www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

ARIANO IRPINO (AV). DOMENICA “LA DISFIDA DEL SOFFRITTO”, C’E’ ANCHE LA NAVETTA

Posted by irpinianelmondo su marzo 4, 2011

04-03.2011-Partenza piazza D’Armi ad Avellino domenica 6 marzo alle 8.45, alle 10.45 e alle 12,45; ritorno dal Palasport di Ariano Irpino alle 16.00, alle 18.00 e alle 20.00: c’è anche il servizio  navetta per quanti vogliono partecipare alla Disfida del Soffritto ma preferiscono evitare di prendere l’auto e viaggiar comodi con una piccolissima spesa.

Slow Food sta pensando davvero a tutto, insieme al Comune di Ariano, nell’organizzare l’atteso evento che coinvolge 15 comunità tra l’Irpinia e la Capitanata, le Condotte  Slow Food di Pistoia e del Tammaro Fortore oltre, naturalmente, a quelle organizzatrici: Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita-Taurasi e Slow Food Foggia-Monti Dauni. Hanno assicurato la propria presenza diversi Sindaci dei Comuni partecipanti alla sfida culinaria, soprattutto pugliesi.

Intanto in Città si registrano numerose prenotazioni di persone che, cogliendo l’occasione della Disfida, hanno deciso di trattenersi per l’intero week end sul Tricolle, partecipando così anche all’interessante programma previsto per sabato con convegno, momento di intrattenimento musicale, cena a tema e sfruttando l’opportunità delle visite guidate sul territorio arianese. Giungeranno ad Ariano anche tanti camperisti che potranno sostare a Boschetto Pasteni.

Dunque un evento che dovrebbe restituire un buon indotto alla Città ed anche agli altri Comuni limitrofi. Non dimentichiamo che insieme agli stand di ciscun comune ci saranno pure quelli dei  produttori che potranno esporre le eccellenze della zona.  Accanto al rito contadino del maiale anche i sapori e profumi dei prodotti tipici enogastronomici. Ma per rivivere appieno l’antica e coinvolgente atmosfera delle tradizioni culturali e del folklore della Valle dell’Ufita con i suoi suoni e i suoi colori, fondamentale sarà il supporto dei cantori a braccio. Testimoni della cultura di tradizione popolare, autentici presidi che si prefiggono di individuare, proteggere e diffondere le tradizioni orali delle Valli dell’Irpinia e della Daunia, i cantori sono artisti che conservano stili, tecniche, fonti e strumenti che non utilizza più nessuno e che invece vanno trasmessi alle nuove generazioni.

Vale la pena, infine, ricordare come la Disfida del Soffritto rappresenti un modello esportabile di manifestazione a ridotto impatto ambientale con la scelta di materiali ecocompatibili per l’allestimento della struttura, l’incremento di una corretta raccolta differenziata interna all’evento, l’utilizzo di stoviglie completamente biodegradabili per la fruizione del cibo nelle degustazioni. Tutti i rifiuti prodotti saranno organici e, alla fine della manifestazione, saranno tritati attraverso un macchina trita-organico, in dotazione della Comunità del Cibo di Terra Madre della Valle del Miscano,  che produrrà compost naturale da utilizzare per fertilizzare le aiuole della Villa di Ariano. Inoltre durante la manifestazione non sarà distribuita acqua minerale imbottigliata ma esclusivamente acqua di fonte dell’acquedotto “Calore Irpino”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: