MONTEFALCIONE (AV) . ” PER LE VIE DEL BORGO” 2009 , GRANDE SUCCESSO GIA’ ALLA PRIMA SERATA
Posted by irpinianelmondo su agosto 24, 2009
24.08.2009– Il taglio del nastro ha dato inizio all’ottava edizione del Festival ,con la presenza del Sindaco di Montefalcione Vanda Grassi e la Giunta di Montefalcione, l’Assessore Provinciale alle Politiche per l’integrazione e il sostegno alla disabilità Atonia Ruggiero, quello alle Politiche Sociali Giuseppe del Mastro e il Presidente provinciale CONI Giuseppe Saviano, il Comandante di Guardia di Finanza di Avellino e i Carabinieri.
Alle ore 22:00 ha aperto la serata la sfilata dei vari gruppi musicali e lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato la porta di ingresso al centro storico, quest’anno ispirata alla mitologica Porta dei Leoni di Micene.
Suggestioni e spettacolarità stuzzicano i sensi e le fantasie dei visitatori che passeggiano tra le vie del centro storico incontrando magnifici monumenti quali la Sfinge Monumenti maya, Maschere della popolazione Masai, Obelisco Lateranense.
Grande successo ha riscosso tra bambini ed adulti anche il Laboratorio creativo “Il gusto della vita:giocare scoprendo i cinque sensi” tenutosi nel pomeriggio a cura della Condotta Sloow Food di Avellino.
Stasera si ripete la tentazione.
Alla ore 18:00 si terrà la Tavola Rotonda organizzata con il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A 6 nel piazzale antistante la bellissima Chiesa di SanGiovanni.
Questo sarà un momento di riflessione sul tema “muoversi in libertà” , una frontiera culturale da raggiungere per l’eliminazione delle barriere architettoniche e culturali, perchè spetta anche ai diversamente abili il piacere di girovagare in libertà.
Alla Tavola Rotonda interverranno Raffaele Lanni ,Assessore Provinciale al turismo, Antonia Ruggiero, Assessore Provinciale alle politiche di integrazione e sostegno dei disabili e Giuseppe Del Mastro,Assessore Politiche e Piani di Zona della Provincia di Avellino.
Alle 18:30 si rinnova l’ appuntamento in Piazza con il Laboratorio creativo per bambini “Il gusto della vita: giocare scoprendo i cinque sensi” che quest’oggi farà conoscere i segreti del formaggio.
Alle 22:00 spazio alla musica..
Sul palco centrale, invece, ad aprire l’VIII Rassegna di musica etnica Compagnia Daltrocanto che si esibirà in melodie di respiro mediterraneo.
Nelle strade teatro itinerante e botteghe artigiane.
In via Discesa Palazzo Vecchio il teatro in strada a cura di ANSPI – Compagnia teatrale Porta Rua regalerà sensibilità e riflessioni nella rappresentazione “Viaggio tra i sentieri dell’essere” che verrà riproposto ai visitatori in quattro orari diversi: ore 21:30 – 0re 22:10 – ore 22:50 – ore 23:30.
Alle 22:00 Slow Food terrà il Laboratorio de Gusto del Formaggio a cura della Condotta Alta Irpinia in collaborazione con la Condotta di Avellino in una casa del Borgo appositamente allestita dove sarà possibile, tra l’altro, visitare mostre.
In Via Salita Chiesa ci sarà lo spazio Telethon, curato da Agostino Annunziata responsabile del Comitato provinciale, per essere informati ed informarsi sui progetti di ricerca in atto e programmati e per sostenere la Fondazione nelle proprie attività scientifiche.
L’intera manifestazione potrà essere seguita in diretta via web sul portale www.prolocomontefalcione.it.
25 Agosto
ore 18:00 Tavola rotonda in collaborazione con Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 Girovagando senza Barriere.
Ore 18:30 Laboratorio Creativo per bambini ed adulti “Il gusto della vita: giocare utilizzando i cinque sensi” a cura della Condotta Slow Food Avellino
ore 22:00 Laboratorio del Gusto – Casa Slow Food a cura della Condotta Alta Irpinia in collaborazione con la Condotta di Avellino – prenotazioni 0825/977017 – info@prolocomontefalcione.it entro le ore 21:00 di ciascun giorno della manifestazione – oppure rivolgersi al Punto Informazioni nelle tre serate.
VIII Rassegna di Musica Etnica DALTROCANTO in concerto
PER LE VIE DEL BORGO 2009 – GIROVANDO è anche:
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE CULTURE MUSICALI – MIGRAZIONI SONORE
Musica in Strada (direzione artistica fiorenza calogero)
LA VIA PER LA PACE – Tibet, India
NYATEPE – Togo, Africa Occidentale
YELLOW BIRD – Arizona, Nord America
YAPUNAI – Bolivia, Sud America
JASMIN ENSAMBLE – Tunisia, Nord Africa
NASS MARRAKECH – Marocco, Nord Africa
CEOLINN – Irlanda
SAOR PATROL – Scozia, Nord Inghilterra
RAPPRESENTAZIONI TEATRALI – a cura di ANSPI – Compagnia Teatrale Porta Rua)
Teatro in Strada
VIAGGI TRA I SENTIERI DELL’ESSERE
ORARIO SPETTACOLI: ore 21:30 – 22:10 – 22:50 – 23:30
Teatro itinerante
GIROVAGANDO NELLA STORIA
PROMOZIONE E SENSIBILIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO ALLA RICERCA DI TELETHON grazie alla collaborazione con il Comitato Provinciale di Avellino.
SCENOGRAFIE a cura di MC POLIWORD di Giovanni Caporizzo e Musto Lino con la collaborazione dello scultore Raffaele D’Amato.
La Porta dei Leoni di Micene – ingresso della manifestazione
La Maschera MASAI – Piazza dell’Olmo
MOAI – via salita Chiesa
Obelisco Lateranense – Piazza Largo Palazzo Vecchio
Sfinge – Via Peschi
Chac – Largo di via Ariella
DIRETTA IN STREAMING sul portale www.prolocomontefalcione.it
Rispondi