1° MAGGIO A SALERNO. APERTURA CONTINUATA DEL MUSEO DIOCESANO
Posted by irpinianelmondo su aprile 29, 2010
29.04.2010–Rimarrà aperto tutto il giorno, per chi vorrà godersi la festività del 1 Maggio, il Museo Diocesano di Salerno. Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 sarà possibile visitare, in attesa dei lavori di completamento del riallestimento, due delle sale, quelle medievali, già allestite e che ospitano la preziosa collezione degli Avori salernitani, il Crocifisso ligneo detto del Barliario e la Croce del Guiscardo. Per chi ambirà ad essere guidato nella visita agli Avori, alle 10.30 il dott. Antonio Braca, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza per i Beni Storici ed Artistici, ed esperto in arte medievale, condurrà i presenti in un percorso ragionato attraverso le opere esposte. Oltre alle dette Sale, al piano terra nella Sala delle Conferenze, sarà ancora a disposizione dei visitatori la Porta Bronzea della Chiesa del Salvatore di Atrani. Insieme a questa si potranno ammirare alcune delle opere recentemente restaurate, appartenenti alla chiesa della SS.Annunziata, e poste in deposito nel Museo in attesa che siano ultimati i lavori che interesseranno l’importante edificio che, pertanto, verrà chiuso al culto. Si tratta della tela di Nicola Luciano del 1761, raffigurante la Visione di Sant’Ignazio, recuperata grazie al generoso contributo del Rotaract di Salerno; di due dipinti del pittore della prima metà del XX secolo, Pasquale Avallone, raffiguranti i Santi Pietro e Paolo, il cui restauro è stato possibile grazie alla Direzione del Museo Diocesano. Saranno inoltre esposte le sculture che costituiscono il gruppo scultoreo settecentesco scampato alla terribile alluvione del 1954 e conservato, mancante del Manichino raffigurante la Vergine, nella Casa Canonica della Chiesa e restaurate con il contributo della ditta Cartusia di Salerno, che in passato ha anche effettuato i lavori all’altare ed al transetto, danneggiati dall’incendio verificatosi nel 2008. La realizzazione di quest’ultimo intervento è stato reso possibile grazie alle risorse poste a disposizione da parte dell’Associazione per il restauro della SS. Annunziata, presieduta da una delle figure più chiare nel panorama della città, S.E. il Cardinale Raffaele Renato Martino.
Infine, ma non da ultimo come importanza, sarà possibile visitare, a cura degli addetti, i Laboratori di Restauro della Soprintendenza e le opere in esso contenute. La manifestazione sarà coordinata dalla Direttrice del Museo, dott.ssa Rosanna Romano.
Museo Diocesano -Largo Plebiscito, 1 – Salerno
1 Maggio apertura ore 9.00 – 13.00; 16.30-19.30
Rispondi