SANT’ANGELO DEI LOMBARDI (AV) . LUCIDO : CONTINUA LO SCARICABARILE DELLE RESPONSABILITA’ , NECESSARIO COORDINAMENTO UNICO PER L’OSPEDALE ” CRISCUOLI”
Posted by irpinianelmondo su febbraio 8, 2012
8.2.2012-Siamo nel 2012,nonostante tutte le avversità,la traversie e le tragedie passate,si continua con il valzer delle competenze. Non sono per la caccia delle responsabilità,ma per la soluzione dei problemi!L’Ospedale “Gabriele Criscuoli” in Sant’Angelo dei Lombardi, è ubicato in località quadrivio,dove venne realizzato,tra non pochi sacrifici ,all’indomani del sisma dell’80, dalla comunità di Sant’Angelo,tanto per metterlo ancora di più al servizio di tutto il territorio,più facilmente fruibile ed accessibile. Unica difficoltà la piccola rampa di accesso di poche centinaia di metri che, durante le giornate di neve e /o di gelo necessita di essere pulita frequentemente. Al di là di tutte le successive fasi organizzative e di gestione della sanità che, hanno stravolto programmi,destinazioni e funzioni,con scarso rispetto dei sacrifici della Comunità di Sant’Angelo, che, tra l’altro, impegnò diverse decine di miliardi per il completamento del nosocomio, dei bisogni e dei diritti della gente dell’Alta Irpinia,in questa sede mi preme evidenziare quanto in queste ore di emergenza neve sta succedendo. La pulizia della strada di accesso all’Ospedale è assicurata quasi esclusivamente dai mezzi comunali,spartineve e spargisale,che però devono curare anche le strade cittadine. Per cui le fitte nevicate ed il gelo a volte creano qualche difficoltà agli automobilisti,alle ambulanze,ecc.
A breve distanza dall’Ospedale,ai piedi della rampa di accesso,insiste una Casa Cantoniera dell’ANAS, nonché il tratto di strada di collegamento con la rampa per l’Ospedale è di competenza della Provincia. Ebbene un minimo di buon senso,dovrebbe indurre tutte le forze in campo,essendo presente un Pronto Soccorso,ad un coordinamento degli interventi e fare in modo che, ogni mezzo presente o di transito nella zona dell’ANAS,della Provincia o del Comune si tenuto ad effettuare un intervento di pulizia neve e di spargimento di sale intorno all’ospedale. Invece,tra titolarità,competenze ecc. così non funziona! E’ necessario che ci sia una competenza di coordinamento tra le varie “agenzie” messe in campo.La Protezione Civile,pressola Prefetturadovrebbe disporre con un provvedimento lo spalamento della neve e lo spargimento di sale in continuazione intorno all’Ospedale Criscuoli di Sant’Angelo,ormai unico Presidio Ospedaliero di tutta l’Alta Irpinia e per la gente di questo territorio. L’elisoccorso, al di là delle polemiche, pur con una benevola valutazione, può e deve essere uno strumento di supporto all’azione di emergenza e di pronto soccorso all’Ospedale ed anche questo andrebbe reso costantemente fruibile. In questa situazione di carenza di coordinamento e di varie frammentate competenze, sarebbe veramente ridicolo,se non estremamente grave, assistere,come è successo qualche volta,ad ambulanze in difficoltà verso il Pronto Soccorso,con potenti mezzi dell’ANAS o della Provincia sostare o transitare nelle vicinanze e non intervenire per… problemi di…competenza. Encomiabile l’impegno,il senso del dovere e l’abnegazione mostrata dai dipendenti dell’Ospedale Criscuoli,che figli di questa terra,con la cultura della civiltà contadina,assicurano la loro presenza raggiungendo in tutti i modi la sede di lavoro ed effettuano turni di servizio anche doppi, se necessario, per assicurare efficienza e funzionalità all’assistenza ed all’emergenza.
Tony Lucido Presidente Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi
Rispondi