03.11.2011-Dopo i sei ribelli ( nella foto,da sinistra Giustina Destro, Fabio Gava, Roberto Antonione, Giancarlo Pittelli,
Isabella Bertolini, Giorgio Stracquadanio. Sono al momento sei i deputati del Pdl ad aver firmato la lettera al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in cui si chiede un atto di discontinuità con l’allargamento della maggioranza ) alrti due deputati lasciano il Cav.
Archive for 3 novembre 2011
DOPO I SEI RIBELLI ALTRI DUE DEPUTATI LASCIANO IL PdL PER L’UdC
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
Posted in GOVERNO, POLITICA | Leave a Comment »
I TRADITORI DEL CAV.
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Riunioni carbonare, pranzi e cene nei ristoranti del centro di Roma, telefonate che vanno avanti fino a notte. Tira dritto Berlusconi e come unica alternativa a questo vede il voto («anche fosse domani»), ma sa bene che la vigilia del G20 che si aprirà oggi a Cannes – dove l’Italia dovrà illustrare il suo pacchetto di misure anticrisi per rassicurare mercati e partner internazionali – è anche il giorno più lungo per una maggioranza parlamentare che va via via perdendo pezzi. Leggi il seguito di questo post »
Posted in GOVERNO, POLITICA | Leave a Comment »
REGIONE CAMPANIA . GIUSEPPE DE MITA RIENTRA IN GIUNTA .PIONATI : ” ENNESIMA BUFFONATA DEL LEADER DI NUSCO”
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
3.11.2011– Una nota sibillina per formalizzare, eludendo qualunque tentativo di spiegare le ragioni delle dimissioni, il ritorno in giunta di Giuseppe De Mita. «Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e Giuseppe De Mita — è riportato nel comunicato ufficiale della Regione — hanno avuto un incontro nella giornata di ieri in merito alle questioni sollevate in occasione delle dimissioni presentate dal vice presidente il mese scorso. Leggi il seguito di questo post »
Posted in POLITICA | Leave a Comment »
AVELLINO. SCONTRINI FISCALI PER LA VENDITA DI LUMINI E FIORI : CONTROLLI A TAPPETO DELLA FINANZA DURANTE LE GIORNATE DEL 1 E 2 NOVEMBRE
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Rientra ormai negli appuntamenti commerciali dell’anno il business che inizia sul finire di ottobre e termina intorno al 2 novembre, in concomitanza con la tradizionale festività religiosa dedicata alla commemorazione dei defunti. Leggi il seguito di questo post »
Posted in CRONACA | Leave a Comment »
MICHELE SANTORO TORNA STASERA ALLE 21 CON ” SERVIZIO PUBBLICO ” . IN CAMPANIA SU “TELECAPRI” CH 76. TUTTI GLI ALTRI CANALI NAZIONALI
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Come sempre affezionato al giovedì, torna Michele Santoro con la sua squadra al completo -Travaglio, Vauro, Sandro Ruotolo- nella nuova trasmissione Servizio Pubblico da questa sera alle 21. Leggi il seguito di questo post »
Posted in CINEMA TEATRO SPETTACOLO TV, INFORMAZIONE, TV | Leave a Comment »
CRISI .DURO SCONTRO BERLUSCONI-TREMONTI : IL DIVERBIO PAROLA PER PAROLA
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Giulio Tremonti durante il consiglio dei ministri di ieri sera: “Sto dicendo che lunedì ci sarà un disastro sui mercati se tu, Silvio, Leggi il seguito di questo post »
Posted in GOVERNO, POLITICA | Leave a Comment »
ROMA. MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI, BLOCCATI E CARICATI
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Le forze dell’ordine hanno caricato gli studenti che si stavano muovendo in corteo a Roma. I ragazzi avevano prima bloccato dei bus alla stazione Tiburtina e una volta che si sono mossi sono stati bloccati. Dopo avere forzato il cordone delle forze dell’ordine sono stati caricati. Leggi il seguito di questo post »
Posted in Senza Categoria | Leave a Comment »
CASSANO E GATTUSO , DUE “STRANI ” MALORI
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Cassano con probemi al cuore e Gattuso con nervo ottico che fa le bizze. Due campioni del calcio italiano e mondiale che lottano , furoti dal tappeto verde, contro mali improvvisi , inattesi e addirittura impensabili. Leggi il seguito di questo post »
Posted in SPORT | Leave a Comment »
BAGNOLI IRPINO (AV) . CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA SU SCONTRINI FISCALI E SPACCIO DI STUPEFACENTI DURANTE FESTE E SAGRE
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Le Fiamme Gialle ancora protagoniste nel contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope: gli ulteriori controlli disposti in concomitanza del lungo ponte d’inizio novembre portano ad un’azione a tutto tondo che si è tradotta in una massiccia presenza sull’intero territorio della provincia. Leggi il seguito di questo post »
Posted in CRONACA | Leave a Comment »
AVELLINO. SIT-IN DI PROTESTA DI CGIL E CISL DAVANTI LA PREFETTURA
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Sit-in di portesta della FILCTEM Cgil e FIM Cisl per i lavoratori in cassa integrazione .Questo il testo della comunifcazione alla Prefettura di Avellino Leggi il seguito di questo post »
Posted in AZIENDE E LAVORO | Leave a Comment »
SPORT. L’AUDAX CERVINARA PIEGA ANCHE IL BELLIZZI IRPINO 3 – 2
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-Il Paese Bellizzi Irpino – Audax Cervinara.10 2-3 RETI: 3’ pt Pisaniello M. (AC), 7’ pt Giordano (AC), 30’ pt Battista (BI), 20’ st Moscatiello (AC), 28’ st Adiletta (BI)
Posted in SPORT | Leave a Comment »
AIELLO DEL SABATO (AV). ” SULLE TRACCE DEL NOSTRO PASSATO ” : UN TOUR PER RIPERCORRERE LA STORIA E L’EVOLUZIONE DELLA COMUNITA’ DEL SABATO
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-La visita è stata realizzata nell’ambito della realizzazione del Progetto di Servizio Civile UNPLI intitolato “Itinerari culturali dell’ Irpinia tra Fede e Dominazione” che sto svolgendo pressola Pro Loco di Aiello del Sabato (AV).
-Questo percorso è stato tracciato in modo da raccontare la storia di Aiello del Sabato non vista in maniera univoca, ma inserita in un contesto storico, sociale e religioso di allora, che è inevitabilmente inscindibile da quello dell’ antica Abellinum che purtroppo non è stato possibile visitare “grazie” a dei cavilli burocratici che ne fanno una struttura privata. Aiello, infatti, faceva parte del bene pubblico della contea di Avellino ma nel 1045 era feudo del chierico Rodelferio. In seguito Aiello vide le sue vicende storiche e politiche legate a quelle di Atripalda della quale fu considerata “Casale di Agello”.
In questo itinerario andremo a Montevergine al quale la chiesa di Santa Maria de Agello fu assoggettata sin dai tempi di San Guglielmo fino al 10 Maggio 1328.
Andremo alla Dogana di Atripalda in cui c’è una piantina degli scavi di Abellinum e vari oggetti ritrovati nella zona che testimoniano la presenza dei Sanniti Irpini nell’Alta Valle del Sabato. Inoltre l’antica Abellinum era in origine un’area sacra e un luogo di aggregazione degli Abellinates rispetto ai villaggi della valle su cui si trovavano diversi Templi di idoli romani. Templi, che la leggenda narra, siano improvvisamente “caduti” all’opera di conversione al cristianesimo mediata da Sant’ Ippolisto nato nel 226 d.C. in Abellinum. La sua opera di evangelizzazione continuò fino al 1° Maggio del 303, giorno in cui Ippolisto fu martirizzato insieme ai suoi seguaci e le spoglie di questi Santi Martiri sono conservate nello Specus Martyrum, luogo in cui anni dopo fu sepolto il santo vescovo Sabino e il suo diacono e seguace S. Romolo. Per assegnare al vescovato di Sabino un periodo storico preciso, gli storici si sono avvalsi di un’epigrafe sita nella chiesa di Santa Maria della Natività in Aiello del Sabato, la quale parla del presunto vescovato o presbiterio di Giovannicio che avrebbe retto la diocesi dal 520 al 541 d.C.
Venendo ad epoca posteriore è doveroso visitare la diocesi a cui apparteniamo e dunque il Duomo di Avellino con le cripte sotterranee che hanno visto la solenne incoronazione di Ruggiero d’Altavilla re di Napoli, di Sicilia e di Calabria e duca di Puglia, ciò avvenne il 27 settembre del 1130.
L’Itinerario comprendeva anche la visita al complesso delle Basiliche di Prata P.U. e delle catacombe rese temporaneamente inagibili per lavori in corso. Questo sito è di fondamentale importanza per la cristianità irpina in quanto si narra che Sant’Ippolisto e altri cristiani si rifugiarono lì durante le persecuzioni di Costantino del 300, fatto testimoniato anche dal cunicolo che collega direttamente lo Specus Martyrum alle catacombe. In seguito, a fianco alle catacombe di Prata, fu eretta la Basilicalungo la via publica antiqua maiore che collegava Benevento con Abellinum, Cimitile ed Aeclanum e sicuramente era luogo di pellegrinaggio. Questo potrebbe essere un altro itinerario da poter proporre in futuro!
Domenica 13 Novembre
Ore 8:00 Partenza dal piazzale antistante al comune di Aiello del Sabato (AV)
Ore 9:00 Arrivo a Montevergine, visita ai presepi e al Santuario.
Ore 11:30 Partenza da Montevergine per il Duomo di Avellino, visita alle cripte sotterranee.
Ore 13:30 Pranzo presso “Taverna Rock” in Atripalda.
Ore 15:30 Visita guidata allo Specus Martyrum e alla Dogana di Atripalda in cui sono conservati dei ritrovamenti della vecchia Abellinum.
Ore 17:00 Visita guidata della chiesa di Santa Maria de Agello in Aiello del Sabato ed Epigrafe del 541 d.C.
Ore 17:30 Ritorno a casa
La quota di partecipazione complessiva è di 25,00 euro di cui 10,00 euro sono da versare al momento dell’iscrizione. Per le iscrizioni recarsi alla sede della Pro Loco di Aiello del Sabato (locale adiacente alla farmacia) in via Mancini, 48 Aiello del Sabato (AV).
Per informazioni contattare il numero 349-3843168 (Marilisa Volontaria di Servizio Civile)
Posted in COSTUME E SOCIETA', PRO LOCO | Leave a Comment »
AVELLINO . GRANDI SUCCESSI PER I PRODOTTI IRPINI AL “VISIT ITALY MONACO 2011”
Posted by irpinianelmondo su novembre 3, 2011
03.11.2011-La Provinciadi Avellino ha partecipato con una importante rappresentanza della produzione agroalimentare d’eccellenza dell’Irpinia, vini, olio, asta, castagne, nocciole e torrone, dando a questi prodotti un adeguato protagonismo sui mercati internazionali. Leggi il seguito di questo post »
Posted in AZIENDE E LAVORO, GASTRONOMIA, VINI | Leave a Comment »