SCUOLA . LA PROPOSTA PdL : NIENTE GITE E SETTIMANE BIANCHE , GLI STUDENTI VADANO A PULIRE LE SPIAGGE
Posted by irpinianelmondo su giugno 14, 2010
14.06.2010/Gite e settimane bianche? No: gli studenti mandiamoli a pulire i parchi e le spiagge e ad occuparsi di tutela dei boschi. A proporlo è la senatrice del Pdl, insegnante bergamasca prestata alla politica, Maria Alessandra Gallone, convinta che per diffondere la cultura dell’ambiente tra i giovani sia necessaria un’educazione “attiva”. Ed è anche compito della scuola, sottolinea l’esponente del centrodestra, “tutelare l’ambiente incentivando il senso di responsabilità e la cura della natura in tutti i giovani in età scolare”. Meglio questo, dice Gallone e con lei gli altri quindici firmatari del ddl presentato a palazzo Madama, che le solite gite scolastiche “che tendono ormai a diventare sempre di piu’ ‘viaggi turistici'”; o la settimana bianca, “alla quale non possono partecipare tutti gli studenti, creando inutili differenziazioni tra gli stessi compagni di classe”.
Via libera, quindi, all’organizzazione di “squadre di lavoro”, suddivise per fasce d’eta’, composte da quindici studenti e guidate da un insegnante, al quale vengono affiancati due tutor con esperienza nei vari ambiti di intervento. Nella prima fascia, che puo’ ‘operare’ in aree che si trovano nel comune, la provincia o la regione di appartenenza, rientrano gli studenti dai 7 ai 13 anni; nella seconda fascia, che invece puo’ partecipare ad attivita’ di tutela ambientale organizzate anche in altre regioni, rientrano invece i piu’ grandi, dai 14 ai 18 anni. Per tutti, al termine degli ‘stage’ ambientalisti, un credito formativo che fa sempre comodo. ADNK
Rispondi