia di Avellino. Perchè?
Molti si pongono la domanda, una delle tante spiegazioni è, andate a visionare depositi e i requisiti delle varie custodie giudiziare presenti nel territorio di Napoli e provioncia, vi renderete conto che al 95% delle varie società hanno mezzi e depositi in una situazione di degrado. La società Pescatore ha gestito una molla di lavoro piuttosto alta nel miglior modo possibile. E’ ovvio che chi lavora in modo determinato puo’ effettuare qualche errore, ma chi non lavora non potrà mai fare degli errori. C’e’ ne fossero di società come Pescatore a Napoli e provincia mezzi nuovi, deposito nuovo, e offrono tanto lavoro. Vieni ad investire a Napoli perchè c’e’ bisogno di rinnovo e qualità. Cosi molti si incomincerranno ad adeguarsi ad offrire un lavoro di qualità e immaggine quello che serve ad una città che ha voglia di fare. Ci vuole un bel coraggio ma se ti adoperi hai palle.