COLDIRETTI AVELLINO . EMERGENZA NEVE , GRAVI DANNI AL SETTORE AGRICO. SERRE COMPROMESSE A MONTORO, ATRIPALDA E MANOCALZATI
Posted by irpinianelmondo su febbraio 8, 2012
8.2.2012-Danni al settore agricolo, l’allarme della Coldiretti di Avellino. Il direttore Marcello De Simone in una nota inviata al Prefetto Ennio Blasco, al consigliere delegato all’agricoltura della Regione Campania Vito Amendolara, al coordinatore regionale dell’ Assessorato all’Agricoltura Francesco Massaro, al dirigente regionale Settore IPA Antonio Irlando, al dirigente Stapa-Capica di Avellino Alfonso Tartaglia e all’assessore all’Agricoltura della Provincia di Avellino Raffaele Coppola, evidenzia le grandissime difficoltà causate dalle precipitazioni nevose alle strutture e alle colture agricole.
Numerose le segnalazioni che stanno giungendo presso la sede della Coldiretti da parte degli imprenditori del settore.
Il direttore De Simone sottolinea che la neve che sta cadendo da giorni in modo persistente ed anomalo, ha già causato rilevantissimi danni alle colture sotto serra a causa della distruzione delle strutture di sostegno che, per il peso, si sono piegate fino al suolo. In alcuni casi, i teli di copertura sono stati tagliati per evitare ulteriori conseguenze. Ciò ha riguardato soprattutto le colture floro-vivaistiche ed orticole del montorese e nei dintorni di Avellino (Manocalzati e Atripalda).
Ingenti danni vengono segnalati alle colture arboree (soprattutto oliveti) con piante che si sono piegate e spezzate sotto il peso della neve.
Anche le aziende zootecniche lamentano notevoli perdite per l’impossibilità di consegnare il latte prodotto a causa dell’isolamento delle contrade rurali e l’impraticabilità delle strade.
La Coldirettichiede alle istituzioni un’attenta e completa stima dei danni, offrendo la propria collaborazione e disponibilità, al fine di giungere alla dichiarazione dello stato di calamità naturale per la nostra Provincia, con l’attivazione degli interventi conseguenti.
Rispondi