AIELLO DEL SABATO (AV) . CHIUSA CON SUCCESSO LA SECONDA FASE DE ” ITINERARI AIELLESI 2011″
Posted by irpinianelmondo su gennaio 3, 2012
03.1.2012-Si è conclusa con successo il 27 e 28 dicembre la 2^ fase di Itinerari Aiellesi 2011.
Nella serata del 27 il presidente della Pro Loco di Aiello del Sabato (AV), Eugenio Carmine Cucciniello, ha illustrato il Progetto itinerari Aiellesi, presentando la brochure e ciò che è stato fatto nella 1^ fase nella giornata dell’ 8 Ottobre. Inoltre ha posto l’attenzione sulla necessità di pulire e curare le aree boschive e aree pic-nic, molto spesso lasciate al proprio destino. Dopo il convegno e l’esibizione dell’attore teatrale Roberto Galluccio, c’è stata la degustazione di piatti tipici aiellesi quali: un’ottima zuppa di zucca, fritturine aiellesi, focaccia con cipolla ramata, focaccia con scarola natalizia, frittatina di rinforzo, pane casereccio con olio ravece, il tutto accompagnato dall’ottimo vino Coda di Volpe, riscontrando notevole successo di critica e pubblico.
Nella serata del 28, ci sono state le premiazione dei consueti concorsi del 2011 ( fungo porcino,premio agellus e trofeo presepe aiellese …)in presenza del Sindaco Ernesto Urciuoli e del consigliere provinciale Antonio Felice Caputo, ha fatto seguito la Dott.ssa Marilisa Vigorita volontaria di servizio civile 2011 presso la pro loco di Aiello del Sabato (AV) che ha illustrato i contenuti e gli obietti del Progetto di SCN 2011 “Itinerari Culturali dell’Irpinia tra fede e dominazione” al quale si è rifatta per tracciare un percorso culturale che ripercorre la storia dell’origine e della fede religiosa di Aiello e quindi dell’Irpinia. Ha seguito nell’esposizione il consigliere Luca Pericolo che ha illustato gli Itinerari degli Alberi secolari, già meta di un nutrito numero di visitatori.In fine non poteva mancare la degustazione di prelibatezze aiellesi;Tartine natalizie,Crostini casarecci, polpette di carne di manzo con uvetta e pinoli, pane casereccio con olio ravece, accompagnato da aglianico, piatti preparati sapientemente da “Il cielo Azzurro” bar e serate a tema su prenotazioni, via Mancini Aiello del Sabato e degustati al ritmo dell’organetto di Zio PASQUALE da Montemarano.
IL PRESIDENTE
Eugenio Carmine CUCCINIELLO
Rispondi