MATURITA’ 2009. CICERONE PER IL CLASSICO (non era una bufala) E ASSI CARTESIANI E SETTORI CIRCOLARI PER LO SCIENTIFICO. LE ALTRE TRACCE
Posted by irpinianelmondo su giugno 26, 2009
26.06.2009-È cominciata la gara di indiscrezioni sulla seconda prova scritta agli esami di maturità sui siti studenteschi. L’autore scelto per la versione di latino al classico sarebbe Cicerone. Studenti.it sostiene di aver ricevuto già alle 8.34 una segnalazione che oltre all’autore, appunto Cicerone, indica anche il brano, Rhetorica, De Officiis, libro primo, 88-89: riguarda i doveri dell’uomo di Stato. Stessa segnalazione da Studentville e da Skuola.net che informa di aver ricevuto alle 8.38 anche le tracce di matematica, per lo scientifico, scannerizzate. Due i problemi: uno riferito al sistema degli assi cartesiani ortogonali e uno geometrico, sui settori circolari; in aggiunta, un questionario di 10 domande. Anche per l’istituto turistico c’è già qualche indiscrezione: un saggio sulla crisi economica. I programmatori di informatica negli istituti tecnici dovranno, invece, svolgere la traccia su: tecniche di digitazione, trasmissione, memorizzazione e riproduzione dei brani musicali hanno rivoluzionato il mercato discografico creando nuove opportunità e nuovi problemi. Sul web, intanto, si attendono le tracce più precise di tutti gli indirizzi, mentre vengo pubblicate online le soluzioni di latino e matematica. Alle 8.45 Skuola.net annuncia che la versione di Cicerone è già tradotta.
500MILA STUDENTI – Seconda prova scritta dunque per i circa 500mila studenti che stanno affrontando gli esami di maturità. Dopo il tema di italiano, uguale per tutti gli istituti, la prova odierna varia da indirizzo a indirizzo e mira ad accertare le conoscenze specifiche dello studente in relazione al corso di studi frequentato. In particolare quest’anno le materie sono latino al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, elementi di architettura per l’artistico. La prova è articolata in più proposte e nel caso che la materia sia una lingua straniera, gli studenti possono anche scegliere di svolgere la prova in lingua.
corrieredellasera.it
katia said
mamma mia che versione tutta copiata
Top Posts « WordPress.com said
[…] MATURITA’ 2009. CICERONE PER IL CLASSICO (non era una bufala) E ASSI CARTESIANI E SETTORI CIR… 26.06.2009-È cominciata la gara di indiscrezioni sulla seconda prova scritta agli esami di maturità sui siti […] […]