PARCO MONTI PICENTINI. GLI ENTI PUBBLICI NON SANNO GESTIRE I FONDI: LA DENUNCIA DELL’ASSOCIAZIONE “ALTURA”
Posted by irpinianelmondo su Maggio 17, 2011
17.05.2011– l”a Delegazionedella Campania di ALTURA, Associazione che si interessa della tutela degli uccelli rapaci e dei loro ambienti in Italia prende lo spunto da una inchiesta (allegata alla presente) che sta svolgendo nel Parco Regionale dei Monti Picentini (Codice EUAP 0174) per sottoporLe la richiesta di rivedere totalmente la programmazione approvata ed inserita nel Programma pluriannuale denominato PIRAP.
I risultati sono sconfortanti, progetti spesso inutili hanno prodotto, a nostro parere, perdita di valori economicamente non quantificati ma sicuramente elevati quali il paesaggio (tutelato dalla Costituzione italiana) e la biodiversità (tutelata da Convenzioni Internazionali, Direttive Europee, Leggi nazionali e regionali).
La richiesta che avanziamo a Lei, Signor Presidente della Regione Campania, che tanto si è speso, Lei e la Giunta da Lei presieduta, per far rientrare il Bilancio della Regione Campania nel Patto di Stabilità, è di bloccare i finanziamenti ai progetti presentati da Amministrazioni pubbliche che, con i fatti, hanno dimostrato di non saper gestire i fondi già utilizzati.
Auspicando una maggiore sensibilità da parte dell’Ente da Lei presieduto e quindi un Suo intervento concreto su quanto da noi evidenziato in questo documento, in considerazione del fatto che il territorio della Nostra Regione ricca di bellezze naturali, paesaggistiche e culturali, non venga banalizzato o peggio ancora distrutto da una insensata attività di “valorizzazione” che ha portato negli anni passati alla distruzione completa, ad esempio, di gran parte del bellissimo litorale campano, temiamo che il completamento dei progetti presentati non apporterà alcun beneficio alle economie locali, impoverendo ancora di più il territorio, e questa volta il processo di degrado sarà irreversibile.”
Perla DELEGAZIONE Campaniadi ALTURA
Achille Cristiani
Rispondi