www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

AVELLINO. DE LIETO : ” CON LE FERIE ESTIVE E’ SEMPRE PIU’ EMERGENZA PER I PENSIONATI”

Posted by irpinianelmondo su agosto 2, 2009

02.08.2009-Con l’estate e le temperature elevatissime, nonché le famiglie in ferie e la chiusura di molti esercizi pubblici, gli anziani tante volte con salute precaria ed abbisognevoli di  cure  e solo parzialmente autosufficienti, già in condizioni di vita precarie, diventano soggetti a rischio. Così ha dichiarato il segretario Provinciale dei Pensionati per l’Irpinia, Antonio de Lieto. In tanti, giustamente, si preoccupano dell’abbandono degli animali, vengono promossi anche degli spot  televisivi, ma dei nostri anziani, chi si preoccupa, chi ne parla?  Troppe volte  aziani, malati  ed abbisognevoli di tutto – ha sottolineato de Lieto –  vivono soli e non hanno alcuna rete parentale di sostegno, hanno pensioni da fame e di una badante, nemmeno a  parlarne. Ed allora  chi si interessa di loro, dei loro bisogni?  Accade con una certa triste frequenza, soprattutto nelle città, che ci si accorga della morte di un anziano  dopo mesi e solo perchè le sostanze del corpo in decomposizione  filtrano nell’appartamento sottostante: questo da misura delle condizioni in cui  vivono tanti nostri cittadini anziani. E’ semplicemente vergognoso ed incivile – ha evidenziato il leader del Partito Pensionati per l’Italia – che da troppi, gli anziani, con le loro malattie, i loro problemi, vengano visti  con fastidio, malsopportati, o volutamente ignorati. Il Partito Pensionati per l’Italia chiede che i servizi sociali dei Comuni, siano potenziati , proprio per creare una rete di sostegno agli anziani  residenti nel  Comune, anche con la creazione di una “mappa del bisogno” che  individui tutte quelle situazioni a rischio, che può essere utile per  con un contatto costante  fra Assistenti sociali e soggetti a rischio. Il Partito Pensionati per l’Italia – ha continuato de Lieto  ritiene che anche per gli anziani ospiti in case di riposo, vi debba essere particolare attenzione. Indubbiamente vi sono case di riposo che trattano gli ospiti con rispetto, cura, umanità ed attenzione, ma è sempre così? Controlli  assidui sulle case di riposo  e questo, certamente, non per criminalizzare nessuno, ma per tutelare maggiormente dei cittadini  deboli e generalmente incapaci di far sentire le loro ragioni, quali  possono essere anziani malati e non autosufficienti. Troppe volte, ha concluso de Lieto, ci si  impietosisce  e ci si preoccupa più di un animale che di un essere umano e questo è veramente triste.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: