05.07.2011-Forza del Sud continua la sua campagna a sostegno delle energie rinnovabili – dichiara in una nota l’On. Marco Pugliese – non c’è e non ci sarà nessun taglio agli incentivi nella prossima manovra finanziaria. Tra l’altro il sole ed il vento sono risorse naturali per creare sviluppo ed occupazione soprattutto in una parte del Paese, quale il Sud. L’On. Pugliese continua dicendo Leggi il seguito di questo post »
Archive for 5 luglio 2011
MANOVRA . PUGLIESE (FORZA DEL SUD) : SUI TAGLI ALLE RINNOVABILI CALDEROLI CI AVEVA PROVATO
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
Posted in AMBIENTE, GOVERNO, POLITICA | Leave a Comment »
CAPOSELE (AV)- MATERDOMINI . SABATO LA CERIMONIA PER LA NOMINA DEI NUOVI “CAVALIERI GUARDIANI DI PACE”
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.07.02011– Sabato 9 luglio a Materdomini (Caposele), presso il Santuario di San Gerardo Maiella, si terrà la cerimonia magistrale di nomina dei nuovi Cavalieri Guardiani di Pace della Confederazione Cavalieri Crociati. Dalle ore 9 alle ore 10 si terrà la presentazione dei neo Guardiani di Pace presso la Segreteria Magistrale presso il Santuario di San Gerardo Maiella. Leggi il seguito di questo post »
Posted in FEDE RELIGIONE CHIESA | Leave a Comment »
AVELLINO . LA COLDIRETTI IRPINA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.07.2011-Tutto è pronto alla Coldiretti di Avellino per la trasferta in programma giovedì 7 luglio alle ore 9,30 al Palalottomatica di Roma Eur – Piazzale dello Sport. Più di 500 soci guidati dal presidente Francesco Vigorita e dal direttore Marcello De Simone, partiranno da varie zone dell’Irpinia prima dell’alba per arrivare puntuali all’appuntamento con l’Assemblea Nazionale della Coldiretti. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AZIENDE E LAVORO | Leave a Comment »
MANOVRA . BLOCCO PARZIALE DELLE PENSIONI. CALCOLA CON IL PENSIONOMETRO
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.07.2011-Il blocco parziale o totale delle rivalutazioni delle pensioni più elevate per il prossimo biennio, l’anticipo al 2014 del meccanismo di aggancio del momento del pensionamento all’aspettativa di vita e l’avvio, gradualissimo, a partire dal 2020, dell’aumento del requisito anagrafico per il pensionamento di vecchiaia delle lavoratrici del settore privato. Sembra confermato in tutte le sue componenti essenziali il ‘pacchetto previdenza’ contenuto nelle ultime versioni della bozza al vaglio del capo dello Stato. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AZIENDE E LAVORO, ECONOMIA SOLDI, GOVERNO, POLITICA | Leave a Comment »
AVELLINO . “LIBERAMENTE ” IL GIORNALE ON LINE DE ” LA CASA SULLA ROCCIA”
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.07.2011-L’Associazione – Centro di Solidarietà – La Casa sulla Roccia presenta on-line il numero di luglio di “LiberaMente”. La pubblicazione è stata realizzata al fine di consentire una migliore conoscenza delle attività dell’Associazione e quale strumento di comunicazione e prevenzione, e per creare un momento aggregativo per tutte le persone che vogliono contribuire alla creazione di una cultura della condivisione e dell’accoglienza. Leggi il seguito di questo post »
Posted in INFORMAZIONE, INTERNET INFORMATICA TECNOLOGIE | Leave a Comment »
ARIANO IRPINO (AV) . ACCORPAMENTO UFFICI COMUNALI IN VIA TRIBUNALI
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.06.2011-E’ stato del tutto completato lo spostamento degli uffici comunali da Palazzo Maresca in corso Europa a Palazzo degli Uffici in via Tribunali/Marconi con ingresso unico per tutti i servizi da via Tribunali dove è stato allestito un punto di accoglienza per il cittadino, la tabellonistica per raggiungere ogni ufficio e l’ascensore per salire a ciascun livello. Leggi il seguito di questo post »
Posted in Senza Categoria | Leave a Comment »
NAPOLI .EMERGENZA RIFIUTI : INDIVIDUATE 5 AREE PER LE DISCARICHE
Posted by irpinianelmondo su luglio 5, 2011
05.06.2011-Individuate, nel territorio napoletano, cinque aree ricavate in cave dismesse, nelle quali realizzare altrettante discariche. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AMBIENTE | Leave a Comment »