www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

NOLA . ANCORA INCERTA LA DATA PER LA FAMOSA “FESTA DEI GIGLI”

Posted by irpinianelmondo su febbraio 16, 2009

festa-gigli-nola 16.02.2009– Il settore turistico e quello demoetnoantropologico dell’Associazione Meridies si è attivata in merito allo svolgimento della prossima Festa dei Gigli e per una maggiore certezza della prossima data di svolgimento della domenica della ballata dei gigli. Meridies ha, infatti, inviato una comunicazione all’Ente Festa dei Gigli di Nola, nella quale ha chiesto che venga al più presto definita una data certa per la prossima Festa dei Gigli, che è ancora in dubbio, per la presenza quasi concomitante delle elezioni amministrative, previste per il 7 giugno prossimo, ed il possibile turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco previsto per il 21 giugno, che sarebbe la domenica dedicata alla processione dei “gigli spogliati”. Per motivi di ordine pubblico, per tale manifestazione, potrebbe essere necessario uno slittamento che farebbe, di conseguenza posticipare anche la data principale della festa di un’altra settimana, quindi il 5 di luglio. “Meridies, con la comunicazione inviata all’Ente Festa dei Gigli – ha sottolineato Giovanna Coppedo, responsabile del Settore Demoetnoantropologico di Meridies -, intende porre in evidenza un problema di non poco conto che è dato dall’incertezza della data della prossima edizione della Festa dei Gigli. Tale incertezza è sentita, in modo particolarmente negativo, da parte dei tour operator e dei tanti turisti e visitatori che hanno difficoltà a programmare un viaggio a Nola, non sapendo precisamente quale data proporre. Tale nostra richiesta vuol essere uno stimolo o a confermare ufficialmente la data attuale, che dovrebbe essere il 28 di giugno, facendo le dovute verifiche con gli organi competenti, oppure proporre e decidere immediatamente un’altra data, perché è assolutamente necessaria una maggiore certezza”. La richiesta di Meridies non appare certo infondata, visto che, tale dubbio, regna anche tra i “giglianti” e quelli più vicini alla festa. “Nel settore turistico – ha sottolineato Angelo Amato de Serpis, Presidente di Meridies – è importante dare delle certezze e darle prima possibile, in particolare quando si tratta di date, specie nel caso di eventi culturali e folcloristici come la Festa dei Gigli. Già non è proprio ideale il fatto che la data della festa fluttui ogni anno a seconda di quando cade il giorno di San Paolino, poi capitano casi come questi che rendono il tutto ancora più incerto, creando non pochi problemi a tour operator e turisti. Stiamo ricevendo molte chiamate al nostro servizio di informazioni turistiche ed abbiamo difficoltà a dare risposte certe, perché mancano comunicazioni ufficiali. Speriamo che l’Ente Festa si faccia carico di questa nostra preoccupazione, come anche quella di dare una veloce risposta alla disponibilità data dagli antropologi che hanno arricchito il convegno sulla festa organizzato da Meridies, per la realizzazione di un organismo qualificato, guidato dall’antropologo Luigi Maria Lombardi Satriani, che possa lavorare ad una autorevole candidatura all’Unesco della Festa dei Gigli, collaborando con le forze culturali locali e le istituzioni”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: