www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

MICHAEL JACKSON E’ MORTO. IN LUTTO IL MONDO DELLA MIUSICA. AD HARLEM LO RICORDANO BALLANDO

Posted by irpinianelmondo su giugno 26, 2009

230241-jackson26.06.2009-QN-Michael Jackson è morto. Primo a riferire la notizia il sito web Tmz.com, poi, in coda, altri media statunitensi. Il cantante era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale dell’Ucla. Secondo le prime notizie riportate dalla stampa, il cantante, 50 anni, avrebbe subito un arresto cardiaco nella sua casa di Holmby Hills sulle colline di Los Angeles. I paramedici che lo hanno soccorso hanno effettuato le procedure per la rianimazione cardio-polmonare.Sul link sottostante le foto di Harlem

http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/?tipo=photo&media=12185

 

Il fratello di Jackson, Ransy, ha riferito che Jackson è collassato all’improvviso in casa. E’ stata subito chiamata l’ambulanza, ma non è stato precisato quanto tempo sia passato dal momento in cui Jackson è stato colto da malore al momento in cui gli è stato effettuato il massaggio cardiaco.

 

L’AMICA MADONNA

“Non riesco a smettere di piangere. Ho sempre ammirato Michael Jackson. Il mondo ha perduto uno dei grandi, ma la sua musica vivrà per sempre”.
Madonna è disperata dopo la morte dell’icona pop, morta ieri per un arresto cardiaco.

 

LA SORELLA JANET

Janet Jackson, sorella di Michael Jackson, ha detto di essere ‘’devastata’’ dalla morte del fratello.
La Jackson ha fatto sapere, in una dichiarazione diffusa dal suo addetto stampa, di essere ‘’in lutto’’ e ‘’devastata’’ a causa della ‘’perdita improvvisa’’ del fratello. La cantante e’ tornata immediatamente in California per essere vicina al resto della famiglia.

 

FOLLA AD HARLEM

 Una folla di fan di Michael Jackson si è riunita la scorsa notte davanti all’Apollo theatre, nel cuore del quartiere afroamericano di Harlem a New York, per onorare ballando la memoria dell’artista scomparso. Il re del pop aveva debuttato proprio qui quando, ancora bambino, cantava con i fratelli riuniti nei «Jackson Five».


«In memoria di Michael Jackson,
una vera leggenda dell’Apollo», recitava stanotte l’insegna luminosa del teatro dove sono passate tutte le star della musica afroamericana. E mentre in strada venivano diffuse le note delle sue canzoni più celebri, i fan accorsi si sono messi a ballare. Molti indossavano magliette dedicate al re del pop, soprattutto con le immagini di «Thriller».

 

I FIGLI CON LA NONNA

I tre figli di Michael Jackson vengono accuditi dalla nonna paterna, Katherine. Lo ha reso noto Brian Oxman, avvocato della famiglia dell’artista scomparso ieri, citato dalla rivista People.
La madre di Michael Jackson si trova ora nella sua casa di Encino, vicino Los Angeles, dove ha portato i tre nipoti: Prince Michael I, 12 anni, Paris, 11, e Prince Michael II, 7. I primi due sono figli dell’infermiera Debbie Rowe, che per un breve periodo è stata la seconda moglie di Jackson.

Il terzo figlio è frutto di una inseminazione artificiale e il nome della madre non è mai stato reso noto. Anche i fratelli del cantante- Randy e Jermaine- e le sorelle- Janet e LaToya- si sono riunite a casa della madre. Il padre di Michale Jackson, Joseph, si trovava a las Vegas quando è morto il figlio ed è partito subito per raggiungere il resto della famiglia.


Madre e fratelli del re del pop si erano precipitati
all’Ucla medical Center di Los Angeles dove Michael Jackson è stato ricoverato d’urgenza ieri pomeriggio. «All’inizio tutto era caotico, poi è calato un silenzio assoluto. Tutti erano terribilmente tristi», ha detto Oxman, descrivendo i momenti della morte del cantante.

 

 

I FANS CINESI

Quando Pechino aprì le porte al mondo esterno, ai capitali beninteso e a una nuova rivoluzione culturale che faceva incassare fior di dollari, una delle primissime immagini che i cinesi conobbero fu quella di Michael Jackson nell’album «Thriller». Erano i primi anni Ottanta. Oggi migliaia di cinesi piangono quella che è diventata anche la loro icona, in un abbraccio virtuale che stringe la Città proibita a Times Square. Circa 8.000 commenti sono stati postati sul popolarissimo portale Sina.com poche ore dopo la scomparsa dell’artista.

“Tutto il mondo ha cercato di imitarti, nessuno riuscirà a superarti”, scrive un giovane, mentre un impiegato afferma: «La sua vita fu strana, ma la sua musica mi è stata accanto fin dalla gioventù». Anche quando la popstar fu accusata di pedofilia, i fan cinesi non smisero di difenderlo: un sondaggio di Sina.com mostrò che l’87% degli intervistati era convinto della sua innocenza.

 

IL RICORDO DI SPIELBERG

Il regista Steven Spielberg ha detto che Michael Jackson ‘’era una leggenda’’. ‘’Come non ci saranno mai piu’ altri Fred Astaire o Elvis Presley cosi’ non ci sara’ mai piu’ qualcuno paragonabile a Michael Jackson – ha detto il regista – Il suo talento, la sua meraviglia e il suo mistero ne facevano una leggenda’’.

 

I DEBITI

I media americani rivelano che Michael Jackson e’ morto lasciando debiti per oltre 400 milioni di dollari: nonostante gli enormi guadagni prodotti dalle vendite di centinaia di milioni di dischi nel mondo, lo stile di vista costoso e a volte bizzarro del cantante lo aveva portato a spendere negli ultimi anni della sua vita circa 30 milioni di dollari l’anno piu’ delle sue entrate.

Addirittura, per ottenere prestiti dalle banche, Jackson aveva dovuto ipotecare il suo bene piu’ prezioso – il catalogo Atv Music comprendente anche molte delle canzoni dei Beatles – che aveva acquistato nel 1985 per 47,5 milioni di dollari e che si era trasformato in una miniera d’oro.

 
L’ULTIMO TOUR

A dodici anni dal suo ultimo tour, Jacko avrebbe dovuto questa estate esibirsi in dieci concerti all’arena O2 di Londra. Una tourneé che aveva annunciato come l’ultima della sua carriera. A Londra la star era apparsa davanti a duemila fan apparentemente in forma con indosso un paio di occhiali da sole ed aveva detto: ‘’Questo e’ quanto, questo e’ il sipario, questi saranno i miei ultimi concerti a Londra’’.


I concerti dovevano cominciare l’8 luglio
e i biglietti sono stati messi in vendita da marzo scorso al costo di 75, 65, e 50 sterline l’uno. 

 

I FANS DAVANTI ALL’OSPEDALE

Intanto i fan si sono raccolti all’esterno dell’ospedale dell’Ucla. Dall’alto degli elicotteri le telecamere delle reti televisive americane mandano in diretta le immagini della zona, e si vedono numerose auto della polizia che già hanno chiuso l’intera area al traffico automobilistico e sono scattate le misure di ‘filtro’ delle vetture e delle persone dirette al parcheggio interno del grande ospedale universitario. Nastri gialli con la scritta ‘Police line – Do not cross’ sono stati piazzati per delimitare il perimetro ospedaliero.

3 Risposte a “MICHAEL JACKSON E’ MORTO. IN LUTTO IL MONDO DELLA MIUSICA. AD HARLEM LO RICORDANO BALLANDO”

  1. Alejandro said

    I’m not sure why but this website is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back
    later and see if the problem still exists.

  2. Lizette said

    Hi there it’s me, I am also visiting this web page regularly, this site is truly pleasant and the users are genuinely sharing nice thoughts.

  3. You actually make it seem so easy with your presentation but
    I find this matter to be really something which I think I would never
    understand. It seems too complicated and extremely broad for me.

    I am looking forward for your next post, I will
    try to get the hang of it!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: