AVELLINO. (sc)ARTI IN MOSTRA ALL’EX CARCERE BORBONICO: QUANDO I RIFIUTI DIVENTANO ARTE
Posted by irpinianelmondo su aprile 20, 2010
20.04.2010– L’arte di riciclare diventa ad Avellino «(sc)Arti in mostra»: esposizione di opere firmate da 97 artisti italiani e stranieri e da allievi di 5 Istituti campani a indirizzo artistico. Tutte raccontano l’ambiente e la tensione creativa per tutelarlo. La collettiva nasce da un concorso promosso dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con quello alla Cultura della Provincia di Avellino ed è stato ideato e organizzato dallo Sportello AmbientEnergia di Palazzo Caracciolo
La traccia offerta ai partecipanti al concorso è stata questa: «Andare più in là della semplice visione delle cose, riuscire a trasformare un oggetto in un’opera d’arte». Il messaggio che arriva ai visitatori è di «lasciarsi andare in questo percorso fatto solo apparentemente di scarti perché i rifiuti sono parte integrante della nostra vita».
Gli istituti che partecipano con diverse opere e gruppi di alunni sono: Istituto Statale d’Arte «P. De Luca» di Avellino, Liceo Artistico Statale di Benevento, Istituto Statale d’Arte Maffucci di Calitri, Liceo Artistico «Don Gnocchi» di Maddaloni, Istituto Statale d’Arte «G. De Chirico» di Torre Annunziata.
Le sale espositive di (sc)Aarti in mostra sono volutamente sobrie negli allestimenti per esaltare il dialogo tra l’opera e il visitatore. La mostra è aperta al pubblico dal 10 al 25 aprile al Carcere Borbonico (via Dalmazia/piazza d´Armi ad Avellino). Orari di apertura dal lunedì al venerdì 10 /13 – 17- 21. Sabato e domenica 9/ 13 – 17/ 21
corriere mezzogiorno
Rispondi