REGIONE CAMPANIA. AUMENTO TICKET SANITARI : ECCO LE TABELLE , CHE PAGA E CHI NO
Posted by irpinianelmondo su ottobre 7, 2010
07.10.2010-Il Decreto del Commissario ad Acta n. 51 del 27 settembre 2010 stabilisce nuove misure di compartecipazione alla spesa farmaceutica.
Dal 01.10.2010 al 31.12.2011 per la spesa farmaceutica i pazienti non esenti dovranno corrispondere una quota aggiuntiva fissa di € 2,00 (due euro) per ogni ricetta contenente prescrizioni farmaceutiche spedite nelle farmacie convenzionate.
La quota si riduce ad € 1,00 (un euro) a ricetta per i soggetti elencati nell’allegato 2 del decreto. I soggetti di cui all’allegato 3 sono totalmente esentati. Sono inoltre esentate le prescrizioni contenenti ossigeno liquido e gassoso e farmaci del PHT (Prontuario Ospedale-Territorio).
Visualizza il Decreto del Commissario ad Acta n. 51 del 27 settembre 2010
Nota bene: la tabella contenuta nell’allegato n. 1 del provvedimento, sostituisce gli elenchi delle categorie esenti dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica di cui alla Deliberazione n. 2266 del 30.12.2006. Conseguentemente, a partire dall’entrata in vigore del presente decreto, tale tabella si applica per la rideterminazione dei soggetti esenti dalle forme di compartecipazione previste dalla n. 2266 del 30.12.2006.
Di tale elenco complessivo delle categorie esenti, le categorie specificate nell’allegato 2 dovranno corrispondere una quota aggiuntiva fissa di € 1,00 (un euro) per ogni ricetta contenente prescrizioni farmaceutiche spedite nelle farmacie convenzionate mentre le categorie riportate all’allegato 3 sono totalmente esentati dalla quota presente nel decreto.
Vincenzo Esposito said
Sono anni che andiamo avanti con questo scempio e ci vanno di mezzo sempre i piu deboli.
Mentre i politici e i ricchi non pagano niente.
renata said
i deboli sono quelli che pagano sempre e poichè sono deboli non avranno mai la forza di ribellarsi ecco perchè i politici ne approfittano. Un giorno però ci troveremo tutti insieme davanti al padreeterno e allora si che ci divertiremo…..
Antonio said
Mi sembra che siano sempre gli stessi a pagare, ogni popolo ha i governanti che si meritano, per fortuna che in Italia siamo tutti ricchi da fare schifo
ciro said
Salve.
Ma insomma !!! Essendo inoccupato a vita e risiedo ancora a casa con i miei e che anno un reddito minimo. Quindi sia con i medicinali e sia alcune visite non pagano nulla avendo esenzione ticket 05,mi sono mosso anch’io andando all’asl.
Avendo risolto finalmente e avendo anch’io l’esenzioni 05,vorrei sapere perchè ora sono costretto a pagare il ticket per una semplice visita di otorino pari a euro 28.50 ,insomma se lo stato non mi favorisce un lavoro come c…. posso pagare questi soldi se non ho possibilità ? Allora devo morire ?
Mi dite come posso fare ?
Martino said
Perciò non trovi il lavoro che vuoi, sei ignorante. Si evince da come scrivi.Impara un mestiere umile ma utile e smetti di fare il parassita.
Alf said
Meglio l’ignoranza data dal non aver avuto la possibilità di andare a scuola,che quella che hai tu.Ignorante nell’anima.Che schifo…Quelli come te sono i primi a sbagliare i congiuntivi e le forme verbali.Arrivederci professore
lublui said
NO, non devi morire tu.Devono morire loro.
Alf said
Bisognerebbe fare come fanno tutti.Lavorare in nero e non dichiarare niente,cosi dal’isee risulta reddito zero.Ma tanto lo stato vuole essere preso per il sedere,l’importante é quello che dichiari non come stanno veramente le cose.E poi quando vai a chiedere spiegazioni al tuo comune ti senti rispondere:Ma come si permette,se facciamo dei controlli finisce nei guai! E che li facessero,così i soldi si darebbero a persone che davvero ne hanno bisogno,no ai parassiti.Ma con come possiamo biasimarli,i primi ladroni sono quelli che governano questo paese!
Giuseppe Mauro said
Insomma, siamo tutti bravi a fare i politici cosi’.
I soldi mancano? Allora mi dovete dare i soldi. Poco importa se sei un invalido, poco importa se sei un pensionato… mi devi dare i soldi, adesso e subito.
Saro’ di sicuro esagerato, ma in questi comportamenti delle istituzioni ci trovo una somiglianza con quelli camorristici…
lublui said
mica ti sbagli. Berlusconi e i suoi scagnozzi questo sono: mafiosi, camorristi, n’ dranghetisti, stellisti, sacra coronisti uniti, insomma tutto il peggior male possibile. Per salvarci dovrebbero morire tutti contemporaneamente e allo stesso istante.
GIUSEPPE said
E’ COSA GIUSTA SONO UN TRAPIANTATO CARDIACO, E O ANCHE ALTRE PADOLOGGIE, E MI TOCCA CON OBBLICO DI FARE CONTROLLI PERIODICI AL MONALDI E OGNI VOLTA PORTO CON ME 4/5. RICETTE AVENDO UN REDDITO ISEE 6300, CUD 12.00 SECONDO LA LEGGE AVENDO E 05 DEBBO PAGARE I 5 EURO A RICETTE SIGNIFICA SUI 20/25 EURO LE SPESE DI VIAGGIO IN TUTTO QUEL GIORNO CI VOGLIONO 50 EURO E’ POSSIBILE CON LA MIA ENTRATA?FATEVI UN ESAME DI COSCIENZA.
Salvo said
I trapiantati d’organo d’organo con reddito ISEE non superiore a 22.000 euro, limitativamente ai farmaci correlati strettamente alle proprie patologie con cod. E06 al pagamento della quota fissa sulla ricetta
Vedi Bollettino ufficiale della regione campania – fonte : http://burc.regione.campania.it
CARMEN said
Tutti i pazienti con codici di invalidita civile, invalidità per lavoro, invalidita per servizio e codici di patologia, se hanno anche il codice E05, non DEVONO PAGARE ASSOLUTAMENTE NULLA sulle prestazioni , COME RISULTa DA COMUNICAZIONE DI ASL na1 datata 26 novembre 2010, IN MIO POSSESSO. Per poter usufruire di tale esenzione suula ricetta deve essere prescritto il codice di patologia, oppure quello di invalidità e poi deve essere esibito in originale il tesserino che prova il diritto del codice E05. ( Poi è sempre meglio farsi una fotocopia del tesserino con il codice E05, perche qualche medico la vuole) sPERO DI ESSERTI STATA UTILE
enrico carillo said
tu quando vai a fare qulunque esame allega alla prenotazione indipendentemente dal codice che il tuo medico ti mette sulla ricetta la fotocopia della tessera sanitaria con il codice e05 e porta anche l’originale non devi pagare niente.spero di averti aiutato.enrico carillo volontario senza scopo di lucro del tribunale per i diritti del malato 3668013118-3338080355-08119278964(dopo le 21) fammi sapere ciao
antonio said
ma vi rendete conto che chi e’ sottoposto a chemio terapia ogni settimana e ogni mese deve effettuare esami del sangue, non sarebbe onesto esentare dal pagamento dei ticket chi e’ affetto da tumori e’ trapiantati di organi? invece di infierire contro a chi di problemi non gli mancano.
CARMELA said
Le persone che fanno chemioterapia sono esentati dal pagamento di tutte le prestazione inerenti la malattia, ma avere questa esenzione devi chiedere la esenzione per patologia ( e non quella per reddito) e che dovrebbe avere un codice come questo :codice 48 per malattie tumorali.
paolo musto said
paolo musto sono ivalito 100 per 100 mia moglia e malata di menta al 100 per 100 con accompagnamento con misera pensiona come possiamo pagare le spese comprese quelle della spazzatura non celafaccio piu’ e tutte le medicine di mia moglia e mie grazie paolo musto.
ALESSANDRO said
ATTENZIONE CON IL CODICE E05 NON SI è TENUTO A PAGARE NESSUNO TICKET SIA DIAGNOSTICO CHE FARMACEUTICO SALVE
rosanna sannino said
salve vorrei sapere mio marito ha un contratto di lavoro partim mi tocca l’esenzione co5? grazie per la risposta.
CARMEN said
Se hai un ISEE inferuiore a 10.000 euro puoi avere tranquillamente l’esenzione E05, che ti permette di non pagare il ticket suula ricetta per i medicinali, e non paghi lam quota aggiuntiva di 10 euro suule ricette per le prestazioni specialistiche, ma in questo caso paghi solo il ticket base.
cosimo said
cosiomo da napoli ho perso il lavoro nel 1996 sono esente da ticket ? c e una legge in cui mi posso appellare grazie
CARMEN said
se attualmente non stai lavorando e sei in possesso di un regolare certificato del collocamento dal quale si dichiara che sei DISOCCUPATO, e non inoccupato e il reddito familiare nell’ultima dichiarazione dei redditi è inferiore ad 11.326.05 euro, puoi avere l’esenzione per licenziamneto.
amalia said
ma insomma in ke skifo di stato viviamo …io ke nn ho un lavoro devo pagare le analisi xke mi hanno tolto l’esenzione,ed i politici???? prendono quello stipendio cosi alto??? invece di prendere i soldi da noi ke nn li abbiamo xke nn abbassate le pensioni e gli stipendi a sti cammorristi??(politici) …….ke skifo mi vergogno di essere italiana siete tutti ladri “legalizzati”
umberto said
sono stato licenziato a febbraio del 2010 poi ho usufruito della disoccupazione x 8 mesi ed ho il reddito 2009 su i 16000 €. vorei sapere quale esnzione mi spetta, faccio presente di avere moglie e due bimbi una di 11 anni e l’altro di 1 grazie anticipatamente per la replica
CARMELA said
Al momento non puoi avere quella per disoccupazione, perche in base all’ultima dichiarazione dei redditi, cioe quella del 2010 ( reddito del 2009), hai superato il reddito consentito. Però nel frattempo puoi fare la richiesta per l’esenzione E05, che non ti fa pagare la quota sulla ricetta dei farmaci e la quota aggiuntiva di 10 euro sulle prestazioni sanotarie, sempre se il tuo ISEE non supera i 10000 euro ( lo puoi fare al comune o ad un Caf). Poi quando passeremo alla nuova dichiarazione dei redditi, cioe quella del 2011 ( se ne parla a maggio piu o meno), potrai fare quella per disoccupazione con conseguente esenzione totale su tutto e per tutta la famiglia. Ciao
luigia said
da anni ho il codice co3 vorrei sapere se devo recarmil all’asl per usufruire ancora di questo codice, già da ottobre pago 5 euro x ogni visita specialistica e sui medicinali.nel caso quale documentazione devo portare? grazie x la risposta
CARMEN said
PER NON PAGARE PIU I 5 EURO DEVI FARE RICHIESTA DI CODICE DI ESENZIONE “E05”. PER AVERE QUESTO CODICE DEVI AVERE UN ISEE CHE NON DEVE SUPERARE I 10000 EURO, CHE PUOI RICHIEDERE AL COMUNE OPPURE AD UN PATRONATO. pOI TI RECHI ALLA TUA ASL CON QUESTO CERTIFICATO, UNA COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, LA TESSERA SANITARIA E QUI TI RILASCIANO QUESTO CODICE. DOPO VAI DAL TUO MEDICO CHE TE LO DEVE REGISTRARE AL COMPUTER. IN QUESTO MODO QUANDO HAI BISOGNO DI MEDICINALI NON PAGHI PIU I 5 EURO E INVECE QUANDO FAI UNA VISITA SPECIALISTICA O ALTRO TIPO DI ESAME CONTINUA A FARTI METTERE IL CODICE C03 E QUANDO TI RECHI A FARE LA VISITA PORTI IN VISIONE SIA L’ORIGINALE DEL CODICE “E05” E ANCHE UNA FOTOCOPIA. IN QUESTO MODO NON PAGHI PIU NEANCHE QUI I 5 EURO E SE TI DICONO CHE NON è VERO NON PAGARE , PERCHE NON DEVI PAGARE ASSOLUTAMENTE NULLA.. CIAO E FAI SAPERE
michele said
vorrei sapere che codice di esenzione spetta a mio figlio di 11 anni avendo un reddito isee di 5194 €.E’L’EO5?GRAZIE
giorgio said
PER AVERE IL MODULO DEL TICKET SANITARIO,SI PUO AVERE ON LINE.E COME? GRAZIE
patrizia said
Vorrei capire ma le esenzioni per i bambini che hanno meno di 6 anni a prescindere dal reddito che fine hanno fatto?
la mia famiglia e’ monoreddito ho un 730 di 20.000 euro devo pagare tutte le visite anche per le bambine?
CARMEN said
le esenzioni per bambini sotto i 6 anni ci sono ancora. Non sono piu totalmente gratute, ma si paga 5 euro per ogni ricetta. Se però riesci ad avere anche l’esenzione E05, bisogna avere un ISEE sotto i 10000 euro, ( attenzione che non è il reddito cud), che puoi chiedere al caf oppure al comune di residenza, non paghi neanche piu i 5 euro sulla ricetta. Se vuoi altre spiegazioni scrivi pure. Ciao
lidia said
Salve, ho il codice 048. Questa settimana ho dovuto fare i controlli di routine che mi prescrivono in ospedale, come da protocollo. Ho dovuto pagare più di 50 euro di ticket, semplicemente perché sono Napoletana. Mi chiedo: se fossi stata Milanese avrei dovuto comunque pagare questi soldi? La risposta la conosco e mi meraviglio che esistono due Italie nell’ Europa Unita. Come si fa a far ricadere sul cittadino che necessita di cure il costo degli errori di chi non sa amministrare? Perché non c’è mai un colpevole e si fa a scarica barile? Siamo tutti cittadini italiani o no? L’art 32 della Costituzione sul diritto alla salute e poi la legge 833\78 che ha istituito il SSN, non dicono che siamo diversi. Ma se il Servizio Sanitario è Nazionale perché poi ci sono queste leggi regionali che spremono i deboli? C’è poco da fare “Il pesce puzza sempre dalla testa”. Nessuna azione di responsabilità non è mai intrapresa nei confronti dei nostri dirigenti strapagati che non sanno gestire, come fanno i bravi padri di famiglia, il proprio incarico. Inoltre, se l’incarico viene affidato loro per via clientelare e non per merito è anche improbasbile che le loro decisioni siano virtuose ed efficaci. Alla fine chi paga gli errori? Ma chi li giudica? Non si sa! A chi devono rendere conto? Ai loro utenti è ovvio!!!! Io non ci sto a pagare per chi sbaglia e non ha nemmeno l’umiltà di ammetterlo. In un momento come questo c’è poco da fare: o bere o affogare! Siamo di nuovo in emergenza, questo è il paese delle emergenze. Un deficit di 5 miliardi e mezzo di euro, e considerando che in Italia siamo più di 60 milioni, se io pago ancora 50 euro ho dato la mia quota per metterla nelle casse della Regione Campania (100 euro per ogni Italiano). Non è possibile! La cifra deve essere pagata solo dai Campani, che sono circa 6 milioni (la decima parte) ed allora ogni campano deve dare una cifra con tre zeri e non con due, cosa ci aspetta ancora? Mi chiedo poi, visto che la Campania è la seconda regione italiana, dopo la Lombardia con maggior numero di abitanti, perché i nostri amministratori non vanno a farte degli stage in Lombardia, se non sono capaci, così imparano meglio ad amministrare i nostri soldi ed a farsi bene i conti, ad evitare gli sprechi e tutto ciò che è inutile? La salute deve essere pubblica, la scuola deve essere pubblica, quì non bisogna tagliare, bisogna solo investire. Un piccolo sfogo da chi come me non vorrebbe mai che l’assistenza sanitaria venisse offerta solo a chi se la può pagare di tasca propria.
CARMEN said
Con questo codice di patologia, cosi come per tutti gli altri codici di patologia, codici di invalidita, se abbinati al codice E05, danno esenzioni per la prestazione. Se vuoi sapere come fare scrivi..anche se l’asl lo sa benissimo ma non informano mai i cittadini..
ROSARIO said
Oggi 09/02/2011, come faccio ogni sei mesi, mi reco al Monaldi per la visita di controllo per portatori di pacemaker,nonostante il codice di esenzione e05 ho dovuto pagare € 41,00 di tiket, nonostante gli facevo osservare che con questo codice non ero dovuto a pagare neanche l’euro in più sulle ricette farmacologiche.
CARMEN said
Con l’esenzione E05, non si paga la quota fissa di 2 euro sulla ricetta dei medicinali e 1.50 euro su ogni scatola di medicinale. Poi sulle visite non ti fa pagare la quota fissa di 10 euro. nel tuo caso se hai un codice di patologia, oppure un codice di invalidità, quando ti rechi dal medico e sulla ricetta ti mette il codice di invalidita o di patologia ( che tu credo abbia sicuramente , essendo un portatore di pacemaker), presenta all’ospedale questa ricetta e una copia del codice E05, cosi in questo modo non paghi. Scrivi se vuoi altre informazioni
maurizio said
salve vorrei sapere se con esenzione E05(che ho appena ottenuto) nel casi in cui vado in ospedale se debbo pagare i 50 euro previsti come nei casi di codice bianco,grazie
EMY said
CHIEDO SCUSA, MA INCOMINCIO AD AVERE LE IDEE UN PO’ CONFUSE.SULLE RICETTE MEDICHE USUFRUISCO DEL CODICE C02, I FARMACISTI CONTINUANO A FARMI PAGARE UN TOT.SU ALCUNI MEDICINALI, (PARLANO DI UNA LISTA. FARMACI GENERICI ECC..)VORREI SAPERE QUALI SONO I MIEI DIRITTI SE E’ VERO CHE ESISTE QUESTA LISTA DI FARMACI MA SOPRATTUTTO CHE COSA DEVO PAGARE.
CARMEN said
allora con il codice che hai , C02, sulle ricette dei medicinali paghi la quota fissa di 2 euro per ricetta e 1.50 euro per ogni scatola di medicinale. Se poi ci sta una differenza perché è un farmaco noto e non generico devi aggiungere anche questa differenza ( che non si paga nel caso si tratti di un farmaco generico). Se poi riesci ad avere l’esenzione E05 non paghi più nè la quota fissa di 2 euro , nè 1.50 euro su ogni scatola di medicinale. Per avere questa esenzione devi avere un ISEE al di sotto dei 10.000 euro. Informati al comune di residenza oppure ad un CAF per sapere come fare ad ottenere il modello ISEE. Poi la tua asl ti deve far sapere come ottenere l’ esenzione E05. In più ti dico che se devi fare una prestazione sanitaria specilistica ( analisi, ecografia, radiografia, ecc..), attualmente paghi , 5 euro su ogni ricetta. Se riesci ad avere l’esenzione E05, non pagni neanche piu la quota di 5 euro sulle prestazioni sanitarie. Comunque la tua asl deve sapere tutte queste cose.. . Nel caso scrivi di nuovo.. qui..
MARIANNA said
27 FEBBRAIO 2012 CIAO, MI CHIAMO MARIANNA, HO 42 ANNI E VORREI SAPERE SE E’ GIUSTO CHE HO PAGATO E.35 PER FARE UNA MAMMOGRAFIA PUR AVENDO L’ESENZIONE E05. HO FATTO QUESTO ESAME IN UNA STRUTTURA PRIVATA CONVENZIONATA.
TI SALUTO E TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE .
MARIANNA
lucia said
salve
mi chiamo maiello lucia…abito a bg.
qui, essendo iscritta nelle liste di collocamento in attesa di occupazione…ho avuto un attestato dell’asl che mi esonera dal pagamento tichets e visite mediche.
dovendomi trasferirmi in campania e precisamente a castellammare di stabia…potrò ancora usufruire di tale beneficio ? grazie.
Armand said
Cari amici
meno male che ci siete voi
Mio padre, invalido civile all’ottanta per cento (80%), cardiopatico e portatore di pacemaker, ha da quest’anno il codice di esenzione C03
paga 5 euro per ogni esame diagnostico, e fin qui…
ma sono rimasto sorpreso quando il dottore non mi ha apposto il codice C03 sulle ricette farmaceutiche, e il farmacista ha detto che l’esenzione dalla spesa farmaceutica non esiste più per i codici C03
è cosi?
che cosa vergognosa: basterebbe dimezzare gli stipendi osceni (da poco aumentati) degli assessori regionali per ripianare il buco finanziario, invece di aumentarli costantemente ogni anno; mai come in questa situazione ci si augura che li spendano tutti in medicine (da comprare, non avendo l’esenzione)
carmen said
Purtroppo è cosi. Il codice c03 non è piu esenzione totale, ma solo parziale. Comunque per ovviare a questo devi fare in questo modo. E ci scommetto che non ti hanno detto nulla ne la farmacia , ne il tuo medico.. Comunque se riesci ad avere anche il codice di esenzione E05, questo ti permetterà di avere esenzione sulla spesa farmaceutica( quota di 2 euro a ricetta e 1.50 euro ogni scatola di medicinale). In piu abbinato al codice di esenzione C03, ti permette di avere anche esenzione TOTALE sulle prestazioni sanitarie. Non so a quale Asl appartieni, ma questa regola è regionale, cosi come prevede il decreto. i requisiti per avere l’esenzione E05 sono queste: avere un ISEE inferiore a 10000 euro. Chiedi al tuo comune come fare per averlo e poi all’asl di appartenenza ti devono dire come fare per avere l’esenzione Eo5. ciao e spero di averti aiutato..
Armand said
> un ISEE inferiore a 10000 euro…
[…]
se si tratta di quello usato per l’esenzione per reddito, alla ASL di Pollena (Napoli) quando presentai domanda mi dissero che sforavo di 400 euro il limite previsto, però non me lo fecero vedere questo ISEE, io avevo portato il reddito (pensionato) di mio padre + quello di mia madre (pensionata anch’essa)
grazie comunque e… tutte medicine a chi scarica il deficit finanziario sulle persone povere, deboli e anziane
giuliana tuccinardi said
i tiket che scadono il 31.03.2011 E01-E02-E03-E04 si dovranno rinnovare nuovamente oppure sarà in automatico? Come si possono dare le risposte giuste alle persone se non si hanno delle indicazione precise dalla regione? Cosa rispondere alle centinaia di persone che chiedono spiegazioni quando a noi operatori non ci forniscono alcuna indicazione considerando che siamo al 5 marzo.Tra 25 giorni tantissime persone anziane dovranno rinnovare E01?
potete darmi una risposta in modo che anch’io posso dare una risposta agli utenti?
carmen said
i ticket che scadono il 31/03/2011 sono tutti quelli che sono stai fatti nel 2010. Purtroppo devono essere tutti rinnovati e non è una procedura automatica. Bisognerà di nuovo farne richiesta all’ ASL di appartenenza. La scadenza di questi nuovi ticket, questa volta sarà MARZO 2012, cosi come tutti i ticket che sono stai richiesti dal 1 gennaio 2011 in poi.
Mario said
mia moglie è invalida al 75% é ancora valido il suo codice di esenzione Co1 o deve rinnovarlo grazie.
carmen said
Questo codice non si rinnova. Ma non è piu esenzione totale, ma sulle prestazioni sanitarie paghi 5euro a ricetta, mentre sulle ricette dei medicinali paghi 1 euro a ricetta. Se poi riesci ad avere anche il codice di esenzione E05 (chiedi alla tua asl come ottenerlo, non paghi neanche piu le quote aggiuntive che ti dicevo prima.
paola said
Buongiorno,
sono una lavoratrice stagionale della provincia di Salerno(sei mesi occupata e sei mesi percepisco la disoccupazione) fino all’anno scorso dopo il licenziamento e le comunicazioni all’ufficio del lavoro e all’inps mi rercavo all’asl per avere la tessera di esenzione codice E02. Mi serviva soprattutto per le analisi, per cui non pagavo neanche il ticket (devo farle regolarmente in seguito ad un intervento cardiaco alcune e altre per controlli frequenti alla tiroide). Come sono cambiate ora le cose? Quale sarà il mio codice al momento della disoccupazione? Devo richiedere anche il codice E05, e per questo quale sarebbe il tetto isee? Sulle analisi quale dei codici devo far inserire dal mio medico al momento della prescrizione?
Grazie infinite, Paola
monica said
salve io ho l esenzione e05 e devo fare una visita dermatologica…devo pagare? il mio medico mi ha detto che devo pagare 18 euro? e’ vero?
Maria said
Salve, io ho il codice E05, sono andata a fare le analisi di routine alla mia bimba di 5 anni e 1/2 e mi hanno detto che con il codice E05 pagavo 36 euro a ricetta e quindi per pagare di meno dovevo pagare le analisi al loro prezzo regolare, ho speso 55 euro! Io che ho l’isee 0 e tre figli a carico, possibile che devo pagare l’intera cifra? grazie per la risposta
CARMEN said
la tua bimba ha diritto al codice di esenzione E01( soggetti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 anni). e gia solo con questo pagheresti 5 euro a ricetta. Ma la cosa si può ancora migliorare, nel senso che abbinando il codice E01 che viene messo sulla ricetta da l medico curante e una copia del codice E05, hai diritto all’esenzione TOTALE.
Ciao e fammi sapere…questo è quello che ci sta scritto sul decreto regionale, quindi deve essere applicato a tutte le asl della Campania.. quindi se ti fanno problemi.. devi insistere….
ciao e
fruguglietti said
potrei avere l’indicazione del decreto? Per le analisi sangue-urina, pur avendo l’esenzione E05 ho pagato 49,00. Corrisponde alla realtà dei fatti o avrei dovutopagare giusto una quota ricetta?
Grazie, Salvatore
salvatore@fruguglietti.it
alfio said
sono alfio disoccupato da anni, ho lavorato prima in italia come rappresentante per una azienda di prodotti caslinghi e poi ho lavorato in germania. adesso sono 5 anni che sono iscritto all’ufficio per l’impiego e dal certificato di famiglia sono unico membro.i miei genitori abitano nella stessa casa al piano di sopra. hanno un reddito molto basso difatti hanno codice di esenzione e01 ed e05. vorrei sapere se in base alle nuove norme io ho ancora diritto al codice e02 o altrimenti a quale codice avrei diritto visto che allo stato delle cose nn posso permettermi di pagare il ticket?
CARMEN said
se sei l’unico membro dello stato di famiglia, allora si che hai diritto all’esenzione per disoccupazione. A quanto si legge dalla mail, dici di aver lavorato in italia, ma puoi avere l’esenzione solo se sei stato assunto regolarmente, cioe eri inquadrato. In questo caso sei disoccupato, altrimenti se hai lavorato ma senza essere regolarmente assunto, sei “INOCCUPATO”.
alfio said
ho lavorato per un’azienda come rappresentante dei suoi prodotti, guadagnavo in base a quanto vendevo, facevo la denuncia dei redditi come ditta individuale, in pratica ero autonomo, ma questo spero nn significhi che io nn debba avere diritto all’esenzione, sarebbe assurdo davvero. io ero un lavoratore in italia che per una serie di circostanze si è ritrovato senza lavoro, nn vedo la differenza tra lavoatori dipendenti e autonomi, ma che stiamo scherzando?
CARMEN said
allora per toglierti ogni dubbio fa in questo modo. VA al centro per l’impiego e chiedi un certificato di disoccupazione. Se esce scritto disoccupato hai tutto il diritto di avere l’esenzione E02. Se invece esce scritto inoccupato, purtroppo non puoi avere l’esenzione E02, ma facendo l’see che, come penso sia al di sotto di 10000 euro, puoi avere solo lo’esenzione E05, che al momento non ti fa pagare la quota aggiuntiva di 10 euro sulla ricetta per esami e la quota di 2.50 euro sulla ricetta di medicinali e 1.50 euro su ogni scatola di medicina… ciao e fammi sapere
guido russo said
prima della nuova riforma della sanità avevo il codice di esenzione
C03, in quanto invalido al 67%. il prossimo mese compio 65 anni
ed ho un reddito annuo da pensione di circa 22.000 euro, la mia
domanda è quale è il codice di esenzione che mi spetta ?
CARMEN said
Puoi continuare ad avere il codice C03, che non è piu esenzione totale come prima della riforma. Altrimenti puoi richiedere il codice E01 ( esenzione per età, ma non devi superare il reddito familiare dei 36mila euro). Se poi riesci ad avere anche il codice E05( reddito isee e non reddito cud inferiore a 10mila euro), hai un esenzione totale, in quanto i 2 codici si possono abbinare.
maria said
sto a napoli v. ortopedica ho dovuto pagare 18.59 euro pero ASL ha preso 38.59 euro.mi anno detto che 10 euro per regione e 10 euro per lo stato .Perche cosi?Perche sono straniera?Cuando io dovuto pagare?
gennaro said
sono tutti pezzi di merda i nostri governadi che il più o il neno prendono da ventimila euro a trentamila che pezzi di merda, dobbiamo farli campare con i soldi un spipendiario, vi saluto rino
dora said
SALVE, LA SITUAZIONE CHE STA VIVENDO L’ITALIA E’ PARADOSSALE E CREDO CONVENIATE CON ME SU QUESTO…..
I POLITICI SI PREOCCUPANO DI TUTELARE A DESTRA E SINISTRA LE LORO POSIZIONI I LORO PRIVILEGI ( COME QUELLI SANITARI….)
LORO NON SONO STATI NEMMENO SFIORATI DAGLI INSOSTENIBILI TICKET CHE I MALATI CRONICI COME ME SOSTENGONO!!!!!!!!
LORO SPENDONO MILIONI E MILIONI PER SE E FAMIGLIA —GRATIS!!!!!!!—, CIOE’ A NOSTRE SPESE E NOI POVERI COMUNI MORTALI NE FACCIAMO LE SPESE. IO, DIPENDENTE PROVINCIALE SONO TRA QUELLI CHE INSIEME AI POCO ABBIENTI SENTIAMO MAGGIORMENTE GLI EFFETTI DI MANOVRE E MANOVRINE!!!!!
INVECE DIM OCCUPARSI DEI LORO AFFARI, I POLITICI, SI OCCUPASSERO DELLA POVERA GENTE CHE E’ DAVVERO AL COLLASSO!!!!!
SENZA LEVARE ALLE CLASSI MEDIE PER DARE A TUTTI, CHE TOLGANO AI RICCHI , AI POLITICI IN PRIMIS, RIDUCENDOGLI GLI STIPENDI E GLI INNUMEREVOLI PRIVILEGI CHE HANNO ( ESTESI ANCHE ALLE LORO FAMIGLIE!!!!)
BASTA MACCHINE BLU, GRIGE” ECCESSIVAMENTE SONTUOSE!!!!!
BASTA “DORMIRE” DURANTE LE ASSEMBLEE A DEPUTATI E SENATORI!!!!!!
CREATE DEGLI INCENTIVI PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONI DEI GIOVANI, DEI PADRI DI FAMIGLIA….DI TUTTI, MA POI DISPONETE MISURE PER SALVAGUARDARE IL LAVORO OTTENUTO.
VIGILATE AFFINCHE’ CERTI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI SANCITI DA LEGGE ( ES.: lL. 407/90) VENGANO VERAMENTE ATTUATI NEL RISPETTO DEGLI IMPEGNI CONTRATTUALI PRESI.
IN CAMPANIA I DIPENDENTI DELLE ASL SONO TANTISSIMI, POCHI O NESSUNO LAVORA… E ACCUMULANO ORE E ORE DI STRAORDINARIO PER SMALTIRE IL LAVORO CHE DI GIORNO NON FANNO…!!!!!!!!!!!!! LA VOGLIAMO FINIRE?????????
IL NOSTRO PAESE E’ DIVENTATO UNA VERGOGNA AGLI OCCHI DEL MONDO, MA CIO’ CHE E’ ANCORA PIU’ GRAVE E’ CHE SI E’ PERSO DI VISTA L’OBIETTIVO DI UNA REPUBBLICA……
CERTI PRIVILEGI ( ESENZIONI, STIPENDI ALTISSIMI, INCARICHI DI RILIEVO) SONO SEMPRE PIU’ APPARTENENTI ALLA CLASSE POLITICA.
AMICI RIBELLIAMOCI A QUESTE INGIUSTIZIE!!!!
FACCIAMO SENTIRE CHE SIAMO0 STANCHI DELL’INERZIA DELLA POLITICA!!!!
I POLITICI DEBBONO PERCEPIRE GLI STIPENDI COME I POLITICI AMERICANI E NON AVERE ALTRI “INTERESSI” OLTRE ALLA POLITICA…..
SE LA PENSATE COME ME FATEVI SENTIRE!!!!!!
angelo said
è una vera vergogna non solo essere ammalati di tumare con codice CO1 le pasticche tumorali Aromasin da 25 mg fino ad un mese fà non si pagavano ora invece per averli per mia moglie che è effetta da tumore ho dovuto pagarli
salvatore said
Buona sera, sono salvatore, invalido permanente del 100% er sopravvenuto ictus ischemico emorragico, ho un reddito di € 22000 e una pigione annua di €4920, mia moglie senza alcun reddito ha diritto al codice E 05 , se si cosa bisogna esibire al caf per avere il modello ISEE?? GRAZIE, nell’attesa mi complimento per l’ottima informativa che divulogate e porgo cordiali saluti salvatore
Alf said
per fare il modello isee bisogna portare i codici fiscali di tutti i componenti del nucleo famigliare,cud,rendita catastale (in caso di proprietà) o contratto d’affitto ,e stato di famiglia.Tua moglie in teoria non dovrebbe avere diritto al codice E05 perché il nucleo famigliare di cui lei fa parte,supera i 10000 euro annui.Se non vivesse con te,allora si avrebbe diritto all’esenzione.
salvatore said
grazie per la celere assistenza, io pensavo che la mia condizione di invalido fosse una ulteriore decultazione dal reddito, grazie nell’attesa continuerò a seguire le vostre pubblicazioni
salvatore said
sono un invalido del 100% e stamani ho fatto dei prelievi del sangue e mi hanno chiesto €5 a ricette, poichè non li facevo dall’anno scorso, nel contempo è cambiato qualcosa?, devo pagare??????
grazie a tutti
anna said
per cortesia carmen rispondi mi alla questa domanda io ho asenzione 05 ho fatto la visita neurologica che si paga 20 euro di piu ho dovuto pagare 10euro di ricetta e giusto io abito a sarno grazie
CARMEN said
il codice e5 non ti fa pagare la quota regionale di 10 euro. Ma adesso si paga anche la quota nazionale che è sempre di 10 euro, il fatto che tu abbia pagato 10 euro oltre al ticket è corretto.
maria rosaria said
scusami sono imbestialita ma stamattina mi è successo che ho fatto una visita dall’otorino ed ho pagato 40 euro ho visto che ci sono 20euro in più ma mi dici tu come posso affrontare queste spese con mio marito cassa integrato da tre anni ed una bambina di 4anni premettendo che nn ho risolto nulla e dovrò riandare e pagare dai 25 o 35 euro per un osturazione.Mi toccherebbe un esenzione e si quale mi potete essere d’aiuto grazie.
mattca said
A quanto pare per la ricetta ora si pagano 20 euro (questa mattina me le hanno chieste all’ASL di Avellino e purtroppo non ho esenzioni).
Per una serie di analisi di sangue ed urine, che purtroppo hanno occupato 4 fogli di ricette, mi hanno chiesto circa 170 euro. Quanto costa fare esami del sangue presso privati?
antonio said
C’è bisogno che formiamo u’nassociazione di persone ,che si dedichi volontariamente ad organizzarsi per controbattere i sign.politici,facendo in modo “mirato”,senza nessun probabile coinvolgimento di persone estranee ,ad essere coinvolte, che per ogni politico ci sia un gruppo di osservazione per il suo operato,ed intervenire al momento che il politico sbagli rendendolo innocuo,cosi poi per chi ne prenderà il posto e così via.Sono sicuro che allora i nostri beneamati politici prima di varare delle leggi condivise solo da loro,ci pensano due volte ,sapendo a priore cosa gli accadrebbe se calpestano il popolo e i più deboli. Fine prima (1° parte)
mriarosaria said
salve vorrei esporre la mia situazione.ho fatto domanda all asl per esenzione causa reddito inferiore a 10000e quando ho compilato l autocertificazione su informazione di dipendenti asl mi e stato detto dopo aver esposto la mia situazione che io e mio marito rientravamo nella e02 anche se avevo detto loro che mio marito era occupato.adesso mi hanno contattato dicendomi che ho usufruito anche se non ci toccava.ora mi chiedo è giusto che per incompetenza di dipendenti ci dobbiamo andare noi di mezzo?perchè non mi davano e05 mica ce la siamo attribuita noi l esenzione anche se abbiamo firmato l autocertificazione?come ci dobbiamo comportare?grazie.
Alf said
L’esenzione EO2 è per IL disoccupato iscritto negli elenchi anagrafici dei Centri per l’Impiego, appartenente ad un
nucleo familiare con reddito complessivo per l’anno precedente inferiore a Euro 8.263,31
incrementato fino a Euro 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori Euro
516,46 per ogni figlio a carico.Quindi lei é suo marito non rientrate in questa categoria,a meno che lei non sia disoccupata e il reddito non superi gli 8.263,31.E’ stato un loro sbaglio,ma non capisco perché una volta scoperto l’errore,non lo abbiate comunicato all’asl di competenza,per evitare problemi.Fate presente l’accaduto,non avete nessuna colpa,anche perchè per avere l’esenzione per disoccupazione bisogna consegnare l’attestato di disoccupazione che rilascia il centro dell’impiego a cui si é iscritti.Se non é stato consegnato non capisco come sia stato possibile rilasciare questo tipo di esenzione.
Clara said
Salve, sono una 23enne disoccupata che negli ultimi mesi si sta facendo in 4 per pagare tutta una serie di analisi ormonali. Vivo con i miei genitori e siccome il reddito è basso ho l’esenzione 05, ma comunque si tratta di pagare ogni volta almeno 40 euro (se sulla ricetta ci sono solo 2 analisi) fino a 46 euro se ci sono più esami da fare, ed io, questi prelievi sono costretta a farli 4 volte…non posso proprio fare nulla per evitarlo? Mia mamma è casalinga, mia sorella è inoccupata ed io sono anche iscritta all’università…come può mio padre sostenere tutte queste spese??
veronica said
Salve amici stavo cercando di capire una cosa…nella mia famiglia ci siamo io, capofamiglia, disoccupata e a mio carico ho un fratello, ancora disoccupato, ed una nipote orfana ke x lo scorso anno aveva recepito ancora la pensione di superstite del padre…ora l’anno scorso abbiamo chiesto l’esenzione E02 x disoccupati e loro familiari a carico con un reddito fino a 8.000€ e poco più, oggi xò mi è arrivata una lettera dall’asl nella quale mi dice ke mio fratello e mia nipote non possono usufruire di tale esenzione perchè non ne hanno diritto. Se voi ci avete capito qualcosa potreste darmi una risposta??? Cmq la mia asl di appartenenza è quella di Benevento. Grazie in anticipo
daniele said
salve sono disoccupato mia moglie lavora part time e prende 8/9000 euro l’anno ed ho 2 bambini minorenni ,posso fare domanda E02 ? o posso farla solo a nome mio e dei bambini? o non si puo? NB IL MODELLO ISEE esce 5000 euro____ distinti saluti a tutti voi
Prospero Sudano said
mi chiamo prospero voglio sapere se si pagano ancora le medicine e le analisi di sanque.
esy said
operata di tiroide asportata qual e codice appartengo grazie