www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

ASSOCIAZIONE MERIDIES. CALENDARIO TASCABILE 2009 : OPERE MONUMENTALI NOLANE

Posted by irpinianelmondo su febbraio 5, 2009

calendario105.02.2009– Come ormai è consuetudine da diversi anni, l’Associazione Meridies, anche per il 2009, ha realizzato un calendario tascabile dedicato ai beni monumentali, archeologici e folcloristici dell’area nolana. Il Calendarietto 2009, come è già avvenuto per gli anni scorsi, punta a diffondere la conoscenza del ricchissimo patrimonio della città di Nola e dei suoi dintorni, attraverso uno strumento agile ed utile che viene diffuso capillarmente su tutto il territorio nazionale ed oltre. Viene anche distribuito ai tanti visitatori che giungono a Nola, in particolare al Villaggio Preistorico ed al Museo Diocesano. Per quest’anno sono state scelte immagini, posizionate come in una pellicola cinematografica, che raffigurano il Cristo tripartito delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, l’Annunciazione di Cristoforo Scacco conservata presso il Museo Diocesano di Nola, il busto argenteo di San Paolino di Andrea De Blasio conservato sempre nel Museo Diocesano di Nola, una immagine della Festa dei Gigli ed una del Villaggio Preistorico di Nola. Il calendarietto, che sarà in distribuzione gratuita presso il Museo Diocesano di Nola , il Villaggio Preistorico di Nola e la Libreria Guida di Nola, è stato realizzato in collaborazione con la Tipolitografia Scala di Nola, con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e con la Curia Vescovile di Nola, su progetto grafico di Giovanna Coppedo, socia e referente del settore storico e demoetnoantropologico dell’Associazione Meridies. “Il calendario Meridies 2009 – ha sottolineato Giovanna Coppedo -, nasce da un’idea di base che accomuna, chi più, chi meno, tutti i soci dell’associazione. Meridies è Nola, Meridies è nei giovani che lottano, che si impegnano per portare avanti un progetto comune di protezione e di amore nei confronti del proprio territorio, delle tradizioni, per il santo Paolino, per la cultura artistica e umana che questa area offre. Ecco perché la scelta di immagini che mostrano il busto argenteo del santo Paolino o che immortalano uno dei momenti più attesi dal popolo nolano, come la processione dei Gigli di Nola, o beni come il villaggio preistorico difeso e protetto con tutta l’anima dai ragazzi dell’associazione. L’idea è quella di mostrare e riassumere, attraverso questo piccolo pezzo di cartoncino, il grande impegno e la passione che l’associazione mette nel portare avanti le proprie idee. La scritta NOLA in arancio riassume quindi il grande impegno profuso dai ragazzi di Meridies”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: