www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

MONTELLA (AV) . PRESENTATO IL LIBRO ” LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL MEDICO” di Maria De Simone Palatucci

Posted by irpinianelmondo su settembre 6, 2010

06.09.2010– E’ stato appena pubblicato dall’editrice “La scuola di Pitagora”, ma stampato nella tipografia Dragonetti di Montella, il volume di rilievo universitario dal titolo: “La responsabilita’ penale del medico”a cura della dottoressa Maria De Simone Palatucci di Montella. Laureata in Giurisprudenza con una tesi sperimentale in Procedura Penale, la dottoressa Maria De Simone Palatucci, avvocato e’ attuale funzionaria direttiva dell’Asl di Avellino, e’ stata collaboratrice del Dipartimento di Diritto Costituzionale italiano e Comparato della facolta’ di Giurisprudenza di Napoli, ma anche del professore Luigi Kalb titolare della cattedra di Procedura Penale dell’Universita’ degli studi di Salerno. Negli ultimi tempi, la giovane e brillante professionista di Montella (pronipote del questore di Fiume e martire di Dachau, Giovanni Palatucci) ha conseguito con il massimo dei voti anche un master di secondo livello in “Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie” che l’hanno spinta ad approfondire ed a pubblicare il singolare volume di notevole interesse non solo per i medici ma anche per i periti, gli operatori e i cultori di medicina legale e delle assicurazioni.

L’introduzione al volume e’ stata scritta dal procuratore della Repubblica di Salerno, Franco Roberti, mentre la prefazione e’ stata redatta dal procuratore della Repubblica di Sant’Angelo dei Lombardi Antonio Guerriero. “ Il tema della responsabilita’ professionale del medico, sia civile che penale, costituisce probabilmente uno dei problemi piu’ delicati, complessi e controversi che abbiano affannato la dottrina e la giurisprudenza.

Problema scientifico e deontologico, prima ancora che giuridico, oggetto di dispute potenzialmente infinite a causa della natura peculiare del campo di azione dell’attivita’ sanitaria. Il testo “La responsabilita’ penale del medico” – spiega nella introduzione il procuratore Roberti – ripercorre con rigore e passione le alterne vicende dottrinali e giurisprudenziali sviluppatesi intorno al cruciale problema del nesso di causalita’ materiale tra condotta del medico – in particolare, omissiva – ed evento dannoso, alla stregua della teoria condizionalistica, di quella probabilistica e, infine, di quella della casualita’ adeguata”.

A rimarcare il profilo degli argomenti trattati nel volume, invece, e’ stato il procuratore Antonio Guerriero che nella prefazione scrive: “Il testo di Maria de Simone Palatucci – scrive il dottore Antonio Guerriero – consente di soffermarci su tematiche di fondo nel rapporto tra professione sanitaria e responsabilita’ connesse a tale attivita’.

L’autrice riscostruisce in modo lucido la tematica in esame, trattando con chiarezza aspetti controversi tra cui: il nesso causale e la responsabilita’ del medico rispetto a condotte commissive e omissive;l’importanza sempre crescente del consenso del paziente e requisiti per il trattamento sanitario;la giurisprudenza in materia di trattamento medico arbitrario e la colpa penale medica e la responsabilita’ degli amministratori delle strutture sanitarie pubbliche.”

Salvatore Pignataro , Giornalista – Dottore in Giurisprudenza ( Cultore di Diritto Penale e Criminolia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: