AVELLINO BASKET. L’AIR BATTUTA IN CASA ( 61 A 65 ) DA CANTU’
Posted by irpinianelmondo su febbraio 8, 2009
08.02.2009- AIR AVELLINO – NGC CANTU’ 61-65
AIR AVELLINO: Warren 21, Radulovic 8, Porta 2, Best 15, Cinciarini ne, Crosariol 1, Lisicky 0, Napodano ne, Tusek 0, Williams 7, Diener 7
NGC CANTU’: Bloise 1, Gaines 11, Zacchetti 2, Rich 9, Berti 3, Tourè 20, Mazzarino 2, Squarcina ne, Lydeka 6, Pinkney 2, Elder 9
Partita importante tra due squadre che lottano per la post-season con Cantù che riesce ad espugnare il Pala Del Mauro con il punteggio di 65-61. Partita sicuramente brutta per gli amanti della palla a spicchi, con molti errori da entrambe le parti e percentuali basse. Cantù ha trovato un ottimo Tourè che con 20 punti è sicuramente l’MVP del match. Avellino paga la giornata no di praticamente tutti i suoi effettivi tranne Best, e la precaria situazione fisica di alcuni giocatori come Tusek e Porta oltre all’assenza di Cinciarini.
Avellino parte con Best, Lisicky, Warren, Tusek e Williams mentre coach Dalmonte risponde con Gaines, Rich, Elder, Tourè e Pinkney. Ritmi subito bassi con le due squadre ferme a studiarsi, da una parte si cerca costantemente Williams sotto le plance mentre Cantù si affida alle incursioni dei suoi lunghi atipici. Dopo 5’ di gioco il punteggio è di 8-7 per Avellino grazie ai 5 punti di Travis Best, ma da rilevare già due falli per Williams sostituito da Crosariol ed Elder sostituito da Mazzarino. Avellino sbaglia l’impossibile, Cantù sbaglia un po’ di meno e riesce così a chiudere il primo parziale in vantaggio sul 14-12 per gli ospiti.
Avellino parte ancora male sprecando in attacco e permettendo a Cantù di portarsi sul +6 dopo 3’ di gioco nel secondo quarto ma basta poco meno di un minuto ai lupi di patron Ercolino per piazzare un break di 9-0 con Best e Warren e ribaltare il punteggio sul 23-20. Dopo il minuto di follia però Avellino ritorna alla mediocrità precendente fatta di errori, forzature e palle perse da entrambe le parti. Si chiude così un primo tempo di davvero brutta pallacanestro sul punteggio di 31-30 e con Best miglior marcatore fino a questo momento con 11 punti e 17 di valutazione, mentre tra le fila canturine migliore fino ad ora l’ex Herve Tourè con 4 punti e 11 di valutazione.
Markovski inizia il secondo tempo con Best, Porta, Warren, Diener e Crosariol mentre Cantù ripropone il quintetto di inizio partita. Percentuali ancora basse ma intensità difensiva maggiore da entrambe le parti, Cantù si affida completamente a Tourè autore di tutti e 9 i punti della compagine ospite nei primi 5’, Avellino cerca di far circolare la palla ed è proprio un ottima circolazione a permettere a Best di tirare la tripla del 39 pari a metà quarto. Best commette il suo 3 fallo e viene richiamato in panchina ma Cantù non riesce ad approfittarne e si va all’ultimo periodo con Avellino in vantaggio 48-47.
Primi 3 minuti dell’ultimo periodo ancora pieni di errori con il punteggio sul 50-50. Williams per Avellino continua a catturare rimbalzi ma non riesce a trovare in alcun modo la via del canestro, Cantù non riesce a trovare punti se non da Tourè e a cui pesa la giornata no di Pinkney che sparacchia dall’arco con metri di spazio. Avellino spreca in attacco dove solo Diener riesce a trovare il fondo della retina canturina, per i brianzoli invece un Tourè troppo veloce per il pari ruolo Radulovic consente ai suoi di allungare sul 55-59 a 3’15” dal termine. Warren segna 4 punti in fila e riporta Avellino a -2 sul 59-61con 1’38” ancora da giocare quando coach Markovski chiama time-out. Gaines sbaglia da 3, Diener fa lo stesso per Avellino , Rich realizza da sotto, Warren fa 2/2 dalla lunetta, Mazzarino lo imita e manda i titoli di coda con il punteggio di 61-65. Real Basket.
Rispondi