LETTERE AL MINISTRO BRUNETTA. SANITA’, SCUOLA E COMUNI : TRE CASI REALI DI DISSERVIZI SEGNALATI DAI CITTADINI
Posted by irpinianelmondo su marzo 30, 2009
30.03.2009-Pubblichiamo il testo integrale di tre interventi, particolarmente significativi , che alcuni lettori hanno inviato al nostro sito . Sono appelli/denunce rivolte al Ministro Brunetta che segnalano esperienze reali di disservizi nella Sanita’, nella Scuola e nella PA .Si tratta di interventi che danno il senso di un disagio sociale che attende una risposta concreta dalla politica ed in particolare dal Ministro Brunetta che da diversi mesi ha annunciato un radicale cambiamento in tutti i settori Statali e nella PA in genere. A quando i risultati concreti ?
SCUOLA
Signor Ministro, sono una mamma un pò delusa dall’istituzione scolastica di mia figlia.Nella sua scuola i docenti non hanno una preparazione adatta a seguire la classe e nessno fa nulla per fermare tutto, ciò preside compresa . Vorrei più attenzione a questa situazione.
la scuola è l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Leonardo da Vinci” a Cagliari-Viale Ciusa
SANITA’
Sig.Ministro Brunetta, la prego di far studiare a fondo possibilmente con Ispettori del suo Dicastero, in anonimato, il tanto discusso Policlinico di Bari. Ci sono cose che avvolte fanno
rabbrividire sull’efficienza della struttura. Lo frequento poco perchè vengo curato al nord, ma posso assicurarla che oltre ai tempi di attesa molto lunghi ci sono medici e personale che hanno bisogno di tornare sui banchi di scuola. Dopo estenuanti attese il medico che ti visita
tratta i pazienti come quando faceva- il medico della mutua di Alberto Sordi-. Per avere una decente visita devi per forza di cose andare in privato. Lei parla di” merito” sono convinto che se una comissione dovesse far fare nuovamente gli esami universitari anche ai Prof. Lei potrà dire sono loro i veri fannulloni. Il detto dice che se il manico non funziona tutto va a rotoli. La magistratura? ma ….Grazie
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Sig.Ministro buonasera,la contatto per metterla al corrente di un fatto che non riguarda me in prima persona,ma mia sorella che ha 52 anni,è rimasta vedova quando aveva 30 anni con una bambina piccola da accudire,ha sempre lavorato saltuariamente con quello che le capitava,e ora non più in ottima salute ha chiesto aiuto alle strutture competenti,l’assistente sociale a cui ha tentato di affidarsi le ha risposto che visto che aveva dei fratelli avrebbe dovuto farsi aiutare da loro!!!Io mi domando se è possibile umiliare in questo modo un essere umano!!!Ma un cittadino facente parte lo Stato Italiano non dovrebbe avere il diritto ad un’assistenza sociale?L’art.38 della Costituzione lo cita chiaramente!E allora perchè sembra che si vada a mendicare?
L’ufficio che ha avuto questa reazione è sito in Casale Monferrato(AL). PS questa persona aveva detto la stessa cosa anche a mia mamma : “ ma perché non si fa aiutare dai suoi figli considerato il fatto che sono in tanti ? “ . Che cosa serve ancora per toccare il fondo ??
Emanuela said
Salve preg.ma redazione,
vorrei chiedervi se la mia mail rimane visualizzata solo per me o per tutti coloro che sono in rete.
Cortesemente vi chiedo di concellarla.
grazie
Emanuela
Emanuela said
Salve preg.ma redazione,
in verità ho inviato una e-mail.
Allora attendo vostra risposta.
Di nuovo.
Emanuela
vincenzocerullo said
sig.Ministro, nonostante i miei 78 anni di età, mi è rimasta la passione per la stampa che leggo tutti i giorni, mi è rimasto anche il senso irrefrenabile per l’osservanza della legalità. Ho scritto l’altro ieri una lettera fax al giudice del tribunale di Napoli perchè respingesse la richiesta proposta dal PM per l’archiviazione del caso Bassolino coinvolto nell’uso degli swap che tanto hanno indebitato molti Comuni d’Italia(il figlio di Bassolino, Gaetano, è nel registro degli indagati della Procura di Milano).Per questo subisco minacce.Io conservo l’anima di napoletano pur vivendo da 12 anni a Firenze(brutta gente) al seguito delle mie due figlie che hanno vinto concorsi regolari all’Università di Firenze.Non mi son fatto spaventare neanche quando facevo l’ispettore del lavoro a Napoli!.Bassolino a Napoli, per quello che notoriamente ha fatto, sarebbe dovuto finire in carcere da anni. Ed invece no!.Posso mandare una copia dell’esposto all’indirizzo che mi dite. Sarebbe il caso di far intervenire il Ministro della Giustizia per far accertare i motivi,che, tra l’altro, hanno indotto il PM Vincenzo Marra a preferire inconcludenti consulenti esterni(da pagare a spese della collettività)al posto della Guardia di Finanza. La Procura di Napoli è l’unica che non si è servita della Guardia di Finanza che è stata brillante in tutti gli accertamenti. La ringrazio e la ossequio. dr.Vincenzo Cerullo. P.S. La prossima riguarderà il sindaco di Firenze.
alfio said
Buon GIORNO M. BRUNETTA:
oggetto :inpidap side di catania.
Avendo presentato domanda di eradio intestataia Gangemi Garmela,n°di iscrizione12685775 oggi-23-11-09
ho telefonato x mettermi in contatto con la persona fisica dell’ente ma è stata per me un dramma il centralino funziona delle 12-13 sono stato tre quarti
dora a ritelefonare e alla fine ho parlato con l’addetta dicendogli ma non mi faceva parlare,in pratica abiamo rienpito un modulo “A”dove sono inseriti tuttti i dati degli eredi che venga effettuato disgiuntamente con localizzazione degli assegni presso gli uffici postali più vicini agli indirizzi di cui al riquadro”A”.
Ho scoperto tramite il numero verde che il mio bonifico è stato fatto in piazza martiti dellla liberta’ di S.Grecorio (CT)ma la mia residenza e a (BS)E IL NUMERO DELLE POSTE ITALIANE è 12103 io dico in questi uffici non riescono a copiare i dati?
Distintamente la saluto .
lina said
Vorrei avere delle risposte dal Sig Brunetta riguardo sull’innovazioni che sta facendo nel campo sanitario: ho mia madre classe 34 malata di alzaimer e in stato avanzato, ieri l’abbiamo portata in visita all’asl in via Anstistio 15, roma x essere ammessa in un centro diurno, la risposta è stata che purtroppo la ns. sanità gestita qui in Italia nn sono efficenti anzi nulli x qste malattie avanzate in poche parole mia madre è stata scartata x inefficenza assistenza. Premetto mia madre ha sempre lavorato e pagato tasse x 40 anni, ora si ritrova senza un minimo di assistenza sanitaria senza centri che possano gestire qsto tipo di problema di alzaimer avanzato. Vorrei sapere 40 anni di tasse (e sappiamo benissimo anche molto elevate)pagate dove sono andati a finire? A lei le sembra giusto che vede tanto tipi di problemi e nn si sofferma su esseri umani malati gravemente senza nessun tipo di struttura adeguata? Penso che la maggior parte degli italiani se lo chieda, nn che arriviamo spremuti alla 3 età senza essere tutelati, e se lei nn fosse nelle grazie del parlamento e si trovasse in una sola situazione disperata dove si trova un governo che nn sente e nn vede se nn i propri interessi, cosa farebbe? Ogni tanto immergetevi nei panni dei malati veri e nn futili ipocrisie, e mi chiedo ultimamente; ma avete un’anima e occhi?
Da parte di una figlia. Grz
anselmo said
Sig. Ministro,Il DURC e’ uno strumento valido ed efficace ai fini della regolarita’ contriburiva,ok!!!!Ma gli enti prepposti per il rilascio,purtroppo,non lo sono altrettanto,non so’ se Lei e’ a conoscenza o meno dello scempio e delle umiliazioni che deve sopportare un artigiano,è il mio caso,ogni volta che lo si richiede,la tempistica e’ vitale,ma noi non possiamo protestare altrimenti sono tempi ancora piu’ lunghi!!!!Penso che tutti sappiano che senza il DURC non si incassa,Ma se ho tutto regolare.e’ regolare dirmi un giorno prima della data del rilascio,che devono controllare???Possibile che questi facciano quello che vogliono???Nessuno li controlla ,nemmeno Lei???E’ la nostra ultima speranza,per continuare a lavorare.