EMERGENZA NEVE . On. PUGLIESE ( GRANDE SUD) : ECCELLENTE LAVORO DELLA PREFETTURA
Posted by irpinianelmondo su febbraio 16, 2012
16.2.2012-In questi giorni in cui la nostra Provincia è stata interessata da una forte ondata di maltempo senza precedenti e tutte le attività hanno subito un rallentamento, il lavoro della Prefettura è stato essenziale ed eccellente. Ad affermarlo in una nota è l’Onorevole Irpino Marco Pugliese, parlamentare di Grande Sud che plaude all’attività del Prefetto Ennio Blasco. L’unità di crisi – aggiunge Pugliese – attivata presso la Prefettura di Avellino, al verificarsi delle avversità atmosferiche del 2 febbraio u.s., ha mostrato un forte senso del dovere e abnegazione al lavoro, pianificando costantemente ogni intervento resosi necessario per affrontare le molteplici criticità di volta in volta segnalate dal territorio. Se c’è stato qualche ritardo, – spiega Pugliese – è solo perché, la Protezione Civile, essenziale in queste emergenze, è stata deturpata dalla legge 10 del 2011, attuata dall’allora Ministro dell’Economia Tremonti, nata per evitare il rischio dello strapotere dell’epoca Bertolaso, ma che ora la rende “non più operativa” come ha affermato lo stesso capo Dipartimento Franco Gabrielli. Trafile burocratiche e iter ministeriali rallentano il cammino dello “stato di emergenza”. Quando viene approvato, poi, l’emergenza magari è passata. Essenziale si è rivelato, però, – conclude Pugliese – l’intervento del Presidente del Consiglio Mario Monti, che, sollecitato anche dal Parlamento, ha rinnovato la fiducia a Gabrielli, firmando un decreto che assegna al capo della Protezione Civile il coordinamento degli interventi e l’adozione di ogni indispensabile provvedimento per far fronte all’ondata di maltempo prevista per l’Irpinia e per il Paese tutto.
Rispondi