DENTECANE (AV) . PRESENTATO IL LIBRO DEL DR. PASCUCCI ” PIETRADEFUSI NEL REGNO DI NAPOLI “
Posted by irpinianelmondo su ottobre 20, 2011
20.10.2011-Ha riscosso ampio successo editoriale e letterario, e vasti e unanimi apprezzamenti di pubblico, la presentazione del volume, “Pietradefusi nel Regno di Napoli”, del dottore Dionisio Pascucci di Benevento. Mercoledì 7 settembre2011 l’autore ha presentato ufficialmente la sua seconda opera nella sala congressi della Fondazione Paolo Emilio Pascucci di Dentecane. La tavola rotonda è stata moderata dalla giornalista Barbara Ciarcia. Relatori: i dirigenti scolastici Fiorella De Vizia e Virgilio Iandiorio e il professore emerito Mario Iarrobino. All’evento hanno partecipato il sindaco di Pietradefusi, Giulio Belmonte, l’assessore comunale alla cultura e allo spettacolo, Raffaello De Nisco, il dottore Giovanni De Caro, presidente della Fondazione Pascucci. Interessante il dibattito seguito che si è sviluppato su spaccati inediti della vita quotidiana dell’epoca. Il volume recensito in postfazione dal prof. Francesco Barra, Ordinario di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno, consta di circa 200 pagine è diviso in nove capitoli ed è corredato da ben trenta tabelle; l’autore, prendendo spunto dai dati del Catasto Onciario di Pietradefusi del 1754, descrive gli aspetti demografici, produttivi, economici e religiosi dei ceti sociali tra settecento e ottocento, sottolinea il potere temporale ed economico della Chiesa ed evidenzia il disagio legato alla condizione femminile.
In definitiva si tratta di una ricostruzione storica rigorosa, di sicuro interesse per gli abitanti di Pietradefusi, ma verosimilmente anche per i cultori di storia locale.
Rispondi