SOLOFRA (AV) . IL PD INCONTRA LA CITTA’ : PRIMO APPUNTAMENTO IN LOCALITA’ SANT’ANDREA APOSTOLO
Posted by irpinianelmondo su luglio 8, 2011
08.07.2011-Comincerà alle ore 10 di domenica mattina 10 luglio, il giro di incontri del Partito Democratico Circolo di Solofra con le frazioni ed i quartieri della città, in ossequio al deliberato dell’Assemblea di partito del 29 giugno u.s.
Questa fase di ascolto e confronto con i cittadini sarà l’occasione per ritornare sulle problematiche del territorio solofrano, e permetterà al partito di interagire direttamente con la popolazione.
I temi che saranno affrontati nella conversazione con gli abitanti di Sant’Andrea Apostolo nello spazio prospiciente la chiesa, riguarderanno il lavoro, la qualità dell’abitare e del vivere nella frazione, i servizi, l’economia in crisi, la viabilità.
“Da sempre – spiega la nota del PD – siamo in mezzo alla gente per ascoltare e farci carico delle esigenze che vengono manifestate dai nostri concittadini. Una cosa è chiara: a noi non piace stare chiusi a palazzo, come questa strana amministrazione raccogliticcia, diventata ormai autoreferenziale, rissosa e distaccata dai problemi della gente. Passando in rassegna tutti i quartieri, il PD avrà l’occasione per avvicinarsi anche alle difficoltà della periferia di Solofra. Un’azione così capillare servirà a monitorare le problematiche della città, nessun altro partito a Solofra l’ha mai fatto e può farlo all’infuori del PD, perché noi facciamo politica ogni giorno dell’anno. L’obiettivo – continua la nota – è quello di avvicinare la gente in modo da poter spiegare in prima persona che con noi si può cambiare, che esiste un’alternativa che mette insieme le migliori energie di tutte le forze democratiche e riformiste di Solofra. In questi incontri illustreremo il nostro programma, le nostre proposte per una città vivibile, ma soprattutto ascolteremo la voce dei cittadini. Invitiamo quindi la cittadinanza a partecipare agli incontri che da domenica 10 luglio si svolgeranno nelle prossime settimana: perché il nostro tempo è adesso.
Rispondi