www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

IMU CHIESA. LE SCUOLE CATTOLICHE NON PAGANO L’IMU SE NON SVOLGONO FUNZIONI COMMERCIALI. ECCO I PARAMETRI FISSATI DA MONTI

Posted by irpinianelmondo su febbraio 27, 2012

27.2.2012– riportiamo estratto dell’intervento del Presidente Monti in Commissione Industria del Senato dove  indica i parametri base  relativi al pagamento IMU delle scuole .

“Per il caso specifico delle scuole, è necessario precisare che non è propriamente corretto chiedersi se le scuole, in quanto tali, siano esenti o meno dall’imposta municipale propria, bensì è più corretto domandarsi quali scuole possano essere esenti e quali, viceversa, siano soggette alla disciplina comune.

La risposta chiara ed inequivoca è la seguente: sono esenti le scuole che svolgono la propria attività secondo modalità concretamente ed effettivamente non commerciali.

Fermo restando che la definizione dettagliata degli aspetti più particolari è demandata ad un successivo decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, appare del tutto ragionevole considerare strettamente necessari i seguenti parametri:

1) L’attività paritaria rispetto a quella statale è valutata positivamente se il servizio effettivamente prestato è assimilabile a quello pubblico, sotto il profilo dei programmi di studio e della rilevanza sociale, dell’accoglienza di alunni con disabilità, dell’applicazione della contrattazione collettiva del personale docente e non docente;

2) Il servizio sia aperto a tutti i cittadini alle stesse condizioni, nonché la modalità di eventuale selezione all’ingresso ovvero di successiva esclusione, correlata al rendimento scolastico, siano articolate secondo norme non discriminatorie;

3) L’organizzazione dell’ente – anche con specifico riferimento ai contributi chiesti alle famiglie, alla pubblicità del bilancio, alle caratteristiche delle strutture – sia tale da preservare senza alcun dubbio la finalità non lucrativa ed eventuali avanzi non rappresentino profitto, ma sostegno direttamente correlato ed esclusivamente destinato alla gestione dell’attività didattica.

Non si tratta, però, di circoscrivere la chiarificazione individuata dal Governo ad uno specifico settore, quale quello scolastico.

Al contrario, l’iniziativa serve a consolidare una giurisprudenza ed una prassi che già da tempo hanno affermato che “non rileva l’attività indicata nello statuto dell’ente, ma l’attività effettivamente svolta negli immobili”, nonché “la sussistenza del requisito oggettivo – che in base ai principi generali è onere del contribuente dimostrare – non può essere desunta esclusivamente sulla base di documenti che attestino a priori il tipo di attività cui l’immobile è destinato, occorrendo invece verificare che tale attività, pur rientrante tra quelle esenti, non sia svolta, in concreto, con le modalità di un’attività commerciale”.

Con l’emendamento presentato, il Governo intende rafforzare quanto in sede giurisprudenziale è già stato chiarito, ossia che “al di fuori del perimetro delle ipotesi tipiche e tassative non è possibile ottenere alcuna esenzione. Pertanto, laddove sia risultato accertato in fatto che, benché la destinazione sociale dell’ente soggettivamente esente, rientri nel paradigma della norma agevolativa, ma in concreto si associ ad essa attività diversa, non contemplata, l’esenzione non può essere riconosciuta, stante il divieto non solo di applicazione analogica, ma anche di interpretazione estensiva”.

Una Risposta a “IMU CHIESA. LE SCUOLE CATTOLICHE NON PAGANO L’IMU SE NON SVOLGONO FUNZIONI COMMERCIALI. ECCO I PARAMETRI FISSATI DA MONTI”

  1. renard said

    Aiuto finanziario ai privati ed a tutte persona che desiderano.

    Buongiorno.

    Siete schedati, divieti bancari e non avete il favore banche o meglio avete un progetto e bisogno di finanziamento,una cattiva cartella di credito o necessità di denaro per pagare fatture, fondo da investire sulle imprese. Nella bibbia di Mathieu 7 versato 7 dio a dice dato e questo è César a César ed e questo è a dio a dio.Allora se avete bisogno di prestito di denaro non esitate a contattarlo con E-mail:renardjeanluc3@gmail.com per ulteriori informazioni sulle mie condizioni ben favorevole.

    Persona non seri astenersi

    Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: