AVELLINO . DE LIETO : ” PENSIONATI ALLA FAME E MORTIFICATI”
Posted by irpinianelmondo su agosto 11, 2009
11.08.2009-Dalla “relazione generale sulla situazione economica del Paese 2008”, emerge un dato preoccupante, che conferma quanto già appare evidente, vedendo come vivono milioni di pensionati (tra cui tantissimi Irpini) : un pensionato su due vive con meno di mille euro al mese e più del 22%, con meno di 500 euro.
E’ un quadro che fotografa in tutta la sua drammaticità, le condizioni di vita e di miseria di milioni di pensionati. Se questi cittadini-pensionati devono pagare l’affitto, con quali soldi mangiano, si vestono, si curano? Il Ministro TREMONTI dovrebbe spiegarcelo.
Così ha commentato i dati contenuti nella “relazione economica 2008 “, il Segretario Provinciale dei Pensionati per l’Irpinia, Antonio de Lieto. Sono 19 anni che i pensionati non ricevono un aumento di pensione e nel corso di questi anni, anche a causa dell’euro, le pensioni hanno perso oltre il 50% del loro valore . Dopo decenni di lavoro, spesso durissimo, anche da emigrati in tutte le parti del mondo – ha sottolineato il leader dei Pensionati per l’Italia – ora questi cittadini ex lavoratori sono costretti a vivere in condizioni di miseria, mortificazione e privazione, troppe volte costretti a rinunciare anche all’essenziale. In tanti straparlano sull’urgenza di varare una seria riforma pensionistica, cioè di una riforma che porti alla fame chi oggi lavora e domani sarà pensionato, individuando nei pensionati di oggi e di domani – ha concluso de Lieto – tutti i guai del bilancio nazionale, dimenticando che i pensionati di oggi e quelli che lo saranno, hanno pagato e stanno pagando, somme ingenti che molto difficilmente riusciranno a recuperare con la “pensione”. I pensionati non sono né dei rami secchi, né un peso, ma dei cittadini che hanno sempre fatto il loro dovere, e come ringraziamento, sono costretti a subire torti e disattenzione.
Rispondi