www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

NAPOLI. LA RISPOSTA AL MARE INQUINATO :ECCO ” FORCELLA BEACH”

Posted by irpinianelmondo su luglio 30, 2009

Vico Canale Beach quartieri spagnoli

30.07.2009-Tutti parlano del mare inquinato, tutti scappano dalle coste campane, talvolta frequentate anche da qualche verme. FORCELLA 1E agli «scugnizzi» napoletani non resta altro che «arrangiarsi». Così FORCELAL 2nasce una sorta di «lido fai-da-te» nei vicoli di Forcella. Un lido, limitato a una sola piscina con tanto di improvvisata pedana per i tuffi. Una piscina «da vicolo».

FORCELLA 3L’IDEA – Il progetto nasce da una donna residente in via Egiziaca a Forcella. Sulla strada, in vico Canale Tavernapenta (ribattezzato per l’occasione «Vico canale beach») e davanti all’ospedale Ascalesi, in prossimità di due note fontane napoletane (la «Scapigliata» e quella del «Capone»), sono state montate tre piscine che sono subito diventate la gioia dei più piccoli. Sul fondo anche un materassino, per atterrare comodi dopo i tuffi. Ma non è tutto: vicino alle vasche anche un gazebo, una zona d’ombra per proteggere i bambini dal caldo estivo.

Vico Canale Beach quartieri spagnoliLA STRUTTURA – Le piscine sono state collocate su un piano d’erba sintetica e la zona è stata recintata con canne di bambù, per la privacy dei bagnanti del «Nuovo lido Forcella». In un angolo, inoltre, c’è spazio anche per un tavolo e cinque sedie e addirittura, nel caso ai bagnanti venisse fame, un barbecue con il carrello.

IL SEQUESTRO – Si è pensato a tutto o quasi, meno che la cosa potesse finire in breve tempo e restasse solo all’archivio storico. Dopo poche ore dalla loro comparsa, gli agenti della polizia municipale dell’unità operativa San Lorenzo hanno smantellato la struttura e denunciato per occupazione di suolo pubblico la donna. Quest’ultima si è giustificata dicendo che essendo il mare inquinato non c’è altra soluzione che quella di far divertire i bambini sotto casa, in una piccola e riservata «area relax». corriere mezzogiorno

Una Risposta a “NAPOLI. LA RISPOSTA AL MARE INQUINATO :ECCO ” FORCELLA BEACH””

  1. PISCINA ALL’APERTO CON FONTANA DEL CINQUECENTO NAPOLETANO

    NAPOLI – La trovata della piscina all’aperto con annessi servizi ad uso privato su suolo pubblico allestita in via Egiziaca a Forcella, dietro la celebre Fontana cinquecentesca della Scapigliata, è solo uno dei più clamorosi tra i tanti casi di occupazione abusiva e di oltraggio a monumenti, ampiamente praticati a Napoli, impunemente tollerati da chi, ad ogni livello, dovrebbe esercitare controlli ed irrogare sanzioni utili anche ad evitare il ripetersi di simili, vergognose illegalità.
    A ben poco servono l’azione di sensibilizzazione delle scuole e l’impegno civile di insegnanti e genitori nei progetti di educazione alla tutela dei beni culturali ( e ve ne sono ! ) se poi è consentito alla parte marcia della città di continuare ad esasperarne il degrado,di misconoscere i meriti dei suoi figli migliori e di speculare persino sui progetti di recupero e di restauro dei monumenti.
    Piuttosto che inveire contro quelli che, come Roberto De Simone, hanno l’onestà e il coraggio di mettere il dito sulla piaga, è il caso di invocare il recupo di una reale cittadinanza attiva, senza nascondersi dietro alibi di comodo e vittimismi di maniera.
    Corsi e programmi per l’educazione alla tutela dei beni e delle risorse culturali servono ben poco se non sono supportati da adeguate politiche territoriali di intervento (manutenzione, strutture, servizi, ecc.) e da una corale educazione “attraverso” la legalità, da praticare in tutte le sedi e in tutte le circostanze.
    C’è ben poco da scherzare con le solite note di colore o con gratuiti apprezzamenti per un gesto di denuncia lontano dalle intenzioni dei bagnanti di Forcella e dei loro emuli, desiderosi solo di risolvere sulla pubblica via una loro esigenza, a dispetto di ogni decoro e senso civico, come sempre più spesso accade in una città in preda ad una progressiva decadenza.

    Antonio Pisanti
    già dirigente scolastico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: