20.10.2011-La presidente della VI Commissione regionale Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali, onorevole Antonia Ruggiero, ha incontrato quest’oggi (20 ottobre) una delegazione di Avellino in rappresentanza del personale Ata. Leggi il seguito di questo post »
Archive for 20 ottobre 2011
AVELLINO . L’ON. ANTONIA RUGGIERO INCONTRA IL PRSONALE ATA : ” STIAMO LAVORANDO PER TROVARE SOLUZIONI EFFICACI PER RISOLVERE L’EMERGENZA DEI PRECARI”
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
Posted in AZIENDE E LAVORO, POLITICA | Leave a Comment »
AVELLINO . SABATO ALL’IST. D’ARTE ” DE LUCA ” PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSIA BELLOFATTO ” IL CANTICO DELLE CREATURE”
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Alessia Bellofatto aveva appena 16 anni quando è scomparsa, frequentava il terzo anno del Liceo d’Arte. Il suo curriculum è il risultato di un passaggio terreno che solo gli artisti veri riescono a realizzare. Nel 2002 ha pubblicato una piccola plaquettedi poesie e filastrocche, un’opera perfettamente calibrata con richiami lirici poggiati sull’universo dell’arte. Leggi il seguito di questo post »
Posted in ARTE | Leave a Comment »
DENTECANE (AV) . PRESENTATO IL LIBRO DEL DR. PASCUCCI ” PIETRADEFUSI NEL REGNO DI NAPOLI “
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Ha riscosso ampio successo editoriale e letterario, e vasti e unanimi apprezzamenti di pubblico, la presentazione del volume, “Pietradefusi nel Regno di Napoli”, del dottore Dionisio Pascucci di Benevento. Mercoledì 7 settembre2011 l’autore ha presentato ufficialmente la sua seconda opera nella sala congressi della Fondazione Paolo Emilio Pascucci di Dentecane. Leggi il seguito di questo post »
Posted in SCUOLA E CULTURA | Leave a Comment »
AVELLINO . ORDINE DEGLI AVVOCATI E COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ : SOTTOSCRITTO L’ACCORDO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI NELLE ATTIVITA’ FORESNI DELLE DONNE
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Il Protocollo è stato sottoscritto oggi, 20 ottobre, alle ore 12,30, dal Presidente del Tribunale Dott.Massimo Amodio, dal Procuratore della Repubblica dott. Angelo Di Popolo e dal Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Avellino. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AZIENDE E LAVORO, DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI | Leave a Comment »
BAGNOLI IRPINO (AV) . DAL 28 AL 31 OTTOBRE ” LA GRANDE MOSTRA DEL TARTUFO NERO E DEI PRODOTTI TIPICI ” : TUTTO CIO’ CHE BISOGNA SAPERE
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Tutto pronto per l’edizione 2011 della mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici e 34esima sagra della castagna. In programma a Bagnoli Irpino dal 28 al 31 ottobre, l’atteso festival del gusto autunnale, sponsorizzato da Castagne Cappetta, Pasta Baronia e Diadora, ospiterà quest’anno diverse novità. Leggi il seguito di questo post »
Posted in ARTE, AZIENDE E LAVORO, GASTRONOMIA, PRO LOCO | Leave a Comment »
“I SET DEI CASTELLI DELL’IRPINIA ” , ON. ZECCHINO :LA FORZA DELLE IMMAGINI COME NUOVO STRUMENTO PER LA PROMOZIONE DELL’IRPINIA
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011– Il “Castello” come scrigno culturale e nuova anima del territorio. Si è conclusa a Napoli, a Castel Sant’Elmo, la mostra fotografica “Castelli d’irpinia, set cinematografici tra natura e storia” che, nell’ambito dell’edizione 2011 del Napoli Film Festival, ha fatto conoscere volti, itinerari e suggestioni della provincia di Avellino attraverso i suoi manieri, testimoni di un passato affascinante e possibili motori di un futuro capace di trovare nel turismo il suo moltiplicatore perpetuo. Leggi il seguito di questo post »
Posted in ARTE, POLITICA | Leave a Comment »
NAPOLI . LA BIOARCHITETTURA COME SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE : CONVEGNO DELL’ANEA DAL 21 AL 22 OTTOBRE
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Si terrà a Napoli il 21 e 22 ottobre, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con la collaborazione di ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, il convegno internazionale di Bioarchitettura, “Preesistenze architettoniche e sostenibilità ambientale. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AMBIENTE | Leave a Comment »
” I CASTELI D’IRPINIA COME SET CINEMATOGRAFICI” . GRAMDE SUCCESSO PER L’ORIGINALE INIZIATIVA DELLA SEMA COMUNICAZIONI
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-<<Finalmente un po’ di buona pubblicità per questi territori.>>, è uno degli entusiastici commenti lasciati sul libro degli ospiti dai visitatori della mostra fotografica “Castelli d’Irpinia, set cinematografici tra natura e storia”. L’esposizione di immagini, curata dal graphic designer Giuseppe Ottaiano per SEMA, Agenzia di Comunicazione Integrata Leggi il seguito di questo post »
Posted in ARTE, AZIENDE E LAVORO | Leave a Comment »
COMUNE DI AVELLINO. LA SALA CONSILIARE DIVENTA SEGGIO ELETTORALE PER I CITTADINI TUNISINI
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Nei giorni 20, 21 e 22 ottobre la Sala Consiliare di Palazzo di Città sarà trasformata in seggio elettorale per consentire ai cittadini tunisini residenti in Irpinia di partecipare alle elezioni dell’Assemblea Costituente. Leggi il seguito di questo post »
Posted in CITTA' | Leave a Comment »
I ” MISSILI BUNGA BUNGA” DEL VIGNETTISTA PAOLO PICCIONI
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Anche quest’anno nella prima metà di ottobre si è rinnovato l’appuntamento del Salon International de la Caricature du Dessin de Presse et d’Humour a Saint Just le Martel in Francia, rendez-vous planetario delle migliori matite satiriche provenienti da ogni parte del mondo. Leggi il seguito di questo post »
Posted in COSTUME E SOCIETA' | Leave a Comment »
ARIANO IRPINO (AV). ” ADOTTA UN ALBERO” : L’INIZIATIVA AMBIENTALE DEL COMUNE PER I BAMBINI DEL TRICOLLE
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
18.10.2011-I bambini sono stati così bravi ed attenti nel prendersi cura delle piante affidate loro nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un albero” che l’Amministrazione Mainiero vuol dargli l’opportunità di adottarli in maniera definitiva.
Tutti i bambini, degli oltre 40 che hanno aderito all’iniziativa, che avessero a disposizione un giardino o delle aiuole, potranno prendere l’alberello e metterlo a dimora direttamente a casa propria. Per le piante restanti sarà il Comune stesso a provvedere.
E’ tempo, infatti, di trapiantare dal vaso in terra gli alberelli che per tutta l’estate hanno fatto da cornice all’isola pedonale del centro storico ed hanno visto impegnati i bambini, accompagnati da genitori e nonni, a prendersene cura innaffiandoli con costanza e dedizione.
L’evento “Adotta un albero”, in collaborazione con la Comunità Montana dell’Ufita, ha registrato notevole gradimento da parte dei piccoli ma anche dalle famiglie: “I bambini si sono dimostrati attenti piccoli giardinieri- afferma il Consigliere comunale Pasqualino Santoro, che ha promosso l’iniziativa- si sono affezionati alle piante, comprendendo l’importanza della loro azione ed acquisendo maggior rispetto per la natura e l’ambiente, per questo saremmo contenti se decidessero di continuare a prendersene cura”.
“In questo periodo transitorio- aggiunge l’Assessore Raffaele Li Pizzi- gli alberelli ed arbusti sempre verdi delle diverse varietà Ligustrino, Thuia, Cipresso, Lavanda, Pino, sono stati ospitati nella Villa comunale, ma ora è tempo di trapiantarli affinché crescano bene e non soffrano la costrizione di restare nel vaso. I bambini che desiderano adottare definitivamente le piante potranno rivolgersi, all’Ufficio Stampa del Comune (0825 875112) o ai giardinieri della Villa”.
Posted in AMBIENTE | Leave a Comment »