LE FESTE DI BERLUSCONI A PALAZZO GRAZIOLI E VILLA CERTOSA : PRIME PAGINE SUI GIORNALI DI TUTTO IL MONDO
Posted by irpinianelmondo su giugno 19, 2009
19.06.2009– ansa -I principali quotidiani esteri riportano, nelle loro edizioni cartacee od online, la notizia dell’inchiesta della procura di Bari sulle feste organizzate a Palazzo Grazioli e a Villa Certosa, due delle residenze del premier Silvio Berlusconi.
EL PAIS, che già nella vicenda Noemi non aveva risparmiato duri attacchi al premier italiano, titola: “Almeno 4 ragazze dicono di aver incassato denaro per andare a feste con Berlusconi” ed evidenzia la “censura” operata dalle tv italiane sull’inchiesta. L’altro principale quotidiano spagnolo, EL MUNDO, riferisce della testimonianza di Patrizia D’Addario e della reazione di Nicolò Ghedini, avvocato di Berlusconi: “Il premier non sapeva che le giovani fossero pagate”.
In Gran Bretagna, THE TIMES titola: “Una nuova inchiesta su Berlusconi dopo che una showgirl confessa di essere stata pagata per partecipare a un party”. Secondo il quotidiano, l’inchiesta tronca l’intenzione del premier di “riparare la sua immagine maltrattata auto-ritraendosi come uomo di Stato con l’incontro di lunedì scorso con Barack Obama”.
Più sintetico THE INDEPENDENT che, oltre al contenuto dell’inchiesta, riporta la reazione del premier all’atteggiamento della stampa italiana: “Spazzatura e bugie”. THE GUARDIAN si concentra invece sulla reazione di Ghedini, titolando: “Il legale di Berlusconi nega che le ragazze siano state pagate per partecipare alle feste”.
In Francia LE MONDE titola: “L’Italia scossa dal nuovo affaire Berlusconi”. LIBERATION invece fa un titolo più provocatorio “Berlusconi e le ragazze-escort”. Per il tedesco SUDDEUTCHE ZEITUNG “L’Italia si discolpa”: Berlusconi “vede se stesso come una vittima di cospirazioni”, mentre la FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG titola: “Berlusconi ha pagato la compagnia delle ragazze”. Il tabloid BILD si chiede nel titolo: ‘Berlusconi ha pagato per un sexy-party?’.
THE NEW YORK TIMES infine, pur non parlando direttamente dell’inchiesta barese, commenta la visione delle donne in Italia: “La nozione di donna come oggetto sessuale esiste in tutto il mondo, ma qui è prevalente” si legge in un articolo dal titolato “L’immagine sessista delle donne nei media italiani”.
Rispondi