GUARDIA DEI LOMBARDI (AV) .GRANDE SUCCESSO PER LA IV EDIZIONE DEL “PERSONAGGIO DELL’ANNO “
Posted by irpinianelmondo su giugno 21, 2010
21.06.2010/Si e’ conclusa con grande successo, la quarta edizione de Il Personaggio dell’anno, ideato e organizzato dal direttore dell’emittente radiofonica, dottore Salvatore Pignataro. Dopo il grande successo degli anni precedenti, la testata giornalistica dell’editore Nunzio Barile, anche quest’anno, visto partecipare numerosi ospiti selezionati e un parterre d’eccezione. Presso l’auditorium comunale Nicola di Biasi di Via Roma a Guardia Lombardi, hanno ricevuto il prestigioso premio per il rispettivo impegno nel settore professionale il dottore Franco Roberti gia’ Coordinatore della Direzione distrettuale antimafia di Napoli e attuale Procuratore della Repubblica di Salerno,il dottore Luigi Pagano Dirigente generale del Ministero della Giustizia (Provveditore alle Carceri della Regione Lombardia, il professore Carlo Vosa Docente di Cardiochirurgia Universita’ di Napoli Federico, il professore Giuseppe Acocella Rettore Universita’ degli Studi PIO V di Roma e vice presidente del Cnel, Ernesto Aghina ( ex componente del Csm e attuale Presidente di sezione del Tribunale di Napoli) il professore Fulvio Bianchi D’Urso ( Direttore del Dipartimento di Diritto dell’Impresa e del Lavoro dell’Universita’ degli studi di Salerno) il colonnello Giammarco Sottili (Comandante provinciale Carabinieri di Avellino) che a breve lascera’ l’Irpinia per un nuovo e prestigioso incarico e all’avvocato Lucia De Rosa Direttore del comitato regionale Campania della Croce Rossa Italiana.
Ad intervenire nel corso dell’evento moderato dalla giornalista Barbara Ciarcia, sono stati il direttore di radio Latte Miele Salvatore Pignataro, il sindaco di Guardia Lombardi Vito Iuni e il consigliere provinciale Carmine De Angelis. A seguire e’ intervenuto il procuratore della Repubblica di Sant’Angelo Antonio Guerriero, portavoce del comitato d’ onore del premio che sia quest’anno che negli anni scorsi ha visto premiare eminenti personalita’ delle istituzioni, della medicina, del mondo universitario e della magistratura.
Il prefetto di Avellino Ennio Blasco, che ha premiato il colonnello Sottili e il giudice Roberti, ha espresso soddisfazione per la qualita’ della manifestazione che onora l’Irpinia e che ha visto sia quest’anno, che negli anni precedenti, eminenti personalita’ premiate e che fanno parte del comitato d’onore.Nel corso della manifestazione sono arrivati al direttore Pignataro, attestati di apprezzamento e soddisfazione da parte dell’onorevole Ettore Zecchino, del generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Vito Bardi, del Capo sezione studi del centro aeronavale della Guardia di Finanza, capitano Baldassare Di Giorgi, Antonello Perillo vice direttore sede Rai di Napoli e responsabile della commissione comunicazione dell’ordine dei Giornalisti della Campania. Presenti all’evento, il prefetto di Avellino, Ennio Blasco, l’assessore alla cultura al comune di Guardia Lombardi e consigliere provinciale Francescantonio Rossi e l’assessore provinciale alle Politiche sociali, giovanili e pari opportunita’ Ermelinda Mastrominico. Tra gli ospiti intervenuti anche Don Tonino Palmese, docente di etica sociale all’Universita’ Partenope di Napoli e referente per il centro Sud Italia dell’associazione contro le mafie “Libera”. In sala un parterre di esclusiva eccezione, con i deputati Marco Pugliese ( della commissione Finanza della Camera dei Deputati) e Arturo Iannaccone ( Commissione attivita’ produttive della Camera dei Deputati) il vicario del questore di Avellino, Antonio Campolattano, i vertici delle forze dell’ordine, il dirigente del Corpo Forestale dello Stato ,Gennaro Curto, i comandanti della compagnia dei Carabinieri di Sant’Angelo e Montella, Maurizio Laurito e Luigi Saccone, il chirurgo urologo professore Virgilio Cicalese e consorte, il neurochirurgo Gabriele Carrabs, Antonio Cione dell’associazione Cittadinanza Attiva e Antonio Pica associazione Fateci Respirare di Lioni, alcuni sindaci e amministratori dei comuni limitrofi, presente il direttore dell’Istituto Penitenziario di Ariano Irpino Salvatore Iuliano con il commissario della Polizia Penitenziaria Tiziana Perillo. Presente il commissario del comitato della Croce Rossa Italiana di Ariano Irpino Fulvio Cardinale, l’avvocato Giuseppe Trimonti componente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Sant’Angelo dei Lombardi, l’avvocato Antonio De Simone Palatucci nipote del questore di Fiume Giovanni Palatucci e il medico dentista Giovanni Manzo. Ad effettuare le foto e riprese video Michelangelo Miele. Presenti numerosi esponenti del mondo dell’industria gli imprenditori Aquilino Villano, William De Rosa e Pierpaolo Verderosa. Per il settore delle piccole e medie imprese erano presenti Giuseppe Albanese, Fioravante Di Donato e Amato Sichinolfi Carmelo manager della Mps Banca Personale.
Rispondi