www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

AVELLINO. AL “GESUALDO” MARTEDI’ 26 GENNAIO ” MORSO DI LUNA NUOVA” DI GIANCARLO SEPE

Posted by irpinianelmondo su gennaio 23, 2010

23.01.2010/E’ in programma, per martedì 26 gennaio 2010, “Morso di Luna Nuova”, racconto per voci con Erri De Luca, regia di Giancarlo Sepe., compagnia de Gi Ipocriti. Il secondo imperdibile appuntamento della Rassegna di Teatro Civile, in programma alle 21 di martedì 26 gennaio. La vicenda è ambientata durante la seconda guerra mondiale ed in particolare nel 1943, quando si pensava che, con l’armistizio dell’8 settembre, la guerra fosse finita ed invece si era solo all’inizio della fase peggiore, a causa degli scontri tra i tedeschi in ritirata e gli “alleati” che venivano a liberare il paese.
Nel pieno dei bombardamenti emerge lo spirito indomabile della “napoletanità”, quell’umanità irriducibile che pervade il testo di Erri De Luca, facendone un piccolo capolavoro drammaturgico. Il testo di Erri De Luca non è un saggio storico ma semplicemente il racconto degli stati d’animo, dei sentimenti, delle angosce, delle speranze di chi viveva in prima persona e sulla propria pelle, l’esperienza drammatica della guerra. Come spiega l’autore “i protagonisti della vicenda sono persone, non personaggi. Hanno facce e voci che mi sono state tramandate da mia madre. Nei suoi incubi, però, non c’è il fragore dei bombardamenti ma il suono della sirena, che dava l’allarme, spezzava i sonni e costringeva tutti a scappare nei rifugi … Morso di luna nuova, è nulla più che l’atto di un erede al quale sono stati affidati in lascito quei racconti”. Nel corso delle tre diverse “stanze” del racconto ritorna insistente la melodia di Luna nuova, che di tanto in tanto emerge fra i dialoghi di protagonisti. Ed è proprio la famosa canzone di Salvatore di Giacomo a dare il titolo alla pièce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: