ELEZIONI REGIONALI. AD AVELLINO IL CICLONE DE LUCA A TUTTO CAMPO . POI AL NEMICO DI SEMPRE : L’HO QUERELATO QUELL’UOMO DI CABARET . E SULLA FMA :Gli operai vivono una situazione drammatica , e intanto quegli altri pensano alle pippe e contro pippe
Posted by irpinianelmondo su febbraio 25, 2010
25.02.2010-Il ciclone De Luca si e’ abbattuto anche su Avellino .Non si è risparmiato e non ha risparmiato stoccate, alcune molto velenose verso i suoi avversari . Ha parlato di programmi e di proposte a tutto campo . Dalla sanita’ ( suo pallino) , al lavoro, all’ambiente , al nucleare , alle risorse idriche , ai precari , alla burocrazia.
Nella gremitissima sala del Samantha Della Porta di Avellino , De Luca ha suonato la carica per i suoi sostenitori. Ha esordito con un paio di stilettate verso il suo nemico di sempre : ” preannuncio con piacere che oggi l’ho querelato, quell’uomo di cabaret , quel pi pi “.
Poi attacchi verso il presunto rinnovamento del centro destra: “ parlano di rinnovamento con uomini come Mastella,la moglie, De Mita , Pomicino ,Cosentino etc… Se questo e’ il rinnovamento meglio tagliarsi le vene e morire tutti ammazzati “
Poi comincia con le proposte a partire dalla Sanita’ che e’ ritornata spesso nel suo intervento. L’irpinia in un certo senso e’ stata assolta : “In Irpinia la Sanita’ non e’ messa male , avete un buon privato come Malzoni. Ma in ogni caso bisogna migliorare e rinnovare tutto, soprattutto nel pubblico. La Sanita’ la gestiro’ io personalmente .Ad Avellino occorre completare la Citta’ ospedaliera ,stabilizzare i precari, e soprattutto rinnovare i Direttori Generali frutto delle nomine politiche attente solo alle clientele elettorali. Affinchè un medico non debba temere di essere scavalcato da un somaro ma possa occuparsi solo dei malati . La ricreazione e’ finita. Chi pensa che rispetterò il Patto di Stabilita’ per ridurre le spese chiudendo le Guardie Mediche o i Distretti sanitari, si sbaglia .Non lo faro’ mai”. Poi ancora sul lavoro : “ Sono orgoglioso di aver difeso 200 lavoratori . Mi prenderei altre 3000 rinvii a giudizio per questi motivi. Parlare di legalita’ senza lavoro è soltanto poesia . Occorre difendere il lavoro che c’è e crearne del nuovo . Il precariato va stabilizzato nelle Comunita’ Montane , nel settore Sanitario , nei servizi sociali dove centri di assistenza come Aias ed Anpas ricevono i fondo dopo mesi di attesa. Nel settore della Scuola invece di tagliare i posti dei docenti bisogna pensare a stabilizzare anche i precari . Sono stato alla FMA di Pianodardine , li la situazione degli operai e’ drammatica , e intanto quegli altri pensano alle pippe e alle contro pippe “
Nel settore Ambiente e dei rifiuti poi : “ sulla questione rifiuti dobbiamo riconoscere che il centrosinistra ha sbagliato .Ma con questa storia dei rifiuti tolti da Napoli e che l’emergenza sia finita c’hanno rotto le scatole .Intanto a Salerno non ci sono mai stati rifiuti per le strade e non ce ne sono. Ma quale fine dell’emergenza ? forse a casa loro. I rifiuti li hanno messi a Savignano dove hanno trovato una discarica gia’ quasi ultimata , e nelle periferie di Napoli e della Campania . Milioni di tonnellate di ecoballe sparpagliate e abbandonate dappertutto senza che nessuno sappia cosa fare. Farò una battaglia durissima contro il governo e la sua legge che vuole costituire societa’ uniche provinciali per la gestione dei rifiuti . Una cosa e’ provincializzare i rifiuti un’altra cosa e’ affidare il sevizio ad un’unica societa’ che non sara’ capace di occuparsi di tutto il territorio”. Poi a proposto di acqua e risorse idriche: “ se si tratta di snellire e di abolire carrozzoni politici sono d’accordo , ma l’acqua e’ un bene primario e non dovrà essere mai assolutamente privatizzata. Anzi, evitando demagogia , un territorio come l’irpinia che assicura l’acqua a quasi tutto il meridione deve avere una ricaduta economica “ . Continuando in tema ambientale ha affermato con chiarezza : “ Sono contrario al nucleare . In Campania non ci saranno centrali Nucleari . Se il Governo le vuole vada a metterle a Villa Certosa dove c’è scarsa densità abitativa e dove al massimo passa ogni tanto qualche velina. Sono per l’eolico , il solare e per le energie alternative “
Una proposta interessante viene per i giovani laureati : “ oggi un giovane appena laureato torna a casa con il pezzo di carta e non sa che fare .Ebbene proporrò che tutti i giovani laureati, attraverso intesa con gli istituti bancari, lavorino per almeno sei mesi in enti, istituzioni pubbliche e private . La Regione si farà carico di oneri assicurativi e previdenziali riconoscendo ai giovani un minimo di spese 400 / 500 euro mensili. Sono sicuro che quelli bravi e volenterosi rimarranno in queste strutture “. Ed ancora a proposito di pubblica amministrazione e di burocrazia : “ Oggi per avere un’autorizzazione dalla Regione ci vogliono due anni. Voglio ridurre i tempi di attesa a due mesi, con il silenzio assenso .I controlli saranno fatti dopo . Ma chi vuole investire deve avere tempi certi e brevi . Cambierò tutto “ Anche sulla sicurezza e l’integrazione e’ stato piuttosto chiaro ed determinato , non a caso lo chiamano lo sceriffo : “ noi siamo per l’integrazione e per l’accoglienza cristiana perche’ cosi’ si recupera anche la sicurezza. Ma chi gira con il coltello in tasca e vuole delinquere, per ma va cacciato via “ . Alla fine un appello all’impegno ed alla militanza : “ Non ho mai strumentalizzato la vicenda Cosentino . La questione della legalità deve essere trasversale. Le persone per bene ci sono nel centrosinistra e nel centrodestra . C’è pero’ una zona d’ombra dove governa la camorra, e nella quale la politica rischia di cadere .Io sono un uomo libero , non ho padroni e non ho cambiali da pagare. Mi batterò per la legalità, per libertà e la dignità delle persone . Affinchè un padre dopo tanti sacrifici ed anni di lavoro non debba piegare la testa davanti al politico di turno per chiedere un aiuto per i figli “
Rispondi