www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

SAN MARTINO VALLE CAUDINA (AV) : DAL 13 AL 16 AGOSTO XXXVII EDIZIONE DI ” SAN MARTINO aRTE “

Posted by irpinianelmondo su agosto 11, 2009

11.08.2009-Il 13 agosto si alza il sipario sulla Rassegna San Martino Arte, organizzata dal Comune di San Martino Valle Caudina (AV) con la collaborazione e la direzione della Pro Loco e della Compagnia dei Balcani. Tre giorni dedicati al teatro e al cabaret da non perdere per tutti coloro che amano le canzoni di Fabrizio de Andrè e la comicità dei Ditelo Voi e di Simone Schettino.

Il 13 agosto la Compagnia Strumenti e Figure porterà in scena il musical “La Buona Novella…omaggio a De Andrè” con la regia di Gianni Finizio. L’opera, in prosa e musica, è tratta dall’album La Buona Novella, disco di culto del ‘69. Questa produzione rende omaggio al De Andrè rivoluzionario, che tratta un tema spirituale ripreso attraverso i Vangeli Apocrifi. La drammaturgia e la regia sono affidate a Gianni Finizio, a Isabella Grasso spetta il ruolo di Maria e l’elaborazione musicale è del Maestro Francesco Finizio.

Così la Rassegna, che ha avuto l’onore di ospitare il poeta della canzone italiana, gli rende il proprio omaggio a dieci anni dalla sua scomparsa.

Il musical, apprezzato durante il lungo tour 2006, è stato ripreso anche durante il Sanremo Musical Festival e il Premio De Andrè dove la Compagnia Strumenti e Figure si è esibita a Roma in Piazza De Andrè. 

Due ore di spettacolo, in una scenografia completamente bianca, che si colora a seconda dei momenti di patos che lo spettacolo porta a vivere, impegnerà oltre che ai due personaggi principali, anche otto strumentisti e coristi, con la sorpresa di alcuni testi inediti perché il disco, all’epoca, non conteneva tutto il materiale scritto da De André. Uno spettacolo di certo da non perdere per gli amanti del cantautore genovese.

Venerdì 14, serata di Cabaret. I Ditelo Voi, trio comico napoletano affermato grazie all’esilarante comicità che li contraddistingue, porteranno sul palcoscenico i personaggi dalle sembianze fumettistiche e dalle situazioni più o meno possibili: i Pulp, i tre killer imbranati che non ammazzeranno mai nessuno; tre cartoni animati usciti dalla parodia dei film di Tarantino; tre preti che faranno presa sul pubblico a colpi di schiaffoni e battute. La chiusura per questa edizione è stata affidata al fondamentalista napoletano. Domenica 16 agosto salirà sul palco Simone Schettino. Il cabarettista, con i successi avuti nel corso di questi anni, non ha bisogno di presentazioni. Una comicità innata, senza usare trucchi o travestimenti. Gli bastano i divertenti testi che scrive e il suo modo franco di parlare. La sua ironia sui vizi e le virtù degli italiani, sui tic dei giovani d’oggi, sui vezzi dei politici e delle personalità dello spettacolo, cattura il pubblico e lo fa applaudire. La serata sarà accompagnata dalla musica della Tammurriata Band di Gianni Mobilya. Gianni Mobylia, dopo aver creato alcune composizioni che troviamo in film di rilievo come: “L’Ombra nera del Vesuvio” con Massimo Ranieri, “Il Macellaio” con Alba Parietti, “Non lo sappiamo ancora” con la coppia Alan De Luca e Lino D’Angiò, scrive le sigle della trasmissione televisiva “Maradona Show”, condotta da Alan De Luca, per poi dedicarsi con successo alla musica popolare e a quella napoletana. Da queste esperienze, nasce l’idea di una “band” per meglio diffonderne il messaggio nei più prestigiosi ritrovi di Napoli, nonché nel resto dell’Italia.

Gli eventi proposti, come sempre sono ad ingresso gratuito presso l’anfiteatro Luisa Conte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: