www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

MERCOGLIANO (AV) . APRE I BATTENTI IL ” MERCOGLIANO MUSIC FESTIVAL “

Posted by irpinianelmondo su luglio 13, 2011

13.07.2011-L’attesa è ormai palpabile, sono centinaia le mail di richiesta di informazioni sul programma del Mercogliano Music Festival, che ospiterà l’unica data a Sud, e per giunta gratuita, di Raphael Gualazzi; migliaia anche di contatti sul sito della kermesse, sul profilo Facebook e sul neonato canale YouTube che ospiterà momenti di backstage ed immagini dei concerti.

«L’idea di promuovere Mercogliano con la musica – spiega il presidente dell’associazione MMF Stefano Ambrosone – nasce alcuni anni fa dall’associazione di alcuni commercianti; dopo poco tempo, però, il successo del Festival ha in pratica imposto la creazione di un’associazione “ad hoc” ed un lavoro sempre maggiore, sorretto dall’immensa passione per la musica».

Nove anni “di servizio” di cui cinque come Festival, la manifestazione ha nel suo album di ricordi già tante indimenticabili cartoline da incorniciare. Parliamo di spettacoli con artisti di fama internazionale come Roberto Gatto, Joe Bonamassa, Gerard Clayton e la grandissima Roberta Gambarini.

Da due anni a questa parte, il Mercogliano Music Festival interviene anche sull’aspetto del Viale S. Modestino che ne ospita gli spettacoli e che, per cinque sere, diventa un grande salotto sotto le stelle, impreziosito dalle sedute di Philippe Starck e da degustazioni e mostre.

«La manifestazione ha sempre puntato all’incoming turistico – continua Ambrosone – è per questo che abbiamo immaginato di creare questo grande salotto che, quest’anno, cambia ancora aspetto, sarà impreziosito, infatti, dalle gigantografie delle migliori foto scattate nel corso degli anni passati. Il Viale, perciò, diventa anche una grande galleria d’arte all’aperto e i salotti diventano “salotti-expò” dove troveranno posto le migliori aziende dell’enogastronomia nostrana come, ad esempio, la Cantina Barone».

Il programma di quest’anno è senz’altro rimarchevole e “bifronte” articolato com’è nel doppio programma che affianca la gara tra band emergenti “Your Space” alle esibizioni di grandi star internazionali.

«Per Your Space abbiamo ricevuto materiale da oltre 60 band – dice Ambrosone – ne sono state selezionate sei, ma ci tengo a dire che per me avrebbero dovuto esibirsi tutte. Parlando con questi ragazzi ho sentito lo stesso entusiasmo che abbiamo noi per la musica, spero davvero che Your Space cresca fino a diventare una manifestazione autonoma, le potenzialità ci sono tutte. Quanto al programma principale, ci tengo a dire che realizziamo con un anno di ritardo un sogno, celebrare il 40° anniversario della morte di Jimi Hendrix con l’esibizione di Randy Hansen, lo show-tributo più noto ed apprezzato nel mondo. Dopo questa grande apertura, passiamo alla musica che ha dato origine a tutto, il blues, con il pirotecnico Michel Burks, già tre volte nominato ai Grammy Awards. Poi  abbiamo i quattro “senatori” del jazz Raffaello Pareti, Francesco Bearzatti, Mauro Ottolini e Walter Paoli che non hanno bisogno di presentazione, dal momento che sono sulle scene italiane da almeno un ventennio. E’ grandissima l’attesa per Raphael Gualazzi, artista che abbiamo “inseguito” sin da prima che vincesse Sanremo Giovani e che siamo orgogliosissimi di ospitare, pensate che ci sono state persone che hanno acquistato 25/30 biglietti della nostra Lotteria tutti insieme per poter venire con i loro amici a sentire il concerto. Ci tengo anche a ricordare Luca Ghielmetti, con la matinèe di domenica, gli Shaolin Temple Defenders e gli “opening act” di Catfish band e Simone Vignola, irpini ma già affermati fuori dai nostri confini».

Tutti i concerti sono gratuiti, chi vuole entrare nell’area “Main Stage”, quella più vicina al palco, dovrà esibire il possesso del tagliando della Lotteria del MMF, dal costo di euro 2,50 e valevole per una sera sola.

«Non si tratta di un biglietto – chiarisce Stefano Ambrosone – anche perché per vedere Gualazzi negli altri concerti si sborsano non meno di 35 euro, ma solo di un piccolo sostegno all’Associazione che, in questi tempi di tagli di fondi e sponsor in crisi, fatica sempre di più a far quadrare i conti. Ricordo  inoltre, che in palio la Lotteria mette bellissimi premi come, una crociera, un pc portatile e una radio design Tivoli. I biglietti si trovano presso la tabaccheria Di Grezia (adiacenze della Villa Comunale) e davanti all’area Main Stage».

Il Mercogliano Music Festival è cofinanziato dal POR FESR Campania 2007/2013 Asse 1 Ob. Op 1.12

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: