www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

SCUOLA. IL MINISTRO INCONTRA I SINDACATI. QUESTIONE PRECARI: NOMINE , GRADUATORIE E CONTRATTI

Posted by irpinianelmondo su febbraio 8, 2009

08.02.2009-I Sincdacati hanno incontrato  i rappresentanti del MIUR   e hanno  posto l’accento in particolare su treaspetti: le nomine in ruolo, le graduatorie ad esaurimento e la conferma dei
contratti a tempo determinato.


Nomine in ruolo
L’amministrazione ha assicurato che, nei tempi previsti, verrà predisposto il
piano per attivare le procedure per le nomine in ruolo, non essendo la
riduzione di organico di impedimento alle nomine.
Le nomine, ad avviso dell’amministrazione, saranno tutte correlate al turn-
over ad eccezione di quelle sui posti di sostegno per i quali, in applicazione
della finanziaria di due anni fa, è previsto l’innalzamento dell’organico di
diritto, e quindi potranno essere effettuate senza tale limite.
Per le nomine in ruolo del personale ATA, a fronte dei circa 70.000 posti
liberi, l’amministrazione è orientata a chiedere al MEF un impegno
significativo, anche se negli ultimi anni lo stesso MEF nelle autorizzazioni
non si è discostato dalla copertura del solo tur-over.
Graduatorie ad esaurimento
Prima di tutto l’amministrazione ha comunicato la decisione di impugnare le
due sentenze del TAR riferite alle graduatorie ad esaurimento: sia quella
relativa al trasferimento di provincia che quella relativa al “trasporto dei
punti” su una graduatoria diversa.
Per quanto riguarda il rinnovo delle graduatorie, invece, l’amministrazione
prevede l’inserimento “a pettine” solo per le nuove inclusioni (come previsto
dalla Legge 169/08) mentre, per i trasferimenti di provincia dei docenti già
inseriti prevede l’inserimento in coda, ma con la possibilità di fare domanda
in più di una provincia, al fine di favorire al massimo la possibilità di
conseguire le nomine.
Organici
L’amministrazione ha comunicato che i dati relativi ai pensionamenti non sono
ancora definitivi.
Un dato certo sull’organico  non sarà possibile averlo prima dell’incontro
col Ministro previsto per mercoledì 11 febbraio.
E’ stato comunque deciso che il problema organico verrà ulteriormente
approfondito in un prossimo incontro già fissato per martedì 10 febbraio.
In merito al problema dei regolamenti l’amministrazione ha confermato che
solo dopo l’emanazione dei relativi decreti i direttori regionali potranno
procedere nella loro applicazione, quindi sono prive di fondamento le
iniziative assunte da alcune direzioni regionali.
La UIL ha espresso apprezzamento per l’incontro specifico poiché consente di
affrontare il problema generale del precariato.
A questo fine la UIL, fortemente impegnata per la stabilizzazione e per la
difesa del posto di lavoro, ha rappresentato l’esigenza di continuare il
confronto sul precariato avendo a riferimento tre tematiche:
a) massima stabilità per il personale e per le scuole;
b) monitoraggio puntuale degli esuberi;
c) iniziative e soluzioni per materie e per territori.
Per la UIL per dare stabilità al personale è necessario fare il massimo delle
nomine in ruolo possibili e, successivamente, accantonando le supplenze
annuali, procedere con gli “incarichi pluriennali”, legandoli alla permanenza
della disponibilità del posto.
Prevedere la possibilità di collocare il personale che non troverà immediata
occupazione in una sorta di “DOP provinciale”, da utilizzare con priorità nelle
supplenze lunghe.
Prevedere il riassorbimento pluriennale del personale, anche integrando con
ammortizzatori sociali i periodi di non-occupazione, con il coinvolgimento
delle Regioni per le situazioni più complesse.
La UIL ha, inoltre, sollecitato verso incentivi al pensionamento per
aumentare i posti disponibili per il turn-over.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: