www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

Archive for 22 agosto 2009

SANATORIA COLF E BADANTI: MODULI FANTASMA

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

22.08.2009– «La sensazione è che i datori siano ancora al mare: leggono i giornali, ascoltano la tv, stanno cercando di capire come si fa. Gli immigrati prendono informazioni con il passaparola, l’amico, molti vengono qui. Credo che sarà una cosa imponente». Leggi il seguito di questo post »

Posted in AZIENDE E LAVORO, DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI | 2 Comments »

VENTICANO (AV). 14 ORE DI LAVORO AL GIORNO PER 100 EURO AL MESE. ARRESTATO L’IMRENDITORE SCHIAVISTA

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

22.08.2009-Quattordici ore di lavoro per 100 euro al mese. È questa la storia che viene fuori al termine di una indagine condotta dai carabinieri del comando provinciale di Avellino. Leggi il seguito di questo post »

Posted in AZIENDE E LAVORO, CRONACA, DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI | Leave a Comment »

MEDICINA E SLAUTE. IL TUMORE AI POLMONI PER I FUMATORI DIPENDE ANCHE DAI GENI

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

                                                         22.POLMONI08.2009-Arriva dalla genetica una conferma alla teoria secondo la quale il rischio di contrarre il cancro ai polmoni aumenta nei fumatori a causa della presenza di alcuni geni.

Secondo una ricerca dell’Institute of Cancer Research, tre regioni del Dna sarebbero connesse al rischio di tumore e due di esse

Leggi il seguito di questo post »

Posted in SALUTE | 1 Comment »

MONTEFALCIONE (AV) . TUTTO IL PROGRAMMA DI ” PER LE VIE DEL BORGO” EDIZIONE 2009

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

CARTELLONE22.08.2009-Per le Vie del Borgo” 2009 GIROVAGANDO sarà:  Festival internazionale delle culture musicali “Migrazioni Sonore” oltre che arti e mestieri, gruppi etnici italiani ed internazionali, rappresentazioni teatrali, tavole rotonde di discussione, mostre e cucina etnica e stands della gastronomia locale.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in ARTE, CINEMA TEATRO SPETTACOLO TV | Leave a Comment »

LIONI (AV). LA REPLICA DI GAROFALO AL SINDACO SALZARULO :” IL BILANCIO PARTECIPATO E’ LO STRUMENTO MIGLIORE PER COINVOLGERE I CITTADINI”

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

22.08.2009- “Leggendo le risposte rilasciate dal Sindaco di Lioni, esattamente sul sito IrpiniaNews, e dall’Assessore Salvatore Ruggiero sul blog TeleLioni in seguito al mio intervento, non intendo affatto sottrarmi ad uno stimolante e proficuo scambio di opinioni.
Anzitutto devo riconoscere che le repliche dei due esponenti istituzionali denotano senza dubbio un certo grado di cultura civile e democratica, per cui ravviso la possibilità di promuovere una preziosa dialettica democratica anche attraverso un vivace confronto a distanza su siti on-line tra i cittadini e i rappresentanti degli enti locali.
La democrazia del futuro viaggia sui canali di Internet e si esplica in quelle che sono le agorà dei giorni nostri, ossia le piazze virtuali di discussione e partecipazione politica. Il web è probabilmente uno degli strumenti più efficaci per superare “uno dei limiti di questa Amministrazione” che, come ammette lo stesso Salvatore Ruggiero, “si manifesta proprio in modo vistoso sul piano della comunicazione verso la cittadinanza”.
Riconosco altresì che l’assenza di un’opposizione seria e credibile non è imputabile all’attuale maggioranza consiliare, così come il deficit di democrazia partecipativa non si può ascrivere alle responsabilità di una sola Giunta municipale, in quanto si tratta di un clima politico, una mentalità e un malcostume che hanno avuto origine in altri contesti e altre esperienze storiche. Ma bisogna anche aggiungere che l’odierna amministrazione, guidata dal sindaco Rodolfo Salzarulo, non si è spesa molto per migliorare la situazione ereditata dalle precedenti gestioni municipali.
La mia riflessione non si riferisce a comportamenti specifici assunti dai singoli amministratori, ma tende ad inquadrarsi in una cornice storica e politica più vasta e complessa. In tal senso, sono pienamente d’accordo con l’analisi suggerita da Salvatore Ruggiero per provare a spiegare e comprendere la regressione e l’imbarbarimento culturale, civile e politico compiuto dalla società italiana negli ultimi venti o trent’anni.
Pertanto, raccogliendo l’invito ad essere più incisivo e costruttivo, mi permetto di rilanciare una proposta politica semplice, immediata ed efficace: il bilancio partecipato.
Al di là delle chiacchiere e dei ricordi nostalgici, una democrazia a partecipazione diretta si traduce in una serie di strumenti e dispositivi tecnico-amministrativi che permettano alla popolazione di contribuire in modo attivo e concreto all’elaborazione e all’esercizio della politica municipale, favorendo la più ampia partecipazione possibile alle decisioni davvero importanti e determinanti per la comunità quali, ad esempio, le scelte concernenti la progettazione e la gestione del bilancio economico comunale.
Raccogliendo l’invito del sindaco di Lioni, mi permetto di suggerire in sintesi le eventuali modalità tecniche e pratiche di attuazione di una simile ipotesi partecipativa.
La partecipazione al bilancio municipale si compie anzitutto su base territoriale: il Comune di Lioni, ad esempio, è diviso in quartieri. Nel corso di pubbliche assemblee la popolazione di ciascun quartiere è invitata ad esprimere e precisare i propri bisogni e stabilire le priorità in vari ambiti di intervento come l’ambiente, la scuola, la sanità.
Il passaggio successivo sarà di integrare le proposte con una partecipazione promossa e allargata su basi tematiche mediante il coinvolgimento delle varie categorie professionali, dei ceti produttivi e dei lavoratori. Ciò permetterà di acquisire una visione più organica e completa del territorio, della collettività e delle sue esigenze reali.
L’amministrazione comunale dovrà essere presente a tutte le assemblee con un proprio referente, che ha il dovere di fornire ai cittadini le informazioni legali, tecniche e finanziarie, nonché per avanzare proposte, evitando con cura di influenzare le decisioni dei partecipanti alle discussioni. Al termine di questo percorso, ogni gruppo espone le sue priorità all’Ufficio di pianificazione, che redige un’ipotesi di bilancio tenendo conto delle priorità indicate in precedenza. Il Bilancio viene infine approvato in una seduta del Consiglio comunale. Nel corso dell’anno, attraverso apposite assemblee, la cittadinanza valuta l’esecuzione dei lavori e dei servizi previsti nel bilancio dell’anno precedente.
Non mi pare che si tratti di una proposta politica astratta e utopistica, anzi. Serve solo la volontà politica di rendere possibile e praticabile anche a Lioni un’autentica democrazia assembleare e partecipativa.”

Lucio Garofalo

Posted in DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI, POLITICA | Leave a Comment »

DOMENICA 23 AGOSTO AL “LIDO SABBIADORO” E’ DI SCENA IL RAPPER “TORMENTO”

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

TORMENTO22.08.2009-A Sud di Bari, seguendo la costa dei Trulli- Zona Capitolo, c’è Lido Sabbiadoro, stabilimento balneare trendy ed elegante di giorno; frequentatissimo disco beach di notte.

Due gli appuntamenti più gettonati: La DOMENICA ITALIANA che ha visto in questi due mesi il susseguirsi di artisti di fama nazionale e internazionale, e il MARTEDI per gli appassionati dalle house dance. Leggi il seguito di questo post »

Posted in CINEMA TEATRO SPETTACOLO TV | Leave a Comment »

SUMMONTE (AV) . TUTTO PRONTO PER ” NOTTI DI NATURA … NOTE DI CULTURA”

Posted by irpinianelmondo su agosto 22, 2009

22.08.2009-“Notti di natura…Note di cultura”. E’ tutto pronto per l’iniziativa culturale promossa ed organizzata dall’Amministrazione Comunale guidata da Pasquale Giuditta, in  collaborazione con Leggi il seguito di questo post »

Posted in ARTE, CINEMA TEATRO SPETTACOLO TV | Leave a Comment »